Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 63

Discussione: Consumi DR 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consumi DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Per il DR parlano bene della testa Polini, del SI 20/20 correttamente adattati e con la padella modificata.
    Oggi ho visto da vicino un Polini 177 e ti dirò: anche se va rifinito è davvero ben fatto!


    Gg

    quoto, dopo averlo avuto il DR per tanti anni (una ventina d'anni fa....) con testa polini, mazzucchelli cromato in c57ed SI20 con sito plus (all'epoca le megadelle non esistevano).
    se ben setato è un bel motore ma continuo a preferire un polinazzo fatto con i dovuti criteri..........

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consumi DR 177

    Colpito nel segno!!!!!! Infatti avevo perdite di miscela incombusta, che ho eliminato con la pasta nera nel collettore, credo che ora vadano dritti dritti nella marmitta........ ora ho aperto la vite miscela a 1 giro e 3/4 ( prima era a 2.5) in quanto a rendimento e borbottii sembra decisamente meno grassa!!!!! Vedrò se già così noteero migliorie anche x quanto riguarda i consumi..... domani mi farò una bella sgaloppata tempo permettendo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consumi DR 177

    Se hai miscela incombusta non dovresti buttarla nella marmitta, ma eliminare il problema alla base

    Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consumi DR 177

    Mmmmm idee x eliminare il problema miscela incombusta?????

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consumi DR 177

    Devi bruciarla in camera di scoppio!

    Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consumi DR 177

    E quindi torniamo al discorso dello squish? ????

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consumi DR 177

    Ma fai una prova semplicissima scalda bene il motore poi tiri la terza a fondo spegni subito leva la candela e vedi come' se e nera sei grasso e quindi ai la benzina incombusta e non va bene per la tua configurazione, poi senza tante pippe abbassa la testa guadagnerai coppia, epoi una megadella senti mega che in base al tuo motore ti fa la marmitta su misura......... E poi daglie gasssssssss.......

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Consumi DR 177

    La candela dice tutto e niente.

    Dipende dal grado termico, dall'anticipo, e sopratutto dall'apertura.... Puoi essere scarburato ai bassi e medi, e giusto sopra, e la candela ti dirà che sei ok dopo un bel tiratone di terza.
    Il motore si carbura ad orecchio, culometro ed un pizzico di esperienza
    Ultima modifica di Vespista46; 08-12-13 alle 16:03
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consumi DR 177

    Ragazzi ma son in rodaggio!!!!!! Mica posso farmi un tiratone in terza!!!!!!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consumi DR 177

    Allora finisci prima il rodaggio cosi come sei meglio grasso che magro e poi se ne riparla....

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consumi DR 177

    Okkkkkkk!!!!!! Intanto ho fatto la prova dello stagno..... sono a 3.1 /3.02......... inpratica x arrivare a uno squish di 1.8 dovrei farmi abbassare la testa di 1.4 e basta??

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consumi DR 177

    Praticamente non hai squisch ma meglio cosi finisci il rodaggio e poi fai tutte le dovute modifiche.....

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consumi DR 177

    si, dopo il rodaggio fai abbassare di 1,4mm. ......in effetti tra 3mm e 1,8mm di differenza ne sentirai tanta!!

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Consumi DR 177

    La testa è quella DR originale?
    Se si, perchè non pensi ad una testa MMW o Polini?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consumi DR 177

    Cerco di contenere le spese....e ho già 2 teste dr. ....

  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Consumi DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da 1984alexius Visualizza Messaggio
    Cerco di contenere le spese....e ho già 2 teste dr. ....
    .... perseverare è diabolico!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consumi DR 177

    Ahahahahahah magari dalla mia ragazza mi faccio regalare una testata Polini x natale!!!!!!

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Consumi DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da 1984alexius Visualizza Messaggio
    Ahahahahahah magari dalla mia ragazza mi faccio regalare una testata Polini x natale!!!!!!
    direi che piuttosto che una cosa inutile .... come capita spesso con le cose regalate!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consumi DR 177

    la polini è sicuramente meglio ma poi ti trovi magari a doverla abbassare lo stesso... se il cilindro rimane ''alto'' anche se monti un'altra testa dovrai aggiustarla... GG! sei troppo smanettone, tu!!

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Consumi DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    la polini è sicuramente meglio ma poi ti trovi magari a doverla abbassare lo stesso... se il cilindro rimane ''alto'' anche se monti un'altra testa dovrai aggiustarla... GG! sei troppo smanettone, tu!!
    Sono d'accordo, ma la testa Polini ha una conformazione differente e al limite adegui lo squish e controlli l'RC.
    Partire con una buona base è sicuramente meglio.
    Poi è anche vero che con ben due teste DR, prima di spendere altro del denaro, una la sacrifichi alla scienza


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    cagliari
    Età
    40
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consumi DR 177

    Ahahahahahah e direi!!!!! A dire il vero ne ho 3, ma una è vecchia e non conosco proprio la marca...... c'è giusto segnata una y nel punto in cui è indicata la marca......

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consumi DR 177

    Sarà olympia? Booh!

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di emameme
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    San Vittore Olona
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Consumi DR 177

    Ciao ragazzi, so che il post è vecchio xó io ci provo. Monto un DR 177 su px125e con 20/20 e 108 di max. ho da poco cambiato statore per problemi di accensione (ma secondo me andrebbe verificato l'anticipo xè ho dei microscopici vuoti quando vado a regime costante alto) e stamattina ho fatto 45km di extraurbano con velocità fissa sui 70-75 senza avere la manopola tutta aperta (la zona tachimetro strigliava di metallico a qst velocità, a 65 invece il rumore spariva). Il Dr è ancora in rodaggio e poi stasera sono tornato con altri 45km con medesime velocità. Sono partito con circa 7lt e mezzo (10€)e sono tornato con dentro 1lt e mezzo circa di riserva. Quindi 14km/l circa...roba da matti, no? Monto ancora padellino originale, il carburatore sembra perfetto e non perdo nessuna goccia di miscela. Dove posso guardarci? A me interesserebbe arrivare a un normale 20km/l.
    P.s. quando sono fermo, lo specchietto trema da matti, da anche fastidio.
    Grazie

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consumi DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da emameme Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, so che il post è vecchio xó io ci provo. Monto un DR 177 su px125e con 20/20 e 108 di max. ho da poco cambiato statore per problemi di accensione (ma secondo me andrebbe verificato l'anticipo xè ho dei microscopici vuoti quando vado a regime costante alto) e stamattina ho fatto 45km di extraurbano con velocità fissa sui 70-75 senza avere la manopola tutta aperta (la zona tachimetro strigliava di metallico a qst velocità, a 65 invece il rumore spariva). Il Dr è ancora in rodaggio e poi stasera sono tornato con altri 45km con medesime velocità. Sono partito con circa 7lt e mezzo (10€)e sono tornato con dentro 1lt e mezzo circa di riserva. Quindi 14km/l circa...roba da matti, no? Monto ancora padellino originale, il carburatore sembra perfetto e non perdo nessuna goccia di miscela. Dove posso guardarci? A me interesserebbe arrivare a un normale 20km/l.
    P.s. quando sono fermo, lo specchietto trema da matti, da anche fastidio.
    Grazie

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    Un NORMALE 20 AL LITRO!!!!!
    Un DR deve fare almeno 25 - 28 al litro.....
    Tre cose:
    getto esagerato, ritardata di fase, marmitta intasata.

    P.S scrivi per favore in ITALIANO!!!! non è un sms.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di emameme
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    San Vittore Olona
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Consumi DR 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Un NORMALE 20 AL LITRO!!!!!
    Un DR deve fare almeno 25 - 28 al litro.....
    Tre cose:
    getto esagerato, ritardata di fase, marmitta intasata.

    P.S scrivi per favore in ITALIANO!!!! non è un sms.
    Scusatemi per il tipo di scrittura che ho usato.
    Devo trovare il tempo di sistemare la fasatura, è un lavoro lungo e impegnativo.
    Per il getto, mi sto procurando in 105 e 106 così da poterli provare sistemando la carburazione.
    Per la marmitta invece, sotto i 100€ posso trovare qualcosa? Grazie

    P.s. Megadella comprata! Se tutto va bene, venerdì o martedì prox arriva [emoji106]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •