Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Vespisti,
    Verniciatura finita!!! Abbiamo dovuto effettuare nuovamente ritocchi e verniciatura. E' molto delicato come colore,evidenzia un eventuale imperfezione sulla Vespa ...
    Cosa ve ne pare? Attendo le vostre opinioni,
    Grazie ...

    IMG_20140112_114311.jpgIMG_20140112_114349.jpgIMG_20140112_114356.jpgIMG_20140112_114333.jpgIMG_20140112_114325.jpgIMG_20140112_114342.jpgIMG_20140112_114253.jpgIMG_20140112_114302.jpg

    Mi scuso per l'intrusione. Volevo chiedere se la verniciatura l'avevate fatta voi o vi siete affidati a un carrozziere?

    Nel caso la riposta sia la prima opzione come vi siete comportati?

    Vi ringrazio anticipatamente per la risposta

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    La verniciatura è stata fatta da noi.
    Trattasu di Azzurro Chiaro metalizzato Max Meyer .

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Complimenti, bel lavoro!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    48
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Bel lavoro!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Grazie a tutti voi per i complimenti ricevuti

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    babylon, posso chiederti una cortesia?
    hai il carburatore originale 20/17? Se lo hai, potresti darmi i valori di settaggio del carburo?
    getto minimo, dovrebbe essere quello senza freno aria con il freno aria piantato sul corpo del venturi.
    Mi servirebbero le misure di entrambi.
    Colonna del massimo, sia il freno aria, sia l'emulsionatore e il getto del max.
    Inoltre se ha il coperchietto sul getto del max, dovrebbe esseri stampato sopra la misura del calibratore aria.
    Ti ringrazio in anticipo
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Vespa 125 GT anno 1968

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    babylon, posso chiederti una cortesia?
    hai il carburatore originale 20/17? Se lo hai, potresti darmi i valori di settaggio del carburo?
    getto minimo, dovrebbe essere quello senza freno aria con il freno aria piantato sul corpo del venturi.
    Mi servirebbero le misure di entrambi.
    Colonna del massimo, sia il freno aria, sia l'emulsionatore e il getto del max.
    Inoltre se ha il coperchietto sul getto del max, dovrebbe esseri stampato sopra la misura del calibratore aria.
    Ti ringrazio in anticipo
    Questo l'hai gia visto?Senzanome.jpg




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •