la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Al posto tuo mi preoccuperei prima di finire il rodaggio, in modo tale che si assestino le fasce, è normale da "nuovo" consumare di più, parte della miscela scende inesplosa in camera di manovella; secondo rendi il filtro aria e fora da 5mm in corrispondenza del getto max, e 3mm in corrispondenza del minimo; mantieniti su 1.8 di squish e vedi come cambia il rendimento, quindi sia a livello di consumi che di prestazioni
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
I fori sul filtro aiutano pure per i consumi?????? Sto seriamente pensando di abbassare lo squish, ma non è che poi ne vado a compromettere l'affidabilità???? Tipo che picchia in testa o rischio grippaggio????? E in caso di quanto sarebbero le migliorie a livello di consumi????
1 altra domanda ragazzi!!!!! ma x portare la squish a 1.8mm devo "soltanto" far abbassare la testa???? xkè ho 1 altro GT dr177 nuovo, ho misurato il rialzo della testa e risulta essere di 2.5mm.... se portassi questa testata dal tornio e da 2.5mm me la farei abbassare a 1.8 avrei quindi 1 squish minore???? Vi ringrazio in anticipo xkè x me questo è un argomento del tutto nuovo!!!!
Ragazzi?????????
per misurare bene lo squish devi usare il sistema dello stagno a cilindro montato e chiuso... il ''rialzo'' può essere indicativo ma non puoi prenderlo per certo: il pistone è bombato e non arriva perfettamente a filo del cilindro.
i fori sul filtro per me non cambiano i consumi, però prova, magari una mano la danno. se riduci lo squish entro certi limiti non incidi sull'affidabilità, vai tranquillo. penso che se arrivi a un 1.8-1.7mm di squish dovrebbe essere ok
Uppare i post è vietato dal regolamento e dal buon senso; siamo quì semplici appassionati che scambiano idee ed esperienze GRATUITAMENTE, non è mica un impiego tipo call center dove si è obbligati a rispondere e pure velocemente; quando qualcuno legge ed ha tempo e idee su come rispondere bene, altrimenti si aspetta.
Spero di non dover tornare su questo punto
In quanto al tuo problema:
Lo squish lo misuri come dice Carlo, io ho girato per più di 10 mila km con squish 1.4 su testa polini e non detonava, ovviamente la detonazione è legata anche ad anticipo e carburazione, una testa meno compressa ti da più margini di errore al discapito del rendimento.
Lo squish va dal cielo del pistone al bordo esterno del cielo della testa, il piano del cilindro non è un riferimento, varia in base a quanto spessori sotto e da che carter hai, quindi l'unico modo è misurare
I fori sul filtro non è che aiutano direttamente i consumi, ma fanno avere una carburazione migliore e un pescaggio di aria maggiore, va da se che a parità di apertura ghigliottina vai meglio, più fluido, usi meno il cambio, e questo si traduce in consumi migliori
Il grippaggio se non carburi e non rodi lo rischi comunque con qualsiasi cilindro, anzi con altri più del Dr, inoltre i miglioramenti sui consumi non sono quantificabili in percentuali, dipende tutto da come metti a punto il motore e come lo usi (e anche dove lo usi)
Ultima modifica di Vespista46; 07-12-13 alle 00:33
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
grazie ragazzi!!!!! stasera è in preventivo la prova stagno, poi vi farò sapere ;)
Vorrei capire meglio:per quale motivo una testata con squish minore permette minori consumi?
No perchè io sinceramente non ho notato miglioramenti nei consumi,anzi.
Va anche detto che non ho un contakm funzionante e quindi non quantifico i consumi in maniera precisa.
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Beh migliorando il rendimento volumetrico sicuramente migliorano anche i consumi a parità di utilizzo... certo che pure a me sembra improbabile che ci si ritrovi poi con sta gran differenza...
Ho ragionato anche io come te,e vedo che siamo arrivati alla medesima conclusione.
A me questo miracolo sa di,come quando sento di motori da millemila cavalli che fanno 30 al litro...
Mah!
Per me(ripeto PER ME,che sono tutt'altro che un meccanico) la testa abbassala che guadagni in basso,ma non aspettarti miracoli per i consumi.
OT ieri assistevo allo smontaggio di un motore HIRO 125 di un TGM:spettacolo puro,quelli si che sono motori,altro che i nostri tosaerba![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Quindi alla fine tutto il lavoro della lavorazione della testa alla fine non ne vale la candela???? Beh pure io credo ben poco alla resa pazzesca con 2 gocce di miscela x 100 km. ..... spero solo i consumi calino un po.......17 km/l sono troppo pochi...... cmq ho smagrito un po la carburazione con la vite regolazione miscela..... vediamo se così ho qualche miglioria......
Avere motori prestanti e che consumano il giusto è fattibile, ma occorre lavorarci un po' su.
Se il tuo motore consuma troppo è perchè la benzina da qualche parte va a finire, e, ammesso che tu non abbia perdite, le strade sono due: o va in calore o direttamente incombusta nello scarico.
Per questo ottimizzare tutto è sempre un lavoro valido!
Non pensare di guadagnare chissachè come consumi, come ti ho scritto il DR non è un cilindro con rendimenti altissimi, anzi, ma ottimizzare tutto per avere un motore al massimo delle sue prestazioni è sempre un bene.
La prima cosa da fare è bruciare tutto quello che finisce in camera di scoppio, per cui occorre avere il carburatore adeguato a quello che il tuo GT riesce a bruciare.
Se il tuo gruppo termico brucia X è inutile alimentarlo con 3X; oltretutto allargando rallenti la velocità dei gas perdendo in prestazioni.
La testa è importante, RC, squish e conformazione della camera di scoppio corretti aumentano il rendimento.
Altro parametro è l'anticipo, che va regolato al massimo delle possibilità del motore prima di arrivare a murare. Qui un semplice ritardatore può fare miracoli.
Per il DR parlano bene della testa Polini, del SI 20/20 correttamente adattati e con la padella modificata.
Oggi ho visto da vicino un Polini 177 e ti dirò: anche se va rifinito è davvero ben fatto!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Colpito nel segno!!!!!! Infatti avevo perdite di miscela incombusta, che ho eliminato con la pasta nera nel collettore, credo che ora vadano dritti dritti nella marmitta........ ora ho aperto la vite miscela a 1 giro e 3/4 ( prima era a 2.5) in quanto a rendimento e borbottii sembra decisamente meno grassa!!!!! Vedrò se già così noteero migliorie anche x quanto riguarda i consumi..... domani mi farò una bella sgaloppata tempo permettendo
Se hai miscela incombusta non dovresti buttarla nella marmitta, ma eliminare il problema alla base
Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4
Mmmmm idee x eliminare il problema miscela incombusta?????
Devi bruciarla in camera di scoppio!
Inviato dal mio A1-810 usando Tapatalk 4
E quindi torniamo al discorso dello squish? ????
Ma fai una prova semplicissima scalda bene il motore poi tiri la terza a fondo spegni subito leva la candela e vedi come' se e nera sei grasso e quindi ai la benzina incombusta e non va bene per la tua configurazione, poi senza tante pippe abbassa la testa guadagnerai coppia, epoi una megadella senti mega che in base al tuo motore ti fa la marmitta su misura......... E poi daglie gasssssssss.......
La candela dice tutto e niente.
Dipende dal grado termico, dall'anticipo, e sopratutto dall'apertura.... Puoi essere scarburato ai bassi e medi, e giusto sopra, e la candela ti dirà che sei ok dopo un bel tiratone di terza.
Il motore si carbura ad orecchio, culometro ed un pizzico di esperienza
Ultima modifica di Vespista46; 08-12-13 alle 16:03
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Ragazzi ma son in rodaggio!!!!!! Mica posso farmi un tiratone in terza!!!!!!!
Allora finisci prima il rodaggio cosi come sei meglio grasso che magro e poi se ne riparla....
Okkkkkkk!!!!!! Intanto ho fatto la prova dello stagno..... sono a 3.1 /3.02......... inpratica x arrivare a uno squish di 1.8 dovrei farmi abbassare la testa di 1.4 e basta??
Praticamente non hai squisch ma meglio cosi finisci il rodaggio e poi fai tutte le dovute modifiche.....
si, dopo il rodaggio fai abbassare di 1,4mm. ......in effetti tra 3mm e 1,8mm di differenza ne sentirai tanta!!