Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Motore PX-E su Vespa GTR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Pordenone
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Motore PX-E su Vespa GTR

    Ciao a tutti, ho da poco acquistato una 125 GTR usata in buone condizioni e funzionante. Volendo "migliorarla", ho recuperato un blocco motore PX con accensione elettronica intero (mancano solo la marmitta e la ruota) che volevo anche elaborare un po' perchè andando a raduni con amici che hanno i 200 un po' elaborati e simili, volevo per lo meno "stare al passo" e non farmi aspettare come già successo in passato Ora dal punto di vista dell'elaborazione un'idea di massima qui sul forum me la sono fatta (anche perchè il motore PX recuperato è tutto originale ma monta il SI-24 e in più ho sullo scaffale un 175 Polini nuovo li che non fa nulla , ci aggiungo le solite cose e via) Piuttosto volevo un aiuto sulla messa a punto, privilegiando l'affidabilità. Esempio, "aprire" le "L" del cilindro lo fa andare di più, ma lo rende meno affidabile ? Raccordare i travasi se non ho capito male migliora l'affidabilità, visto che dicon tutti che il Polini ha bisogno di girare "fresco" e un po' "grasso" ? Anticipo a quanto ? Ecc.
    Infine domanda più importante, le modifiche da fare all'impianto elettrico ? Ovviamente oltre a cambiar le lampadine da 6 a 12 v ! Mi pare di aver capito che qualcuno ha già fatto trapianti simili, ma non son riuscito a trovare i thread, mi basta che me li indicate ... Grazie mille

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Motore PX-E su Vespa GTR

    Ciao, io ho elaborato la mia gtr non toccando i carter (the joedreed tuning project), ma ho già un blocco vnl3m da montare. Allora per le modifiche elettriche devi cambiare il devio con quello di sip oppure posso mandarti una foto del lavoro custom che ho fatto sul suo. Poi devi cambiare l'interruttore del pedale freno con 12v e tutte le lampadine. Per il motore via le L, raccorda tutto via. Marmitta megadella v2 8 coni e se puoi monta la centralina ad anticipo variabile oppure anticipo a 18.
    ciao!
    Ultima modifica di joedreed; 26-11-13 alle 14:58
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Pordenone
    Età
    46
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Motore PX-E su Vespa GTR

    Grazie mille. Bisogna far qualcosa anche al clacson ? La centralina ad anticipo variabile dove la trovo/chi la fa ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Motore PX-E su Vespa GTR

    Il clacson 6v va bene, ma meglio il sip 12v del px senza frecce. La centralina dalla elven, a quella gialla sip, alla pinasco oparmakit o vespatronic. Quella su sip costa parecchio ma è buonissima con 4 curve diverse.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Motore PX-E su Vespa GTR

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Poi devi cambiare l'interruttore del pedale freno con 12v e tutte le lampadine.
    Cos'e' l'interuttore del freno 12V?
    Al massimo dovra' sostituire l'interuttore del freno nomralmente chiuso con uno normalmente aperto tipo quello della GL.

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il clacson 6v va bene, ma meglio il sip 12v del px senza frecce.
    Non mi risulta che il PX senza frecce abbia un clcson a 12V infatti il PX senza frecce ha un impianto a 6V molto simile a quello delle vecchie Old.

    Vol.




  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Motore PX-E su Vespa GTR

    Vendevano l'interruttore 12v NA (anche pinasco lo fa); il clacson è del px200, probabilmente l'etichetta è errata.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Motore PX-E su Vespa GTR

    O ti fai un ritardatore lineare con 10e.
    Tanto in ogni caso devi comprarti una stroboscopica per mettere tutto in fase,sia che ti compri la variabile sia che ti costruisca un ritardatore.
    Trovi qui una discussione che si intitola ritardatore auto costruito
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore PX-E su Vespa GTR

    Sulla mia vbc ho tolto le puntine a favore prima dell'accensione del pxe e poi flytech ( cono 17 entrambe..) per montare il tutto devi montare/modificare il devio, cambiare l'interruttori dello stop e trovare un posto dove mettere il regolatore di tensione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •