Ciao a tutti, metto qualche foto del lavoro che ho fatto sul carter del mio px, premetto che non avevo mai aperto un motore vespa e nemmeno avevo lavorato con un dremel.....fin qui ci sono arrivato grazie alle informazioni trovate su questo forum e per questo RINGRAZIO TUTTI GLI APPASSIONATI che mettono la loro cultura a disposizione degli utenti......ho lavorato e raccordato per bene i travasi, aperto la valvola e ritardato l'albero fino ad ottenere un diagramma di ammissione di 114-54.
Ora però mi sono arenato sulla frizione e stò diventando matto, so che è stato scritto molto e ho letto molto non riuscendo a farmi un'idea precisa su quale montare.....come arrivo ad una scelta salta sempre fuori un post che mi fa tornare al punto di partenza.....
la mia configurazione sarà questa:
Vespa px 125 dell'82.
Polini 177 6 travasi (montato tanti anni fa sulla vespa che ho comprato e che stò restaurando).
Carter raccordati, valvola ed albero lavorati come detto in precedenza.
Carburatore: vorrei tenere il 20 originale, che ne dite? mi consigliate una carburazione di base?
Rapporti: pensavo di mettere la primaria 22/68 con la quarta lunga del px 150 (+ accelerazione, mi interessano poco velocità di punta da moto)
Frizione: quella che dite voi!! (newfren 8 molle con anello? pinasco 6 molle? dxc con anello e dischi surflex? Booohhh......vi prego aiutatemi!)
Marmitta: quella che dite voi!!
Ca...arola che messaggio lungo....scusatemi è il primo e mi son fatto prendere dall'entusiasmo.![]()