Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: verniciatura

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    verniciatura

    Ciao a tutti, ho verniciato un mese fa due vespe special, ottimo risultato ne sono fiero, una bianco spino e l altra azzurro cina. Il procedimento e sempre quello primer dopo sabbiatura, due mani di fondo e due mani di vernice poliuretanica.
    Dopo un mese la vernice è asciutta ma rimane sempre una leggera impronta. Ho appoggiato il manubrio su un pezzo di tessuto per non rovinarlo ed è rimasta l impronta del tessuto. Scusate ma è normale? Prima di andare dal negoziante che mi ha fornito il colore volevo un parere! Che dite!??

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: verniciatura

    Sbagliato la dose del catalizzante?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: verniciatura


    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Sbagliato la dose del catalizzante?
    Non credo, ho catalizzato con bilancia e sono sicuro della percentuale.
    Mi scoccia molto sta cosa!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: verniciatura

    Normalmente è la catalizzazione di che marca era la vernice? la dose normalmente e 2:1 e qualche piccolo tappino di diluente .
    Io per le dosi ho acquistato a suo tempo un barattolo graduato con le varie dosi 1:1 2:1 ecc della 3M lo si può dosare anche per grammi io le bilance non le uso . cmq l'imporonta rimane dopo 2-3 giorni . l'unico consiglio che ti posso dare è quella di lasciarla al sole se puoi qualche ora e quando ce umidita rientrala io ho fatto cosi dopo 24 h di verniciatura , e dopo 4-5 gg. le puoi maneggiare ma facendo sempre attenzione , un mese mi sembra troppo per esser la vernice moillo in fondo.
    Se no il colorificio ti ha dato il catalizzatore scaduto ???? boh come si presentava nella latta al momento della miscelazione io li giro sempre prima mescolare con la vernice sempre bene sia nella miselazione che nella pistola non basta mai. di miscelare.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: verniciatura

    Guarda è da una vita che vernicio ed è la prima volta che mi capita.
    Pensa che catalizzo ad occhio ormai, solo che ho fatto poco con vernice per carrozzeria quindi non volendo sbagliare ho usato la bilancia. La dose era chiara 40% a peso e così ho fatto.
    La vernice non risulta ancora fresca ma sembra come gommosa. Non a livelli da rifare ma non è dura come credevo.
    Oggi ho messo il manubrio in forno a 60 gradi vediamo cosa ne esce.
    E questa sera vado dal rivenditore.
    Vi faccio sapere.

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: verniciatura

    i problemi possono esse 2,il primo come ti hanno già detto il catalizzatore,poco,scaduto o inadatto alla vernicie utilizzata,il secondo la temperatura,le percentuali di diluente e catalizzatore variano anche con la temperatura e alcuni catalizzatori hanno bisogni di un range di temperatura specifica,per esempio temperature troppo alte o troppo basse non lo fanno agire,di conseguenza si crea una pellicola superficiale che mantiene sotto la restante vernicie semibagnata gelatinosa

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di rubaisienne
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    padova
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    Re: verniciatura

    Quando ho verniciato c era una temperatura di 23 24 gradi ero ancora in maniche corte e il catalizzatore come faccio a capire se era scaduto? Quando l ho aperto mi sembrava bello liquido solo che non potevo vedere date di scadenza. Il negoziante mi fece un barattolo a parte perché lo tirò fuori dal fusto grande!
    Comunque l ho tolto dal forno sembra che dopo una bella scaldata qualcosa sia migliorato, attendo che si raffreddi del tutto!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: verniciatura

    Secondo me le e stata la catalizzazione certe volte capita di pensare di aver fatto le cose giuste per premura o altro e invece si arriva a trascurare qualche particolare cmq facci sapere . cmq il caalizzatore e la vernice sono della stessa marca può essere anche questo faccio un esempio :
    VErnice Standox
    Catalizzatore standox.

    facci sapere cosa ci dice il rivenditore.?
    ti servi sempre d lui?quindi ti conosce?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: verniciatura

    Le vernici catalizzate dopo un paio d'ore già non prendono più l'impronta se non insisti,dopo un paio di giorni sono ben asciutte e puoi maneggiarla senza problemi,c'è qualcosa che non ha funzionato senza dubbio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •