Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 87

Discussione: Consigli lavorazione 115 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Dipende dai punti di vista,io uso il 75/140...
    ma non è sintetico?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Agip rotra 75/140...è talmente minerale che quando cambio l'olio alla vespa mi lacrimano gli occhi!Pura spremuta di pietra,niente schifezze sintetiche.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Ahaha sei stato chiaro ;)

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Il volano pesante aiuta nella velocità massima, 92km/h di gps?

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    no 92 di conta km anche se è accurato

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    che configurazione hai? mi sembrano un pò pochini
    con una 24/72 dovresti stare sui 100 km/h a 8000giri
    Ultima modifica di Cougar34; 08-01-14 alle 20:37

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    115 polini lavorato in zona travasi alla base, carter perfettamente raccordati al cilindro, albero motore con fasi 190-60, carburatore phbl 24 (getto max 90), marmitta polini a banana, valvola allungata e allargata, campana 24-72DD, volano 1,870kg, squish 1,6, non so di quanto è l anticipo ho lasciato l anticipo che aveva dato il vecchio proprietario.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Hai rivisto le luci?

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ho allargato solo un po lo scarico

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Strano che giri così poco. Controlla bene la carburazione allora e soprattutto l'anticipo

  11. #11

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    di carburazione sembra troppo grassa sopratutto perche butta molto fumo dalla marmitta specialmente a freddo e ha difficoltà a salire di giri
    PS la vite miscela aria benzina l ho aperta di 2,5 - 3 giri
    per l anticipo mi servirebbe una pistola stroboscopica..

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Se vedi lo statore come è messo già da li si può capire un pò come è l'anticipo

  13. #13

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    si può anticipare senza pistola strobo?

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Certo

  15. #15

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ho visto che nel piattello ce un segno che corrisponde al segno sul carter e sul mio il piattello è spostato di circa 5mm verso sinistra dal segno originale mi pare..

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da vice_pks_94 Visualizza Messaggio
    ho visto che nel piattello ce un segno che corrisponde al segno sul carter e sul mio il piattello è spostato di circa 5mm verso sinistra dal segno originale mi pare..
    Foto del piattello con tacca si puo avere?Potresti essere troppo anticipato o posticipato a seconda di dove sono i riferimenti,riallinea tutto e fai qualche prova sia in anticipo che in ritardo.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Se la carburazione è grassa mura, prova a sistemarla
    Inoltre se la frizione slitta, quando acceleri di botto il motore sale di giri ma non aumenta la velocità, prova ad accelerare gradualmente, magari recuperi qualche giro (fatto sta che devi cambiare l'olio del cambio!)

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Girato in senso antiorario?

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Addirittura l'olio per i cambi automatici!? Ammazza

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Addirittura l'olio per i cambi automatici!? Ammazza
    Attenua molto tutti i rumori del cambio e dei rapporti e mi ci trovo proprio bene.

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Prova a fare le prove di ripresa. Ti metti al minimo in 4^ e ti fai cronometrate su un tragitto fisso 400m. Modificando di un paio di gradi alla volta. Così vedrai subito qual'è il settaggio migliore. Pensa che con il motore che ha fatto io ho lo statore quasi tutto anticipato

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Usa un gps perché con il contachilometri della vespa non si può fare affidamento

  23. #23

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    domani faccio una prova cmq secondo me ci starebbe una bella espansioncina sembra che vuole tirare ancora ad un certo regime mura.. che ne dite? in caso cosa posso mettergli?

  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Se fa i 90 accendi un cero alla Madonna.
    L'espansione...lascia stare. Ti svuota troppo

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Dove usi la vespa? Che rapporti hai? Devi pensare che con l'espansione sposti la coppia in alto e sotto viene quasi inutilizzabile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •