Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Yes sotto la pedana....

    Beh,la mia era in stato pietoso,pensa che erano assenti anche quelle. Ne ho messe due ...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Beh,la mia era in stato pietoso,pensa che erano assenti anche quelle. Ne ho messe due ...
    Di ne vanno due e non tre.... Questa gt come è un modello dove viene inserito il logo esagonale e le pedane sono a due listelli come le rally..... Se non erro è un 68???
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Di ne vanno due e non tre.... Questa gt come è un modello dove viene inserito il logo esagonale e le pedane sono a due listelli come le rally..... Se non erro è un 68???
    Nada! Tre listelli fino all'avento del TS (dicembre 1974), due listelli a partire dal TS... Semplificando molto diciamo che i due listelli ci sono a partire dal 1975
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Nada! Tre listelli fino all'avento del TS (dicembre 1974), due listelli a partire dal TS... Semplificando molto diciamo che i due listelli ci sono a partire dal 1975
    Mi scusasse se la contraddico.... La gt che ho appena finito di rimontare ha due listelli ed è del 1968.... La pedana è come mamma Piaggio l'ha fatta.... Non è stata mai cambiata..... Unica cosa che potrebbe cambiare è il fatto che è di importazione estera ( Germania) ma con regolari DOC italiani....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Di ne vanno due e non tre.... Questa gt come è un modello dove viene inserito il logo esagonale e le pedane sono a due listelli come le rally..... Se non erro è un 68???

    Assolutamente si ... Trattasi di una Vespa GT del 1968

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Assolutamente si ... Trattasi di una Vespa GT del 1968
    Bene.... E sono due gt del 68 con due listelli pedana...
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    questa vespa dovresti conoscerla bene ... guarda quanti listelli ha, pur essendo del 1969
    p.s. magari sulla gt è diverso, ma non credo... faccio ancora qualche ricerca

    http://old.vesparesources.com/restauro-largeframe/47348-cipolla-resuscitare-conservativo-sprint-v-69-a.html


    edit: come volevasi dimostrare

    http://old.vesparesources.com/restau...pa-125-gt.html
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 12-01-14 alle 15:25
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    questa vespa dovresti conoscerla bene ... guarda quanti listelli ha, pur essendo del 1969
    p.s. magari sulla gt è diverso, ma non credo... faccio ancora qualche ricerca

    http://old.vesparesources.com/restauro-largeframe/47348-cipolla-resuscitare-conservativo-sprint-v-69-a.html


    edit: come volevasi dimostrare

    http://old.vesparesources.com/restau...pa-125-gt.html
    Non dimostra nulla ne nel mio caso e che nel tuo.... Con la Piaggio le regole fosse non sono mai esistite.... Di casi del genere ve ne sono a bizzeffe... Dai colori , dai fondi verdi invece a quelli nocciola etc. ... Si andava avanti a smaltimento di fondi di magazzino... Fatto sta che sia il gt / gtr,/sprint veloce etc. I telai sono uguali ma dal 68 si trovano anche a due rinforzi sotto la
    pedana.... Come le rally... Sarà un caso??
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Non dimostra nulla ne nel mio caso e che nel tuo.... Con la Piaggio le regole fosse non sono mai esistite.... Di casi del genere ve ne sono a bizzeffe... Dai colori , dai fondi verdi invece a quelli nocciola etc. ... Si andava avanti a smaltimento di fondi di magazzino... Fatto sta che sia il gt / gtr,/sprint veloce etc. I telai sono uguali ma dal 68 si trovano anche a due rinforzi sotto la
    pedana.... Come le rally... Sarà un caso??
    sono d'accordo, continuerò ad indagare, magari qualche info si troverà... sui manuali non dice nulla, ma è normale, visto che si tratta di un pezzo unico con il telaio...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •