Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Sella PE 1982: mettiamoci una pezza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Sella PE 1982: mettiamoci una pezza

    ciao,
    sul pe dell' 82, preso piu' di 10 anni fa, avevo trovato montata la sua sella (credo sia quella originale).
    La sella era in condizioni piu' che buone, sia di telaio che di imbottitura. Il rivestimento poteva essere altrettanto buono se non fosse per un piccolo foro presente su un fianco.
    Questa sella l'avevo tenuta per circa un anno... poi, approfittando di una occasione trovata su ebay, l'avevo sostituita con una di tipo schiumato proveniente da un px 98.

    Ora, in fase di riordino rumenta , ho riesumato la sella originaria... e mi piacerebbe rimontarla sula vespa, tuttavia volevo avere qualche chiarimento sul fatto si tratti di quella originale, sia qualche dritta per poter riparare il danno (lo so che la foderina si trova come ricambio... ma lo scopo di questo mio post e' cercare una soluzione per riparare il buco e conservare una sella che potrebbe avere la stessa eta' della mia vespa).

    qualche foto:



    i miei dubbi sull' originalita' derivano soprattutto da una traversina posta inferiormente... che, a quanto ne so, non dovrebbe esserci... o meglio, da foto di altre selle spacciate per originali per px prima serie, tale traversa non risulta presente: mi riferisco a quella traversa dove la piastra del fissaggio sella va ad appoggiarsi



    tale traversina e' anche la responsabile del buco al rivestimento che avevo gia' descritto: infase di "compressione", soprattutto se brusca, il molleggio fa abbassare la seduta, cosi' che la traversa, abbassandosi anch'essa, va a tagliare il bordo di gommapiuma e la porzione di rivestimento in quella posizione





    nella parte opposta, cioe' dall'altro lato della traversa, il rivestimento non e' ancora bucato... tuttavia si vede chiaramente che il rivestimento in quel preciso punto e' molto consumato.

    E' un difetto comune o che via e' gia' capitato ...o succede solo alla mia sella? questo telaio con due traverse (quella centrale e questa secondaria) e' corretto per un PE dell' 82 (immatricolato a maggio, dunque prodotto primi mesi di quell'anno, con gia' le sacche a ganci interni).
    Tale sella riporta un adesivo:




    Per la riparazione,avevo pensato a mettere una pezza di tipo ciclistico, cioe' quelle che si usano per le camere d'aria... sarebbe una soluzione abbastanza veloce, senza usare ago e filo.... voi per riparare i buchi del rivestimento cosa usate?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Sella PE 1982: mettiamoci una pezza

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    ciao,
    sul pe dell' 82, preso piu' di 10 anni fa, avevo trovato montata la sua sella (credo sia quella originale).
    La sella era in condizioni piu' che buone, sia di telaio che di imbottitura. Il rivestimento poteva essere altrettanto buono se non fosse per un piccolo foro presente su un fianco.
    Questa sella l'avevo tenuta per circa un anno... poi, approfittando di una occasione trovata su ebay, l'avevo sostituita con una di tipo schiumato proveniente da un px 98.

    Ora, in fase di riordino rumenta , ho riesumato la sella originaria... e mi piacerebbe rimontarla sula vespa, tuttavia volevo avere qualche chiarimento sul fatto si tratti di quella originale, sia qualche dritta per poter riparare il danno (lo so che la foderina si trova come ricambio... ma lo scopo di questo mio post e' cercare una soluzione per riparare il buco e conservare una sella che potrebbe avere la stessa eta' della mia vespa).

    qualche foto:



    i miei dubbi sull' originalita' derivano soprattutto da una traversina posta inferiormente... che, a quanto ne so, non dovrebbe esserci... o meglio, da foto di altre selle spacciate per originali per px prima serie, tale traversa non risulta presente: mi riferisco a quella traversa dove la piastra del fissaggio sella va ad appoggiarsi



    tale traversina e' anche la responsabile del buco al rivestimento che avevo gia' descritto: infase di "compressione", soprattutto se brusca, il molleggio fa abbassare la seduta, cosi' che la traversa, abbassandosi anch'essa, va a tagliare il bordo di gommapiuma e la porzione di rivestimento in quella posizione





    nella parte opposta, cioe' dall'altro lato della traversa, il rivestimento non e' ancora bucato... tuttavia si vede chiaramente che il rivestimento in quel preciso punto e' molto consumato.

    E' un difetto comune o che via e' gia' capitato ...o succede solo alla mia sella? questo telaio con due traverse (quella centrale e questa secondaria) e' corretto per un PE dell' 82 (immatricolato a maggio, dunque prodotto primi mesi di quell'anno, con gia' le sacche a ganci interni).
    Tale sella riporta un adesivo:




    Per la riparazione,avevo pensato a mettere una pezza di tipo ciclistico, cioe' quelle che si usano per le camere d'aria... sarebbe una soluzione abbastanza veloce, senza usare ago e filo.... voi per riparare i buchi del rivestimento cosa usate?

    Quella sella e' originale, e della stessa marca di quella originale conservata in cantina che mi hanno dato con la mia vespa svizzera.

    Fai foto della sella vista da sotto con la staffa di fissaggio aperta.

    Vol.




  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Sella PE 1982: mettiamoci una pezza

    Quoto, è originale. Peraltro EMMERI è la vecchia ragione sociale della Soft, che ancora oggi costruisce selle per conto di Piaggio.

    La traversa è pensata per impedire l'apertura dei ganci sottosella quando la sella stessa è chiusa; per questo è assente sui PX con ganci esterni.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Sella PE 1982: mettiamoci una pezza

    Confermo al 100%, è identica alla mia originale!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Sella PE 1982: mettiamoci una pezza

    ah ok, grazie a tutti ;)

    peccato pero' che la traversina faccia questo danno
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Sella PE 1982: mettiamoci una pezza

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    ah ok, grazie a tutti ;)

    peccato pero' che la traversina faccia questo danno
    Eh giá, peccato! La mia è in perfette condizioni e continua ad essere comoda nonostante i suoi 31 anni e mezzo di onorato servizio!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Sella PE 1982: mettiamoci una pezza

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    ah ok, grazie a tutti ;)

    peccato pero' che la traversina faccia questo danno
    Mi sa che la traversina di cui parli sia quella in plastica, simile all'archetto mettallico delle VNB/GL etc con sella lunga.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •