Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Restauro Vespa 125 GT anno 1968


    Ciao Vespisti.
    Come promesso,vi allego alcune foto del restauro eseguito sulla Vespa 125 GT acquistata da mio zio a 700€.
    Questo era il suo stato iniziale:

    img-1192103275.jpg

    Abbiamo messo a nuovo il motore (bloccato,non funzionante) con una spesa di 350€.
    Cambiata la pedana,realizzata artigianalmente,con una spesa di 25€.
    Saldate le parti danneggiate e/o corrose.
    Sabbiata la Vespa (130€) e passato il fondo su di essa (40€).
    Dopodiche,abbiamo iniziiato i lavori di stuccaggio (20€ circa) e,appena terminati,un altra messa a fondo.
    Adesso dobbiamo vedere le piccole imperfezioni per correggerle e poi possiamo procedere con la verniciatura.
    Questo,è il lavoro "momentaneo". Tengo a precisare che la Vespa è stata acquistata il 25-09-2013.

    IMG_20131125_110214.jpgIMG_20131125_110206.jpgIMG_20131125_110223.jpgIMG_20131125_110230.jpg

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Bene bene, sono contento che metti all'incirca i costi dei lavori, almeno ci si fa un idea di quelle che sono le spese per rimettere in carreggiata una Nonna.

    Domanda da profano: Perchè hai montato il motore?

    Complimenti e buona continuazione


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Bene bene, sono contento che metti all'incirca i costi dei lavori, almeno ci si fa un idea di quelle che sono le spese per rimettere in carreggiata una Nonna.

    Domanda da profano: Perchè hai montato il motore?

    Complimenti e buona continuazione


    Gg

    Echospro ,
    Il motore è stato montato per vedere se entrava senza urtare a qualche pezzo restaurato o messo a nuovo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    bravi! bella vespa e bel lavoro!

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Echospro ,
    Il motore è stato montato per vedere se entrava senza urtare a qualche pezzo restaurato o messo a nuovo.



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Bravo vedo un ottimo lavoro come mai hai montato la sacca destra? Bel lavoro e bella vespa!!! Complimenti!!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Bravo vedo un ottimo lavoro come mai hai montato la sacca destra? Bel lavoro e bella vespa!!! Complimenti!!!!
    cuorenero1977 ,ho dovuto ricreare gli agganci per la sacca. L'ho montata per vedere se combaciava in modo perfetto ...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Sembra che tu abbia fatto un bellissimo lavoro! Bravo!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio

    Ciao Vespisti.
    Come promesso,vi allego alcune foto del restauro eseguito sulla Vespa 125 GT acquistata da mio zio a 700€.
    Questo era il suo stato iniziale:

    img-1192103275.jpg

    Abbiamo messo a nuovo il motore (bloccato,non funzionante) con una spesa di 350€.
    Cambiata la pedana,realizzata artigianalmente,con una spesa di 25€.
    Saldate le parti danneggiate e/o corrose.
    Sabbiata la Vespa (130€) e passato il fondo su di essa (40€).
    Dopodiche,abbiamo iniziiato i lavori di stuccaggio (20€ circa) e,appena terminati,un altra messa a fondo.
    Adesso dobbiamo vedere le piccole imperfezioni per correggerle e poi possiamo procedere con la verniciatura.
    Questo,è il lavoro "momentaneo". Tengo a precisare che la Vespa è stata acquistata il 25-09-2013.

    IMG_20131125_110214.jpgIMG_20131125_110206.jpgIMG_20131125_110223.jpgIMG_20131125_110230.jpg
    ciao bravo complimenti
    una domanda perche nopn hai passato il fondo antiruggine , cioe l'epossidico . sarebber stato meglio no?cmq buon lavoro"

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da vespact Visualizza Messaggio
    ciao bravo complimenti
    una domanda perche nopn hai passato il fondo antiruggine , cioe l'epossidico . sarebber stato meglio no?cmq buon lavoro"

    vespact ,Certo che è meglio l'epossidico.
    Infatti,dopo la sabbiatura,ho passato l'epossidico. Poi stuccato le parti ammaccate o da allineare,poi nuovo fondo .

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    complimenti, un ottimo lavoro!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Bella vespa e ottimo lavoro, continuate così!!!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    No perche dalle foto quella del posteriore si vede un'ammaccatura lato sx se prima di dare il fondo quello acrilico hai stuccato perche si nota ?era un mio dubbio cmq l'importante che lo hai passato


    Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
    Ultima modifica di vespact; 01-12-13 alle 12:09

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da vespact Visualizza Messaggio
    No perche dalle foto quella del posteriore si vede un'ammaccatura lato sx se prima di dare il fondo quello acrilico hai stuccato perche si nota ?era un mio dubbio cmq l'importante che lo hai passato


    Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
    vespact
    Perchè adesso mi manca l'ultima stuccatura e passata di fondo. Quella di rifinitura totale.
    Stiamo realizzando un lavoro "maniacale". Se si prova a passare la mano su di essa, sembra di toccare un marmo .

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di vespact
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Catania
    Età
    44
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    ok continua cosi aspettiamo altre foto .!!!!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    ma quella pezza sul cofano sinistro la fai sistemare o la lasci così?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ma quella pezza sul cofano sinistro la fai sistemare o la lasci così?

    Certo che la sistemo! .
    A breve le foto del lavoro "rifinito" ...

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Ragazzi,abbiamo iniziato a verniciare la nostra piccola.
    Il risultato è questo:

    IMG_20140103_094220.jpgIMG_20140103_094205.jpgIMG_20140103_094229.jpg

    Che ve ne pare???
    Grazie mille ...

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Ottimo lavoro !!! Bella la GT, seguirò con interesse le successive fasi che la faranno tornare come nuova

    Buon Proseguimento

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Ragazzi,abbiamo iniziato a verniciare la nostra piccola.
    Il risultato è questo:

    IMG_20140103_094220.jpgIMG_20140103_094205.jpgIMG_20140103_094229.jpg

    Che ve ne pare???
    Grazie mille ...
    Dalle foto (le sto' vedendo sul cel) mi sembra un grigio ma la Gt e' stata prodotta con azzurro acqua marina poi azzurro chiaro metallizato poi verde pastello. Sembra piu' il colore della Sprint vorrei sbagliarmi.... Ma l'occhio mi dice questo peraltro sia azzurro chiaro che verde pastello sono colori meravigliosi!
    Inviato dall'Applicazione Android

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Ne ho vista una del 1968 grigia conservata, quindi era possibile, non ricordo le colorazioni ufficiali, ma anche rossa era possibile.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Dalle foto (le sto' vedendo sul cel) mi sembra un grigio ma la Gt e' stata prodotta con azzurro acqua marina poi azzurro chiaro metallizato poi verde pastello. Sembra piu' il colore della Sprint vorrei sbagliarmi.... Ma l'occhio mi dice questo peraltro sia azzurro chiaro che verde pastello sono colori meravigliosi!
    Anche a me sembra un grigio. La GT è del 68,per tale parliamo dell'azzurro chiaro metallizzato .
    Il rivenditore mi ha confermato che il colore è quello ....

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Quindi nel 68 niente grigio?? Forse era del 69??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  24. #24
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Quindi nel 68 niente grigio?? Forse era del 69??

    Mi spiego meglio. I colori della Vespa GT sono i seguenti:

    1966 vespa 125 GT (Gran Turismo)
    - azzurro acqua marina dal 1966: 1.298.7305
    - azzurro chiaro metallizzato dal 1968: 1.298.0110
    - verde pastello dal 1969: 1.298.6399

    La Vespa interessata,è del 1968. Quindi,il colore presente sulle sacche dovrebbe essere l'azzurro chiaro metallizzato ....

    Da qualche ricerca effettuata su internet,mi risulta che il colore è quello giusto. Batterebbe sul chiaro di luna metallizzato,colore molto simile alla sprint.
    Ultima modifica di Babylon09; 04-01-14 alle 00:07

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Ho fatto una premessa sul mio intervento dove dico che sto' vedendo le foto sul cellulare e quindi non riesco a focalizzare al 100% ! Cmq se avete preso la vernice con quel codice colore magari Max Meyer allora non ci son problemi certo e' che la verniciatura originale alla nitro puo' risultare differente ad occhio ma e' la regola!!! Personalmente tra i 3 e' il colore che meno mi affascina!!! Il verde pastello poi.....e' il no plus ultra!!
    Ultima modifica di cuorenevro1977; 04-01-14 alle 13:44
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •