Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Consigli lavorazione 115 polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Consigli lavorazione 115 polini

    Ciao a tutti ieri ho aperto il motore della mia pk e trovandomi nelle mani il cilindro ho pensato di lavorarlo un po, ho gia lucidato a specchio pistone e testata, non ho la possibilità di fresare i travasi per variare la fasatura perche non ho un frresino da dentista ma solo un dremel, ho pensato di allargare lo scarico e magari allungarlo un po verso l alto e allargare un po i travasi alla base del cilindro.. che ne pensate?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ...male non fa!
    Attenzione quando alzi la luce di scarico: mantieni la forma di quello che vai a modificare, per non rischiare di far impuntare le fasce

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    oggi ho allargato un pochino i travasi alla base del clindro allungando la zona dei secondari eliminando lo scalino può servire? cmq di quanto mi consigli di alzare e allargare lo scarico?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Ciao , che rapporti monti ? Scarico ?

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Rapporti 24-7 DD e marmitta polini banana

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    24-72 dd

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Non c'é molto da fare, vai per esclusione :
    Candela
    Centralina
    Ecc....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ho risolto il problema era un filo dietro lo statore che toccava nel piattello dello statore scaricando a massa ;)

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Per avere un pelo più di coppia, lo scarico io lo allargherei al 60% dell'alesaggio per stare tranquillo, puoi fare anche il 70% oltre diventa un pò troppo.
    Ultima modifica di Cougar34; 08-01-14 alle 01:38

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ormai ho chiuso il motore alla prossima ;) cmq finalmente ho rimesso il blocco sulla vespa, ma ho riscontrato dei problemi, il primo è che la frizione slitta cosa che prima di smontare il blocco non faceva (potrebbe essere causato dalla frizione troppo tirata?), il secondo è che le marce hanno difficoltà ad entrare e la folle spesso non entra, potrebbe essere l olio del cambio che ho usato? (10w40 sintetico)

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    certamente devi mettere un sae30 o 80w90 MINERALE

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Assolutamente minerale i sintetici o i semi sintetici al 99% delle volte fa slittare la frizione

  13. #13

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    quindi basta spurgare l olio e rimettere il sae 30 o devo sostituire la frizione?

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Basta che lo scoli per bene e lo sostituisci

  15. #15

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    quindi è anche questo la causa dei cambi di marcia difficoltosi?

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Mmh per quello controllerei anche la tensione dei cavi del cambio

  17. #17

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ho controllato e ricontrollato diverse volte ma sono apposto hanno pochissimo gioco

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da vice_pks_94 Visualizza Messaggio
    ho controllato e ricontrollato diverse volte ma sono apposto hanno pochissimo gioco
    attenzione a dare pochissimo gioco
    le 2 corde delle marce non devono essere in tiro quando il comando marce al manubrio è corrispondente alla marcia inserita.

    prova a dargli un po' di gioco...

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    rosolto il problema? l'anticipo come sta messo?

  20. #20

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    scusate il ritardo sono stato partito quindi non ho avuto modo di entrare nel forum comunque domani smonto il volano e faccio una foto ;) per quanto riguarda l olio oggi vado a comrare un sae 30 minerale o un 80w90 minerale, domani provo a fare queste prove che mi avete consigliato e vedrò di sistemare la frizione, vi faccio sapere

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Allora metti un olio minerale buono e vedrai che migliorerà la cosa.

  22. #22

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    se non trovo il sae 30 che gradazione posso mettere?

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Anche un sae 40 basti che sia un olio minerale. Basta cge prendi l'olio per le trasmissioni. Anche un 80/90 anche se lo reputo troppo tosto.

  24. #24

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ok grazie dei consigli ;) cmq oggi ho provato la vespa e ho visto che tirando per bene le marce (anche se la frizione slitta) ho visto che tira bene la quarta ma sembra che muri un pò raggiunge una velocità max di 90-92 km/h. Puo darsi che sia causato dal volano (1,8kg) troppo pesante? o dall anticipo sbagliato? o piu semplicemente dalla frizione che slitta?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Anche un 80/90 anche se lo reputo troppo tosto.
    Dipende dai punti di vista,io uso il 75/140...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •