Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Valore oggetto restaurato Piaggio?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    37
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Valore oggetto restaurato Piaggio?

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Io non la penso cosi non vedo molta differenza in alcuni ricambi di certo anche quando si restaura un auto alcuni pezzi vanno cambiati ho conosciuto gente capace di costruire pedane partendo da lamiera di certo per la sicurezza gli ammortizzatori vecchi si cambiano come l'impianto elettrico e tante altre cose ! chi come me ha provato l'esperienza di un ammortizzatore posteriore che si spacca non lo revisionerebbe mai!!!! Poi io personalmente vedo in maniera negativa una vespa rimessa a nuovo con dei pezzi messi male la cornice per esempio cambiala come tutte le parti elettriche ! Alcuni dei tuoi pezzi magari andran bene per un conservato per me restauro significa come nuovo! Occhio piuttosto alla verniciatura che sia vernice Max Meyer e senza aggiungere il trasparente! Proprio non ci va'!!!
    Io invece mi sento di quotare in toto Vespa979 che secondo me coglie in pieno la filosofia autentica del restauro.
    Il punto è che non si tratta di rimontare pezzi marcilenti, ma di riportarli alle condizioni di origine, sfruttando componenti autentici e certamente di qualità.

    Non significa compromettere la sicurezza, e su questo si potrebbe aprire un dibattito. Purtroppo la qualità di molti ricambi di produzione contemporanea è talmente bassa che c'è da avere più paura con il materiale nuovo che con quello usurato!

    Prendiamo ad esempio gli ammortizzatori: con pezzi nuovi abbiamo notizia di rotture traumatiche che, a quanto ne so, con i vecchi originali sono del tutto improbabili.

    Tornando al caso specifico, non dico che ci si debba accanire sui pezzi magari compromessi da tanti fattori; ma certamente ha senso cercare pezzi originali, anche da sistemare, per perseguire il miglior risultato.

    Ho sempre trovato ridicoli i pavoneggiamenti dei venditori che si vantano di "aver montato tutti pezzi nuovi, non c'è più niente di vecchio". Bravissimo, da applausi!
    E di annunci simili se ne leggono molti.

    Un esempio? Capaci tutti di montare parafanghi repro, fa niente se poi la forma non ha nulla a che vedere con l'originale. E poi magari c'è comunque da coprirli di stucco perché vengono stampati male.
    I contachilometri? Un altro esempio emblematico. Il mercato è invaso da repro asiatiche, approssimative nell'estetica e nella funzionalità. Il loro costo è assai variabile, ma la qualità è sempre la stessa; la stessa Piaggio li distribuisce, ovviamente a caro prezzo. Ma si riconoscono lontano un miglio e in questi casi nulla è meglio dell'originale.
    Discorso analogo per la fanaleria. Eppure per tanti è preferibile un Bosatta (durata media due mesi, e non scherzo!) ad un pezzo ben conservato ma magari non come nuovo.

    L'elenco sarebbe molto lungo, dai telai delle selle repro che si piegano, ai clacson con stampigliature di fantasia, passando dai lamierati approssimativi e dalle parti in gomma che si screpolano.

    Con tutto questo esistono anche riproduzioni ben fatte, ma si tratta di merce rara. Per esempio bisogna apprezzare la fanaleria della nuova Grabor Siem, che peraltro mi sembra stia ulteriormente affinando i propri prodotti.

    Come in ogni cosa occorre buon senso: un pezzo di ruggine dai connotati compromessi non può valere uno sproposito solo perché vecchio, né un ammasso di pezzi nuovi ed approssimativi può vantare il prestigio di un restauro fatto con la testa (e col cuore).

    Per inciso, gli ammortizzatori Vespa montati sino a metà anni '70 circa (ed alcuni anche un po' più tardi) sono revisionabili. Per molti si trova anche l'anello di tenuta di ricambio. Intendiamoci, può essere un intervento antieconomico ed in qualche caso insensato (per esempio in quei casi in cui la cromatura dello stelo si sfoglia). Ma gli ammortizzatori nuovi non sono tutto 'sto capolavoro, anzi.
    Ultima modifica di Marben; 04-12-13 alle 00:03

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •