Mah, secondo Bruno, non è nulla di grave. Se davvero Bruno ha centrato l'obiettivo, io ci andrei cauto con il dire che non è nulla di grave.
Cominciamo col dire che per campana si intende l'involucro esterno del complessivo frizione ed è dentro di essa che c'è tutto. I ribattini, non sono di alluminio, ma di acciaio e vengono messi affinchè l'ingranaggio primario del cambio sia solidale con il piattello su cui lavorano i dischi della frizione. Se davvero sono saltati tutti questi ribattini, bisogna verificare che tutti i pezzi siano rimasti all'interno del complessivo frizione. Se dovesse mancare anche uno solo di questi ribattini o parte di esso, le cose non stanno affatto bene, perchè vorrebbe dire che il pezzo mancante è fuoriuscito dal complessivo frizione ed ora si trova allegramente a spasso nel cambio della vespa, con il rischio di provocare danni ben maggiori, se dovesse capitare tra due ingranaggi. A questo punto, l'unica cosa da fare, è quella di smontare la frizione per capire cosa effettivamente possa essere successo. E' un lavoro che farai da solo o ti affiderai ad un meccanico? Lo hai fatto mai?