Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 87

Discussione: Consigli lavorazione 115 polini

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Consigli lavorazione 115 polini

    Ciao a tutti ieri ho aperto il motore della mia pk e trovandomi nelle mani il cilindro ho pensato di lavorarlo un po, ho gia lucidato a specchio pistone e testata, non ho la possibilità di fresare i travasi per variare la fasatura perche non ho un frresino da dentista ma solo un dremel, ho pensato di allargare lo scarico e magari allungarlo un po verso l alto e allargare un po i travasi alla base del cilindro.. che ne pensate?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ...male non fa!
    Attenzione quando alzi la luce di scarico: mantieni la forma di quello che vai a modificare, per non rischiare di far impuntare le fasce

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    oggi ho allargato un pochino i travasi alla base del clindro allungando la zona dei secondari eliminando lo scalino può servire? cmq di quanto mi consigli di alzare e allargare lo scarico?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Ciao , che rapporti monti ? Scarico ?

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Rapporti 24-7 DD e marmitta polini banana

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    24-72 dd

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    pptresti postare la foto dei travasi di base?

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Ecco gli allegati delle foto dei travasi alla base del cilindro ;)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    credo che puoi scendere ai lati un pò anzichè tenere l'altezza del basamento,io ho fatto così

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    dici di scendere nella parte dove ho fatto lo scivolo?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di TheSimonuccio
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Locri
    Età
    28
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Che fasatura hai di scarico e di travasi ?

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    non lo so di preciso ho le fasi originali del 115 polini ho alzato solo lo scarico di 1mm

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Per ora fermati qui con il cilindro,non toccare altro.

  14. #14

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    infatti è gia pronto aspetto solo la campana per chiudere il blocco, se casomai decidessi di rimettere la 22-63 DE è troppo lunga?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Lascia i 24dd,se poi è corta prendi un pignone da 25.La 22de non si modifica e se è lunga...si riapre il motore.Raccorda bene tutti i travasi carter/cilindro e fai una fasatura generosa all'aspirazione,se non gli dai da bere cammina poco.

  16. #16

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ma ho già preso la 24 solo che ancora non arriva e ho premura di chiudere il motore che dici aspetto la 24?

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Solitamente fretta=minchiate,meglio aspettare.

  18. #18

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    e si purtroppo.. cmq consigli di bilanciarla la campana anche se è nuova o lasciarla così com è?

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di anto95
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    sennori
    Età
    30
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    va bilanciata anche sè nuova,basta una bilanciatura fai da te perchè non gira a velocità elevatissime

  20. #20

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    sapete linkarmi una buona guida per bilanciarla? ho visto in giro qualche foto ma mi sembrano approssimative

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da vice_pks_94 Visualizza Messaggio
    sapete linkarmi una buona guida per bilanciarla? ho visto in giro qualche foto ma mi sembrano approssimative
    cuscinetto vecchio montato nel carter (o montato in morsa come nella foto 3 del link in fondo)
    metti il carter diciamo "verticale" (il piano di accoppiamento con l'altro semicarter, secondo la normale rispetto al tuo pavimento)
    ci monti la campana e vedi dove si ferma
    bene: in basso è il punto più pesante
    sul quel punto fai un foro centrale da 10 nel portadischi e poi riprova
    ricadrà ancora lì
    fora i 2 lembi di lamiera vicini al primo che hai forato.......

    e così via ... fino a che la campana non si ferma sempre nello stesso punto

    non forare vicino ai lati dei lembi del potradischi altrimenti indebolisci troppo le batture dei dischi frizione

    foto di campane bilanciate le trovi qui (foto 4-5-7-8-11-15..)

    https://www.google.it/search?hl=it&s...90.KY6YL89z2dg
    Ultima modifica di sartana1969; 18-12-13 alle 15:32

  22. #22

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    tempo fa avevo visto delle foto dove diceva i punti sui quali agire sono corrette?
    (foto in allegato)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    grazie sartana. questa me la segno
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #24

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ragazzi finalmente ho chiuso il motore ed all inizio è acceso subito al 3° colpo ;) ma ad un tratto si è spento e non si è voluto piu accendere.. ho controllato se arrivava la scintilla alla candela e non ne faceva piu! ora non capisco se è problema della centralina, dello statore, o del pickup.. come faccio a capirtlo?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Non c'é molto da fare, vai per esclusione :
    Candela
    Centralina
    Ecc....
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •