Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sigla libretto e sigla telaio

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    perugia
    Età
    49
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Sigla libretto e sigla telaio

    Buonasera a tutti cari amici vespisti, vi pongo un quesrito di cui ad oggi non ho ancora dato risposta:
    qualche mese fa prendo una 50 special anno di immatricolazione 75 faro quadro 3 marce, il venditore persona che tra l'altro conosco, mi rilascia comunque dichiarazione di vendita e di lecita provenienza con numeri telaio ben leggibili, igm perfetto ecc....... oggi dopo restauro e messa a punto mi reco all'aci per fare il cambio di libretto e richiedere il nuovo targhino e mi accorgo di una cosa:
    -il librettino non a paginette ma quello a due fogli porta come sigla prima del n. telaio la sigla V5A1T ed il numero telaio 7xxx
    -la sigla indicata sul telaio è invece V5B1T
    Premetto che sino al 2001 la vespa è stata sottoposta a regolare revisione ed ho spillati al libretto i cedolini di revisione regolare...........
    Mi sapete dare una spiegazione grazie a tutti

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Sigla libretto e sigla telaio

    ciao, in effetti nel '75 i libretti erano a due fogli, il numero del telaio che c'è scritto è giusto?
    Ultima modifica di devil74; 28-11-13 alle 18:34

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    perugia
    Età
    49
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sigla libretto e sigla telaio

    Ciao Devil, la vespa è del 75 ed il numero telaio corrisponde perfettamente al libretto e non ha alcun segno di essere stato ritoccato.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Sigla libretto e sigla telaio

    allora può essere un errore dell'epoca, ad esempio sul libretto del mio px manca la sigla del telaio, ci sono scritti solo i numeri
    però potrebbe essere un problema

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    perugia
    Età
    49
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Sigla libretto e sigla telaio

    Mi rendo conto che ci possono essere problemi anche perché nel momento in cui la motorizz. Mi farà il nuovo libretto, metterà quella sigla v5a1t mentre sul telaio mi rimarrà il v5b1t......... Poi come lo vado a spiegare??? Tu come hai risolto

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Sigla libretto e sigla telaio

    Citazione Originariamente Scritto da superspillo75 Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti cari amici vespisti, vi pongo un quesrito di cui ad oggi non ho ancora dato risposta:
    qualche mese fa prendo una 50 special anno di immatricolazione 75 faro quadro 3 marce, il venditore persona che tra l'altro conosco, mi rilascia comunque dichiarazione di vendita e di lecita provenienza con numeri telaio ben leggibili, igm perfetto ecc....... oggi dopo restauro e messa a punto mi reco all'aci per fare il cambio di libretto e richiedere il nuovo targhino e mi accorgo di una cosa:
    -il librettino non a paginette ma quello a due fogli porta come sigla prima del n. telaio la sigla V5A1T ed il numero telaio 7xxx
    -la sigla indicata sul telaio è invece V5B1T
    Premetto che sino al 2001 la vespa è stata sottoposta a regolare revisione ed ho spillati al libretto i cedolini di revisione regolare...........
    Mi sapete dare una spiegazione grazie a tutti
    Scusa però, anche tu, solo a mesi di distanza hai verificato la corrispondenza tra sigla e numero di telaio sul certificato e quello della punzonatura?

    Comunque, hai tre possibilità:
    - contatti il sig. Lari della Piaggio e, spiegandogli la situazione, gli chiedi una dichiarazione in cui si specifica che quel tipo di telaio può avere solo una sigla che comincia con "V5B", e non "V5A", e che dev'essersi trattato di un errore materiale (a proposito, è un certificato emesso dalla motorizzazione di Pisa? Se sì, potrebbe essere stato precompilato direttamente dalla Piaggio. Mandagliene una scansione per controllo) e vedi se alla motorizzazione accettano questa spiegazione, visto che il numero di telaio e l'anno corrispondono (anche se, con quel numero di telaio, dovrebbe essere stata costruita nel 1973).
    - "perdi" il certificato per ciclomotore e la immatricoli con la denuncia di smarrimento dello stesso. Questo, però, comporta il collaudo in motorizzazione.
    - la riporti al venditore.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Sigla libretto e sigla telaio

    io il libretto l'ho lasciato così, ho fatto pure l'aggiornamento per le revisioni in motorizzazione ma non mi hanno detto nulla
    è di quelli tipo vecchio
    secondo me devi chiedere la scheda d'origine alla piaggio dove si vede la sigla giusta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •