Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Renault 14 " la demie poire" ...

Visualizzazione Ibrida

guabixx Renault 14 " la demie poire"... 09-12-13, 13:51
cuorenevro1977 Renault 14 " la demie poire"... 09-12-13, 15:04
berto Re: Renault 14 " la demie... 09-12-13, 15:08
fireblade81rr Re: Renault 14 " la demie... 09-12-13, 15:08
DeXoLo Re: Renault 14 " la demie... 09-12-13, 18:52
ilsimo Re: Renault 14 " la demie... 09-12-13, 19:08
Vesponauta Re: Renault 14 " la demie... 09-12-13, 20:03
gae70 Re: Renault 14 " la demie... 09-12-13, 22:34
Vesponauta Re: Renault 14 " la demie... 09-12-13, 23:26
johnburrito Re: Renault 14 " la demie... 09-12-13, 23:36
ilsimo Re: Renault 14 " la demie... 10-12-13, 09:11
areoib Re: Renault 14 " la demie... 10-12-13, 09:20
DeXoLo Re: Renault 14 " la demie... 10-12-13, 18:40
Qarlo Re: Renault 14 " la demie... 10-12-13, 10:36
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Renault 14 " la demie poire" ...

    Ciao a tutti ..

    Sabato , dopo tanti , troppi mesi di ritardo , ho dedicato un paio di orette a tirare fuori dal box la mia Renault 14 , la "demie poire" , la mezza pera come la chiamavano all' epoca , ovviamente riferendosi alla sua silhouette ..
    Fu acquistata nuova da mio padre nel 1978 , e passata a me alla sua morte

    In 35 anni ha percorso 110.000 km ..
    Motore eterno ( lo stesso delle prime Peugeot 205 , Citroen LNA e AXEL ) , su Subito ce n'e una in vendita a Padova con 400.000 km percorsi , in Francia una ha percorso piu' di un milione di km con cambio del monoblocco a 550.000 ...
    Punto debole le lamiere , non zincate , pur essendo sempre stata rimessata ho dovuto sostituire i passaporta , i passaruota e rinforzare gli attacchi posteriori delle sospensioni
    Per il resto solidita' e qualita' costruttive a prova di bomba , in tutti questi anni non ha mai richiesto altro che la manutenzione ordinaria ed il cambio della frizione , dovuto perlopiu' a ripetuti traini della roulotte

    L' avevo risistemata nel 2003 , con riverniciatura delle fiancate e del cofano e tagliandone generale , da allora l' ho usata sporadicamente fino al 2009 , anno da cui l'ho lasciata tristemente ferma in box ..
    Ma adesso si rimettera' a macinare km ..

    Ho sbloccato la frizione e le pinze dei freni , stasera svuotero' il serbatoio smontandolo per verificarne le condizioni interne , e cambiero' l' antigelo e l' olio motore . Poi batteria nuova e vediamo se partira' ..

    Ciao
    Guabix



    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Renault 14 " la demie poire" ...

    Vedere la tua Renault 14 mi mette un velo di nostalgia.... ero un bambino quandi le vedevo girare per la mia citta' e ti confesso che il modello mi e' sempre piaciuto denotano l'estro dei francesi e un idea di auto semplici e robuste. Oggi si costruiscono auto solo perche' facciano tornare soldi alle case con manutenzioni e ricambi! All'epoca la Renault era un azienda di stato e quindi il profitto non era alla base di tutto e sfido chiunque nel dire che erano fatte meglio prima! Complimenti e' tenuta benissimo e il senso affettivo che ti lega a lei ne' accresce il valore... Poi sono anche rare non e' facile trovarne una!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    Ce ne sono pochissime in circolazione,neanche ai raduni renault a cui ho partecipato se ne vede qualcuna.
    Avrai qualche difficoltà a trovare i ricambi al volo ma ci sono diversi siti che riproducono parti per queste vecchiette

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    che ricordi,mio papà l'aveva comprata nuova nel 79 versione TL color grigio topo,aveva il cruscotto beige e i sedili in simil velluto a coste,in 3 anni che ha dormito fuori dal box estate e inverno sia il cofano che gli sportelli avevano grossi segni di ruggine e il colore grigio era diventato un bianco sporco,il motore girava quasi sempre a 3 cilindri,ho mantenuto il volante quando è stata demolita che usai per costruirmi un rudimentale controller per i giochi di macchine sulla amiga 500 della commodore :),era sempre in gara con mio zio che aveva la ritmo diesel elaborata

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    Finalmente la vedo...

    Ma ricordo male od in quel periodo c'era anche una talbot con la stessa forma?







  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    la ricordo!!! L' aveva un mio vicino di casa... cosi' che, purtroppo , la trovavamo spesso parcheggiata vicino all' auto di papa'

    Chiaro che se si e' legati da legami affettivi e' impossibile parlarne male ...ma per fortuna io, con la r14, non ho particolari legami sentimentali ...vicino a parte che pure stava a tutti un poco sulle palle

    Ad ogni modo, secondo me il piu' bell'epitaffio e' presente sul sito autodim .it
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    A parte il fatto che l'Axel aveva il boxer 4 cilindri della GSA, ma come mai un motore Peugeot sarebbe finito su una Renault?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    Sono anni che non ne vedo una.
    Mio padre nel '79 acquistò la Renault 14 TL, innamorato del suo colore verde alga metallizzato e delle forme poco convenzionali dell'auto. Ha sempre avuto macchine che si distinguevano dalla massa, a volte anche troppo... Avevo 5/6 anni, ma ricordo bene quando andammo a ritirarla in concessionaria, rimase un po' deluso dal cruscotto (mi pare grigio), che non legava con i sedili marroni, ma all'epoca si ordinava un po' più "a scatola chiusa" di oggi. Poi qualche problemino di carburazione, mi diceva che la successiva TS , modificata proprio nel sistema di alimentazione, andava meglio. Venduta credo otto anni dopo per una Rover 213 SE, mitica anche quella. Tutt'ora ricorda con nostalgia le sue linee tondeggianti e s'illumina descrivendone il colore. Ho ancora in mente il suo numero di targa e piccoli particolari, segno che la malattia delle ruote l'ho avuta fin da piccolo. Proprio seduto in mezzo ai sedili di quella Renault 14, durante i viaggi davo prova delle mie capacità riconoscendo i modelli di macchine che incontravamo.
    Grazie Vesponauta, il tuo post mi ha aperto ai ricordi.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    ..la r 14!!!!mi fa venire in mente quando mio zio ogni sabato passava dai miei dopo averla portata all'auto-lavaggio..e si..ci teneva tantissimo..lo zio con le sue renault strane...la prese dopo aver avuto la 12,prese la 14..e non fini li...si prese pure la 15..continuando la sua carrellata con le renault..adesso a cambiato parrocchia..a preso un umile panda..va bè ha anche i suoi 70 anni...che tempi.....un saluto gae..

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio

    Ma ricordo male od in quel periodo c'era anche una talbot con la stessa forma?
    Abbastanza simile era la Talbot Horizon, a cavallo dei primi anni '80. La sua erede era pronta, ricavata su base Peugeot 205. Poi all'ultimo momento fu deciso di sopprimere il marchio Talbot e quell'erede prese il nome di Peugeot 309. Che in effetti ha le stesse portiere della 205.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    che nostalgia... un mio caro zio che ora non c'è più ne aveva una gialla...che figata quegli anni.
    bella guabixx, complimenti! e grazie per avermi riportato indietro un po' con i ricordi
    Ultima modifica di johnburrito; 09-12-13 alle 23:39

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Finalmente la vedo...

    Ma ricordo male od in quel periodo c'era anche una talbot con la stessa forma?
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Abbastanza simile era la Talbot Horizon, a cavallo dei primi anni '80. La sua erede era pronta, ricavata su base Peugeot 205. Poi all'ultimo momento fu deciso di sopprimere il marchio Talbot e quell'erede prese il nome di Peugeot 309. Che in effetti ha le stesse portiere della 205.
    per quel che ricordo io, la Horizon con la R14 c'entra un pò una mazza ...cioe' da meta' anni 70 iniziano ad affermarsi le berline medio/piccole a due volumi, che permettono un migliore sfruttamento dello spazio a fronte di ingombri piu' limitati. Dalla Golf in poi, piu' o meno tutte le case si adeguano. Arriva dunque la Horizon che e' una berlinetta due volumi a 5 porte, ma e' molto piu facile scambiarla quasi per una ritmo .

    Di comune con la R14, la horizon ha solo il segmento di appartenenza e i due volumi a 5 porte (che e' un po poco per stabilire che fossero cosi' simili); per il resto la R14 fa un po storia a sè per via della linea molto tondeggiante (come guabixx giustamnente ha detto, la sua ..."perosità" fu sfruttata sulle prime campagne pubblicitarie dalla stessa Renault per cercare di differenziarla al massimo rispetto al panorama delle concorrenti, tutte decisamente squadrate.
    Se vogliamo parlare di analogie, io la horizon vedo molto piu' simile all'altrettanto sfortunata Regent/Allegro, sempre per via di quelle rotondita' un poco troppo ingombranti.

    horizon


    ritmo
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    proprio ieri sera mentre ero in Vespa pensavo a queste tre macchine... che coincidenza!
    La R14 non è altro che la sfortunata "Golf" francese, come la "Golf" italiana è stata la Fiat Ritmo... R14, Ritmo e Golf I sono state, infatti, disegnate dalla stessa matita
    hanno molti lineamenti in comune (soprattutto guardando le fiancate).

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    proprio ieri sera mentre ero in Vespa pensavo a queste tre macchine... che coincidenza!
    La R14 non è altro che la sfortunata "Golf" francese, come la "Golf" italiana è stata la Fiat Ritmo... R14, Ritmo e Golf I sono state, infatti, disegnate dalla stessa matita
    hanno molti lineamenti in comune (soprattutto guardando le fiancate).

    Chi la impugnava questa matita?

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    per quel che ricordo io, la Horizon con la R14 c'entra un pò una mazza ...
    horizon


    ritmo
    Non metto in dubbio che c'entri poco, non conosco la meccanica ne le caratteristiche di nessuna delle 3, ma la forma non mi pare così differente dalla r14, certo la talbot è più spigolosa, ma secondo me ci assomiglia più che la ritmo, i fari posteriori hanno la stessa forma e dimensione, la ritmo li aveva completamente differenti, idem per gli anteriori, ed anche qua la ritmo li aveva completamente differenti, nche la linea di chiusura del portellone è uguale, idem la linea dei finestrini posteriori....
    Secondo me tra fiat e talbot quella che ci si avvicina di più e l'altra francese.
    renault_14_gtl_82.jpg







  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Renault 14 " la demie poire" ...

    Me la ricordo benissimo, la 14! Ne aveva una un vicino, color "marrone escremento". In pochi anni la scoloritura si approprió del tetto per scendere alle fiancate, al baule e al cofano. Però era simpatica, proprio perché si distingueva per le forme rotonde. All' epoca noi avevamo una R18, per me le Renault erano le migliori e le più belle!

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •