Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Guida elaborazione vba vbb

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di memox1
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    venezia
    Età
    44
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    ciao, premetto che ne so poco e niente ...comunque fai bene a dare un po di pepe in piu' ... ma secondo me sbagli nel voler toccare i carter e voler far cose troppo raffinate.

    Se nella funzione "cerca" inserisci le parole << 177 due travasi >> troverai molti topic relativi ad elaborazioni, dalle piu' soft (che direi fanno al caso tuo) alle piu' hard di queste vecchiette
    avevo già provato.. ma non ho trovato molto su ciò che cercavo... ovvero sulla tecnica dell'elaborazione.. mi è sembrato di capire che più o meno la maggior parte va un po a "casaccio" che magari va pure bene.. ma non è quello che cerco...

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Io non toccherei i carter originali,è un peccato...Alla mia ho montato un 20/20 del px,ben carburato e adattata una semiespansione polini che avevo a far nulla,ha cambiato faccia...Gira molto bene e raggiunge velocità di punta di tutto rispetto per una vbb,nonostante il cilindro originale e addirittura il pistone a deflettore,un amico ha sempre una vbb1 col 177 pinasco p&p e padella a coni fatta da lui,la mia allunga di più e come tiro siamo pari,ho perso solo qualcosa ai bassi e sono tutte modifiche reversibili
    Eeeeee ma tu non le sai tutte...... ma pure a me piange il cuore "ravanare" dentro ad un carter di oltre 50 anni ed infatti....
    questo che sto allestendo è un secondo motore, quello tutto originale dalla a alla z è montato sulla nonnina e mai non voglio toccarlo...

    quindi come avrai capito non sono sprovveduto, ho già ben pensato a come muovermi... ed è propio per questo motivo che vorrei capire la dinamica con cui si calcola la fase corretta e la giusta apertura della valvola di aspirazione... è che come dicevo prima mi da l'impressione che le persone che sappiano davvero cosa fare siano poche o forse non vogliono (certe cose sono come i segreti di stato...)
    Ultima modifica di senatore; 08-12-13 alle 16:34 Motivo: Ottimizzazione spazio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •