Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 87

Discussione: Consigli lavorazione 115 polini

  1. #51

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ho visto che nel piattello ce un segno che corrisponde al segno sul carter e sul mio il piattello è spostato di circa 5mm verso sinistra dal segno originale mi pare..

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Se la carburazione è grassa mura, prova a sistemarla
    Inoltre se la frizione slitta, quando acceleri di botto il motore sale di giri ma non aumenta la velocità, prova ad accelerare gradualmente, magari recuperi qualche giro (fatto sta che devi cambiare l'olio del cambio!)

  3. #53
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Anche un 80/90 anche se lo reputo troppo tosto.
    Dipende dai punti di vista,io uso il 75/140...

  4. #54
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Girato in senso antiorario?

  5. #55
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Addirittura l'olio per i cambi automatici!? Ammazza

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da vice_pks_94 Visualizza Messaggio
    ho visto che nel piattello ce un segno che corrisponde al segno sul carter e sul mio il piattello è spostato di circa 5mm verso sinistra dal segno originale mi pare..
    Foto del piattello con tacca si puo avere?Potresti essere troppo anticipato o posticipato a seconda di dove sono i riferimenti,riallinea tutto e fai qualche prova sia in anticipo che in ritardo.

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Cougar34 Visualizza Messaggio
    Addirittura l'olio per i cambi automatici!? Ammazza
    Attenua molto tutti i rumori del cambio e dei rapporti e mi ci trovo proprio bene.

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Prova a fare le prove di ripresa. Ti metti al minimo in 4^ e ti fai cronometrate su un tragitto fisso 400m. Modificando di un paio di gradi alla volta. Così vedrai subito qual'è il settaggio migliore. Pensa che con il motore che ha fatto io ho lo statore quasi tutto anticipato

  9. #59
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Dipende dai punti di vista,io uso il 75/140...
    ma non è sintetico?

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Agip rotra 75/140...è talmente minerale che quando cambio l'olio alla vespa mi lacrimano gli occhi!Pura spremuta di pietra,niente schifezze sintetiche.

  11. #61
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Ahaha sei stato chiaro ;)

  12. #62
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da vice_pks_94 Visualizza Messaggio
    ho controllato e ricontrollato diverse volte ma sono apposto hanno pochissimo gioco
    attenzione a dare pochissimo gioco
    le 2 corde delle marce non devono essere in tiro quando il comando marce al manubrio è corrispondente alla marcia inserita.

    prova a dargli un po' di gioco...

  13. #63
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    rosolto il problema? l'anticipo come sta messo?

  14. #64

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    scusate il ritardo sono stato partito quindi non ho avuto modo di entrare nel forum comunque domani smonto il volano e faccio una foto ;) per quanto riguarda l olio oggi vado a comrare un sae 30 minerale o un 80w90 minerale, domani provo a fare queste prove che mi avete consigliato e vedrò di sistemare la frizione, vi faccio sapere

  15. #65

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ho cambiato olio con sae 40, e regolato bene la frizione, il cambio marcia è migliorato parecchio, e la frizione non slitta piu.. velocità massima riscontrata finora circa 105 a tachimetro, che ne pensate?

  16. #66
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Usa un gps perché con il contachilometri della vespa non si può fare affidamento

  17. #67

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    domani faccio una prova cmq secondo me ci starebbe una bella espansioncina sembra che vuole tirare ancora ad un certo regime mura.. che ne dite? in caso cosa posso mettergli?

  18. #68
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Se fa i 90 accendi un cero alla Madonna.
    L'espansione...lascia stare. Ti svuota troppo

  19. #69
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Dove usi la vespa? Che rapporti hai? Devi pensare che con l'espansione sposti la coppia in alto e sotto viene quasi inutilizzabile

  20. #70

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    premettendo che uso la vespa in un paese quindi poche strade pianeggianti e certamente se metto l espansione basetto con fasi di circa 185-190° di scarico che marmitta potrei usare?

  21. #71

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    ieri ho fatto una prova al gps e sono molto soddisfatto del risultato :D
    Screenshot_2014-01-23-13-40-30.jpg

  22. #72
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Che rapporti monti? 4^ standard o corta?

  23. #73

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    il cambio è originale e rapporti 24/72

  24. #74
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    Citazione Originariamente Scritto da vice_pks_94 Visualizza Messaggio
    ieri ho fatto una prova al gps e sono molto soddisfatto del risultato :D
    Screenshot_2014-01-23-13-40-30.jpg
    con quello che hai detto di aver fatto al tuo motore è impossibile vedere quella Vmax sul gps, in pianura........

  25. #75

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Misilmeri (PA)
    Età
    30
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consigli lavorazione 115 polini

    allora la strada non è perfettamente pianeggiante ha leggere salite seguite da discese ma cmq con poca inclinazione, cmq il gps è preciso perche l ho provato con la macchina e nel tachimetro della vespa segnava circa 120

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •