Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Occhiobello
    Età
    40
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Il molto fumo e la candela secca suggeriscono che il problema sta nel paraolio lato frizione. Questo paraolio è fondamentale per permettere l'aspirazione della miscela dal carburatore, inoltre quando non è ancora del tutto rotto pesca olio dal cambio provocando molto fumo e immette miscela nell'olio del cambio. Spesso esce anche miscela dallo sfiato dell'olio del cambio.
    Solitamente prima iniza a fare molto fumo, poi parte bene ma quando si scalda si ferma e infine fatica a partire e resta accesa massimo 2 o 3 minuti senza tenere giri bassi e poi non parte più. La mia 50n del 1964 gli ultimi giorni partiva solo a spinta (più alzi i giri più probabilità c'è che riesca a fare depressione) e l'ultima volta è stato come il canto del cigno:
    dopo giorni che non partiva quel giorno provai a farla partire perchè volevo mostrarla ad un amico, non mi deluse e partì e funzionò per ben 5 minuti. Poi si spense e non partì mai più fino alla revisione del motore. La vespa non delude mai!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Grazie Andrea.Il problema l'ho finalmente risolto cambiando lo statore, (che comunque al banco sembrava essere ok) con uno dello stesso modello che avevo di scorta.Meccanico ed elettrauto si sono affannati a cambiare un numero di bobine, ma quella che c'era alla fine funziona benissimo.Adesso va in moto al primo colpo, e a parte un problema iniziale con l'anticipo (era tutta ritardata e faticava a riprendere) adesso va benissimo ed in moto al primo colpo, senza scoppiettare nè fare fumo.Ricorderò il tuo consiglio, anche se chi aveva sistemato il motore 2 anni fa aveva cambiato tutti i paraoli.Ma, per essere chiari, questo motove in mano a meccanici non ci va più.
    Citazione Originariamente Scritto da andrea55 Visualizza Messaggio
    Il molto fumo e la candela secca suggeriscono che il problema sta nel paraolio lato frizione. Questo paraolio è fondamentale per permettere l'aspirazione della miscela dal carburatore, inoltre quando non è ancora del tutto rotto pesca olio dal cambio provocando molto fumo e immette miscela nell'olio del cambio. Spesso esce anche miscela dallo sfiato dell'olio del cambio.Solitamente prima iniza a fare molto fumo, poi parte bene ma quando si scalda si ferma e infine fatica a partire e resta accesa massimo 2 o 3 minuti senza tenere giri bassi e poi non parte più. La mia 50n del 1964 gli ultimi giorni partiva solo a spinta (più alzi i giri più probabilità c'è che riesca a fare depressione) e l'ultima volta è stato come il canto del cigno:dopo giorni che non partiva quel giorno provai a farla partire perchè volevo mostrarla ad un amico, non mi deluse e partì e funzionò per ben 5 minuti. Poi si spense e non partì mai più fino alla revisione del motore. La vespa non delude mai!!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Occhiobello
    Età
    40
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Pensa che a me si è smagnetizzato il volano. La vespa partiva al primo colpo ma non saliva oltre un certo numero di giri e le luci erano smorte. Il meccanico ha smontato tutto lo statore fino ad arrivare al punto che l'unica cosa che restava era il volano. Cambiato il volano nessun problema e luci molto più luminose. Ho anche provato a far rimagnetizzare il volano ma è una buffonata, fregati 20€. L'unico inconveniente è che, essendo il volano originale introvabile, ne ho dovuto montare uno della special prima serie che non entra ed è stato necessario tornirlo.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Le vecchie accensioni a puntine,nessuno le ha ancora rammentate..danno problemi a caldo e purtroppo il rimedio è beccare il ricambio giusto,te lo dice uno che ci ha patito due anni su due vespe differenti

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    Citazione Originariamente Scritto da AndreaMorganti Visualizza Messaggio
    Le vecchie accensioni a puntine,nessuno le ha ancora rammentate..danno problemi a caldo e purtroppo il rimedio è beccare il ricambio giusto,te lo dice uno che ci ha patito due anni su due vespe differenti
    Da quando???
    Forse per vecchie intendi quelle a bobina interna...
    E' un problema di isolamento degli avvolgimenti - quando l'isolamento diminuisce/si deteriora e quando la bobina si scalda, va in corto e non da corrente.
    Problema facilmente risolvibile portando la bobina AT esternamente, SENZA cambiare quell'avvolgimento.
    Basta alimentare la bobina AT esterna dal rosso della scatoal BT, avendo cura di tagliare e isolare il vecchio cavo candela che parte dallo statore
    Ultima modifica di sartana1969; 08-07-14 alle 09:22

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Prato
    Età
    30
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema elettrico vespa 50 prima serie 1965

    io parlo per ciò che mi è successo su una special 4 marce prima e su una primavera poi,puntine bianche a volte "mangiate" davano problemi a caldo scoppiettando,cambiato condensatori bobine..nulla
    prova a staccare il filo che va alla bobina at e spedala per vedere com'è la scintilla,in modo tale da vedere se il problema è la bobina o meno

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •