Sono anni che non ne vedo una.
Mio padre nel '79 acquistò la Renault 14 TL, innamorato del suo colore verde alga metallizzato e delle forme poco convenzionali dell'auto. Ha sempre avuto macchine che si distinguevano dalla massa, a volte anche troppo... Avevo 5/6 anni, ma ricordo bene quando andammo a ritirarla in concessionaria, rimase un po' deluso dal cruscotto (mi pare grigio), che non legava con i sedili marroni, ma all'epoca si ordinava un po' più "a scatola chiusa" di oggi. Poi qualche problemino di carburazione, mi diceva che la successiva TS , modificata proprio nel sistema di alimentazione, andava meglio. Venduta credo otto anni dopo per una Rover 213 SE, mitica anche quella. Tutt'ora ricorda con nostalgia le sue linee tondeggianti e s'illumina descrivendone il colore. Ho ancora in mente il suo numero di targa e piccoli particolari, segno che la malattia delle ruote l'ho avuta fin da piccolo. Proprio seduto in mezzo ai sedili di quella Renault 14, durante i viaggi davo prova delle mie capacità riconoscendo i modelli di macchine che incontravamo.
Grazie Vesponauta, il tuo post mi ha aperto ai ricordi.