Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Impianto elettrico vespa 50?

  1. #1
    L'avatar di Molot
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Piombino
    Età
    59
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Impianto elettrico vespa 50?

    Scusate la mia ignoranza, sto rimontando la mia vespa 50 special 3 marce(v5B2t) e dopo aver montato il nuovo impianto elettrico mi é venuto un dubbio, al fanalino posteriore arriva un GRIGIO e la massa è al
    telaio ma il telaio da dove la prende la massa che non ho trovato nessun altro filo da collegare?
    grazie per qualsiasi risposta.

    daniele

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    il telaio e' massa
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  3. #3
    L'avatar di Molot
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Piombino
    Età
    59
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    Si lo so ma se non ci collego una massa ( in uscita dal motore) come fa a far massa? O Sto prendendo un grandissimo abbaglio

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    Citazione Originariamente Scritto da Molot Visualizza Messaggio
    Si lo so ma se non ci collego una massa ( in uscita dal motore) come fa a far massa? O Sto prendendo un grandissimo abbaglio
    la massa dell'impianto luci parte dallo statore dell'accensione: la colleghi con certezza al telaio quando cabli la scatola BT e colleghi il filo nero in uscita dello statore con il filo nero dell'impianto elettrico al telaio.
    quel grigio che porti è, ovviamente, la fase.
    A seconda del fanalino che monti hai l'altra polarità del portalampada direttamente a massa o no - se vuoi toglierti il dubbio prendi un pezzo di cavo (magari nero) - una parte la colleghi ad un polo del portalampada, l'altra parte, facendo un occhiello, la metti sotto la testa della vite (o del dado) con cui fissi il fanale al telaio.

  5. #5
    L'avatar di Molot
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Piombino
    Età
    59
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la massa dell'impianto luci parte dallo statore dell'accensione: la colleghi con certezza al telaio quando cabli la scatola BT e colleghi il filo nero in uscita dello statore con il filo nero dell'impianto elettrico al telaio.
    quel grigio che porti è, ovviamente, la fase.
    A seconda del fanalino che monti hai l'altra polarità del portalampada direttamente a massa o no - se vuoi toglierti il dubbio prendi un pezzo di cavo (magari nero) - una parte la colleghi ad un polo del portalampada, l'altra parte, facendo un occhiello, la metti sotto la testa della vite (o del dado) con cui fissi il fanale al telaio.

    scusate, probabilmente sono DURO, ma nella scatola Bt collego la massa (cavo in uscita nero dallo statore) alla massa in arrivo dall'impianto elettrico e sul carter che non fa massa con il telaio dato che l 'asse del motore è sui silent-block di gomma, quindi continua a chiedermi da dove prende il negativo il telaio? Il cavo nero dell'impianto elettrico che arriva dal telaio va su al fanale si dirama nel devioluci ma non ha un terminale con occhiello da collegare ad un bullone qualsiasi del telaio, quindi veramente continuo e scusatemi a non capire.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    iniziano a venirmi dubbi anche a me Molot........ho la vespa in un garage di un amico e non posso andare a vedere l'impianto, ma dallo schema che ho postato nell'incrocio dei fili neri verso il faro non c'e come da foto un occhiello che va' a massa??.......ma la tua e' semplice curiosita' o hai dei problemi nell'impianto?perche se non ti arriva massa o e' debole come spesso succede fai una deviazione e metti un occhiello sulla piastra che regge i fili del cambio
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di chicaro; 01-12-13 alle 10:18
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    la buona norma in un cablaggio vespa, visti i falsi contatti che ci possono essere prevede:
    1) di portare un parallelo dal comune del fanale anteriore al telaio, fissando il terminale sotto la testa di una delle 2 viti che fissano la piastra fermaguaine al manubrio
    2) di ripulire con una lima o della tela il foro di fissaggio del fanale posteriore e, a questo, fissare una buona massa per il fanale.

    Al 99% la massa passa ugualmente anche senza fare i punti 1 e 2 - così sei sicuro al 100%

    Ah la massa ti va al telaio da qualunque contatto...
    fili del cambio
    freno
    guaine
    gas....
    Ultima modifica di sartana1969; 01-12-13 alle 12:37

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    Penso che come punti di collegamento motore-telaio possano bastare...

  9. #9
    L'avatar di Molot
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Piombino
    Età
    59
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    Vi ringrazio per le risposte, non ho avuto problemi perchè non l'ho ancora accesa, ma montando l'impianto nuovo mi ha assalito questo dubbio tremendo. Psycovespa77 come ho detto nel post il collegamento motore telaio in realta non esiste (elettricamente parlando) perchè il motore gira sull'asse interposto dai silent-blok in gomma, l'unica cosa che farò sará come ha suggerito Sartana69 di portare un comune dal faro alla piastra, però faccio un qualcosa che in realtá non è previsto, cacchio vorrei sapere come fa a funzionare senza!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    Citazione Originariamente Scritto da Molot Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio per le risposte, non ho avuto problemi perchè non l'ho ancora accesa, ma montando l'impianto nuovo mi ha assalito questo dubbio tremendo. Psycovespa77 come ho detto nel post il collegamento motore telaio in realta non esiste (elettricamente parlando) perchè il motore gira sull'asse interposto dai silent-blok in gomma, l'unica cosa che farò sará come ha suggerito Sartana69 di portare un comune dal faro alla piastra, però faccio un qualcosa che in realtá non è previsto, cacchio vorrei sapere come fa a funzionare senza!!
    Pero, come ti ha detto sartana, ci sono i fili delle marce, del freno posteriore, della frizione.... questi sono tutti percorsi per la massa del telaio.

    Vol.




  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Impianto elettrico vespa 50?

    Ed è a quelli che mi riferivo io

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •