Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: rinforzare la frizione col metodo artigianale

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    rinforzare la frizione col metodo artigianale

    stavo pensando di rinforzare una frizione 6 molle (ma la cosa non cambierebbe con una 7 o 8 molle)... c'è la via delle varie molle pinasco o malossi oppure... c'è il vecchio sistema (a costo 0) delle molle originali + rondella tra molla e bicchierino. ma funziona? qualcuno l'ha provato?
    ho visto che ci starebbero delle rondelle per l'M10 che hanno diametro esterno giusto (19,5mm) e hanno anche il foro, che vien comodo se si hanno i bicchierini forati...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    monete da 2 cent

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    sei ancora più grezzo di me

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    14 centesimi per una 7 molle ti sembrano poco?

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Io avevo montato le molle pinasco sulla frizione della mia vbc, tolte dopo un giorno perché troppo dure!

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Io avevo montato le molle pinasco sulla frizione della mia vbc, tolte dopo un giorno perché troppo dure!
    Quoto, troppo dure!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Ragazzi se volete consigli su cosa non fare ad una frizione qui c'è un esperto........dopo più di tre mesi di attesa del Raid, dopo tre accelerate ro gia a piedi......che figura!!!!!
    Comunque se avete molle Pinasco da farmi provare.....le posso scambiare con originali
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Se ti paghi la spedizione te le mando io!

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ragazzi se volete consigli su cosa non fare ad una frizione qui c'è un esperto........dopo più di tre mesi di attesa del Raid, dopo tre accelerate ro gia a piedi......che figura!!!!!
    Comunque se avete molle Pinasco da farmi provare.....le posso scambiare con originali
    Io ne ho un po di varie marche, se le vuoi provare .... vieni a berti uno spriz


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Io avevo montato le molle pinasco sulla frizione della mia vbc, tolte dopo un giorno perché troppo dure!
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quoto, troppo dure!!!!
    Strano, io sulla 6 molle monto molle e bicchierini forati Pinasco ma alla leva la frizione non sembra aver subito variazioni significanti di durezza rispetto alle originali


    Sul mio Polini avevo la frizione che slittava maledettamente ogni volta che si apriva tutto il gas, davo sempre la colpa ai dischi (effettivamente ormai un po' consumati), ma ora dopo aver messo i dischi nuovi (i tre originali), anche se meno di prima, slitta ancora! Ho ordinato le molle Malossi, proverò con quelle, anche se hanno la fama di non essere molto "confortevoli"...


    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ragazzi se volete consigli su cosa non fare ad una frizione qui c'è un esperto........dopo più di tre mesi di attesa del Raid, dopo tre accelerate ro gia a piedi......che figura!!!!!
    Comunque se avete molle Pinasco da farmi provare.....le posso scambiare con originali
    Appena mi arrivano le Malossi e faccio il cambio anche io potrei mandartele (6 molle)

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Felice io ti posso mandare queste?
    sono ottime!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Io ne ho un po di varie marche, se le vuoi provare .... vieni a berti uno spriz


    Gg
    Rispondo a te Gigi perché sei il più vicino....
    In officina ho un prova molle Borgo che potrebbe essere utile per pubblicare esattamente i carichi delle varie molle.
    Siccome uso una 6 molle sul Polini corsa 57 mi piacerebbe avere le più dure di tutti.
    Quali sono a vostro avviso?
    Dico ciò perché a seconda di come viene settata l'angolazione della leva sul coperchio frizione si possono ottenere durezze comando differenti

    Alla prima occasione vieni su col sacchettino che le misuriamo...

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Le migliori molle per campane sei molle o sette molle sono le polini o le dr , le malossi e le sip soo troppo dure le pinasco sono uguali alle originali e tendono a scappare dal portamolle perchè non sono state spianate di sotto.
    La campana sei molle è adatta a motori non troppo potenti , io l'avevo montata e non teneva neanche con 4 dischi, adesso con la campana mmw dal pieno sette molle e 4 dischi tiene un pochetto meglio ma non troppo.
    Parsserò sicuramente alla campana 5 dischi frizione mmw della sip quella con i pignoni tipo cosa, la monta pure Gigi.
    Ultima modifica di Mega; 28-11-13 alle 06:47

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15
    Io costruisco macchine per prove materiali e le certifico, se mi date delle molle da provare vi faccio un report dettagliato (e certificato accredia)

    Potremmo fare un test fino a pacco molla leggendo il carico ad ogni mm di corsa p.s scusa felix ho letto adesso che le prove le volevi fare tu! Oops non volevo rubarti l'idea
    Ultima modifica di senatore; 29-11-13 alle 11:04 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Non mi ricordo esattamente ma un tre anni fa misurai a pacco varie molle sopra una bilancia molla originale circa 5.5 kg. molla pinasco 5kg molla dr 9,5 kg molla polini 9,5 kg molla malossi 14,5 kg molla sip 14,5 kg.
    Praticamente con le molle sip o malossi distruggete un motore danno troppo spinta sui vari leveraggi e sul cuscinetto.
    Ho usato molle di ogni tipo ed in base allo spessore della campana metto il tipo di bicchierini , quelli vira col buco sono i + bassi in assoluto poi ci sonno i bicchierini originali e poi ci sono i bicchierini pinasco che sono i più alti in assoluto, buoni per montarli con le campane dal pieno che hanno uno spessore maggiore.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15
    Però per essere pignoli non bisognerebbe fare un test a pacco ma a diverse altezze, così da poter trovare il carico nella reale condizione di impiego, che non è ovviamente a pacco

    tanto per fare un esempio ''al volo'' in due minuti
    naturalmente, per provare, ho fatto delle prove con una molla a caso, si possono ovviamente anche impostare varie corse della macchina
    i grafici e i risultati ora son tutti uguali perchè la molla era la stessa, ma con diverse molle si può apprezzare bene la differenza

    http://imageshack.com/a/img36/1169/ao3.bmp
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 29-11-13 alle 11:05 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Certo questo test è molto + affidabile visto che ci sei fai i test delle molle e li pubblichi

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    volentieri! il problema è la materia prima: le molle! io ne ho solo di originali

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    volentieri! il problema è la materia prima: le molle! io ne ho solo di originali
    Non ti preoccupare la mia è una prova molle manuale e funziona anche senza correte......
    Comunque posso impostare la corsa massima e leggere la variazione mm dopo mm
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    in una sei molle ci ho trovato dei franchi svizzeri

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    in una sei molle ci ho trovato dei franchi svizzeri
    per la serie "Dobloni d'ORO, ricchi premi e cotillon"!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Ahahah lo scrigno del tesoro! La vespa del pirata barbanera!!
    Ultima modifica di carloee; 29-11-13 alle 11:36

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Io ne ho messe 3 Malossi e 3 originali Alternate... La frizione non è eccessivamente dura e dopo 2000 km ancora va abbastanza bene.... Non so se ci possano essere dei problemi di consumo non uniforme... Che ne pensate?
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    buona domanda! echo, che ne pensi? tu monti le molle alternate, vero?
    secondo me il rischio c'è... magari si deformano anche un pò i dischi... bisognerebbe provare questa configurazione per molti km e vedere se a un certo punto strappa/slitta...

  25. #25
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: rinforzare la frizione col metodo artigianale

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    buona domanda! echo, che ne pensi? tu monti le molle alternate, vero?
    secondo me il rischio c'è... magari si deformano anche un pò i dischi... bisognerebbe provare questa configurazione per molti km e vedere se a un certo punto strappa/slitta...
    Io ho una 8 molle che ha caratteristiche differenti, ma non penso che alternando le molle si comprometta l'usura dei dischi.
    Come ho già ribadito altre volte, sono contrario a molle troppo dure, sia per la comodità che per un semplice fattore di stress meccanico assiale indotto al cuscinetto lato frizione. Questo nei motori PX almeno.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •