Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Letterina a...Santa Lucia

  1. #1
    VRista L'avatar di oscar888
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bassa Camunia
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    14

    Letterina a...Santa Lucia

    Il giorno di Santa Lucia per tutti è un giorno come gli altri, non così per i bambini e le bambine di talune Valli bergamasche e bresciane, difatti la notte che precede il tredici dicembre, si usa scrivere una letterina con richiesta di doni indirizzata alla Santa, che di notte secondo la tradizione passa in tutte le case a distribuire i giocattoli desiderati.
    Oggi che i bambini ed i ragazzi hanno anche il superfluo, forse è così meno sentita, ma rimane una notte magica, anche da adulti per fare un regalo importante alla propria amata si usa aspettare questo giorno, anche se coi tempi che corrono le visite in gioielleria sono sempre più sporadiche: in questo caso viene in aiuto la tecnologia, inviare un messaggio telefonico, come nel mio caso, fa sempre il suo effetto…

    p.s. chi vuol sapere di più su questa tradizione ecco alcuni indirizzi utili:
    http://www.carasantalucia.it/
    http://www.terraorobica.net/Articoli...ta%20Lucia.htm
    Ultima modifica di oscar888; 13-12-13 alle 08:18 Motivo: modifica testo

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Quoto

    di origine lombarda valtellinese non usavo festeggiare S.Lucia ora che vivo sui colli piacentini ho conosciuto questa ricorrenza.
    Stanotte abbiamo incartato alcuni doni e stamattina la mia bimba, 3 anni, non stava più nella pelle.
    A volte basta poco per stare bene.
    G.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Poi c'è il bis anche a Natale, oppure lo scambio dei regali avviene una volta sola?

    Chiedo per curiosità per pura ignoranza.

    Smirsiév!
    Ultima modifica di Qarlo; 13-12-13 alle 09:17



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    VRista L'avatar di oscar888
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bassa Camunia
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Poi c'è il bis anche a Natale, oppure lo scambio dei regali avviene una volta sola?

    Chiedo per curiosità per pura ignoranza.

    Smirsiév!
    No! Una volta includeva tutto...Befana compresa...allego nota tratta da Wikipedia

    "In alcune regioni dell'Italia settentrionale, particolarmente nel Trentino occidentale e nelle province di Udine, Bergamo, Brescia, alta Valtellina in Provincia di Sondrio, Cremona, Lodi, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Verona, esiste una tradizione legata ai "doni di santa Lucia", figura omologa dei vari San Nicola, Babbo Natale, Gesù bambino, Befana e altri che, durante i secoli, hanno sostituito l'antico culto degli avi, nell'immaginario infantile.
    Secondo la moderna usanza, nata negli anni trenta e consolidatasi nei decenni successivi, i bimbi scrivono una lettera alla santa, elencando i regali che vorrebbero ricevere e dichiarando di meritarseli, essendo stati bravi e obbedienti durante l'anno.
    Per accrescere l'attesa dei bimbi, è uso che i ragazzi più grandi, nelle sere precedenti, percorrano le strade suonando un campanello da messa e richiamando i piccoli al loro dovere di andare subito a letto, ad evitare che la santa li veda e li accechi, gettando cenere nei loro occhi. Allo scopo di ringraziare la santa è uso lasciare del cibo; solitamente delle arance, dei biscotti, caffè, mezzo bicchiere di vino rosso e del fieno, oppure farina gialla e sale, per l'asino che trasporta i doni.
    Il mattino del 13 dicembre, al loro risveglio, i bimbi troveranno un piatto con le arance e i biscotti consumati, arricchito di caramelle e monete di cioccolato. Inoltre, a volte nascosti nella casa, i doni che avevano richiesti e che sono dispensati totalmente o parzialmente, secondo il comportamento tenuto.
    A Savignano sul Rubicone e a Forlì, invece, la festa di Santa Lucia dà luogo a una fiera nel centro cittadino, fiera dedicata in primo luogo a torroni, croccanti, altri dolciumi e giocattoli: qui, infatti, la tradizione dei doni di Santa Lucia assume una veste particolare, che riguarda non tanto i bambini quanto le ragazze, a cui soprattutto, in questa occasione, si regala del torrone."

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Da noi si bissa col Natale

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    pensate che mia figlia mi ha svegliato alle tre del mattino.... impaziente di vedere i doni della santa
    troppo bella per i bimbi questa ricorrenza

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    io sono bolognese e da me non si usa, l'ho scoperta perché ma mia ragazza è mantovana e lì si usa ancora

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Qui nelle Marche non credo che abbiamo quest'usanza, per lo meno dalle mie parti si associa semplicemente il giorno di Santa Lucia al giorno con meno ore di luce dell'inverno.
    Il detto recita così: "Oggi è Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia".
    Da domani, le ore di luce andranno progressivamente ad aumentare fino a quando non si arriva al 17 gennaio (Sant'Antonio) e si esclama: "Oggi è Sant'Antò, un'ora e un po'!" per indicare che, rispetto a Santa Lucia, le giornate si sono allungate di un'ora e qualcosa.
    Ultima modifica di Mincio82; 13-12-13 alle 11:11

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Nel reggiano si usa ancora. Si fa più che altro un piccolo pensiero, poichè i regali grossi arrivano a natale e i dolci alla befana. Racconto un aneddoto a mio parere estremamente tenero che però fa capire lo spirito del "pensierino".
    Santa Lucia di qualche anno fa le nonne di mia moglie (ahinoi adesso ne resta una sola) per non farci passare la festa senza doni (siete grandi, non avete bisogno di nulla ecc ecc) ci hanno impacchettato un'arancia e 5 noci e ce le hanno regalate. Posso dirvi che è stato il più bel regalo che abbia mai ricevuto?
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il detto recita così: "Oggi è Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia".
    Da domani, le ore di luce andranno progressivamente ad aumentare
    Che poi, da quello che mi risulta, il giorno effettivamente più corto è il solstizio d'inverno, il 21 dicembre.
    Però da domani il tramonto comunque inizia a "sfasarsi" in avanti, ed è per quello che abbiamo l'impressione che le giornate sembra che si stiano allungando.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Letterina a...Santa Lucia

    Bel topic ormai si cerca di importare ricorrenze assurde tipo: halloween invece di conservare gelosamente le nostre tradizioni da me in puglia non ci sono queste usanze ma festeggiare la santa illuminando la chiesa a lei dedicata!
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Che poi, da quello che mi risulta, il giorno effettivamente più corto è il solstizio d'inverno, il 21 dicembre.
    Però da domani il tramonto comunque inizia a "sfasarsi" in avanti, ed è per quello che abbiamo l'impressione che le giornate sembra che si stiano allungando.
    esatto

    questa non la conosco, ma per esempio la mia compagna tedesca festeggia il Nicolaus che porta i dolci nelle calze/scarpe il 6 dicembre!

    mia nonna piacentina ai tempi festeggiava più la befana che il natale
    ciaoooooooooooo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    In realtà la festa di ognissanti si è sempre festeggiata anche da noi, tant'è che il 1 novembre non si lavora. Aggiungerci il festeggiamento della notte prima è come festeggiare la vigilia di natale aspettando la mezzanotte...
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    In realtà la festa di ognissanti si è sempre festeggiata anche da noi, tant'è che il 1 novembre non si lavora. Aggiungerci il festeggiamento della notte prima è come festeggiare la vigilia di natale aspettando la mezzanotte...
    Guarda che halloween e' la notte delle streghe quindi nulla a che fare con la festa di ognissanti!
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    "La storia di Halloween risale a tempi remoti, ovvero in quel periodo dove la Francia, l’Inghilterra, l’Irlanda, la Scozia e l'Italia centro-settentrionale facevano parte della cultura celtica, successivamente l’Europa cadde sotto il potere di Roma." [Fonte Wikipedia]

    La parola Halloween rappresenta una variante scozzese del nome completo All-Hallows-Eve, cioè la notte prima di Ognissanti (in inglese arcaico All Hallows Day, moderno All Saints).[7] Sebbene il sintagma All Hallows si ritrovi in inglese antico (ealra hālgena mæssedæg, giorno di messa di tutti i santi), All-Hallows-Eve non è attestato fino al 1556

    Nell’840, la festa di Ognissanti fu ufficialmente istituita il 1º novembre mentre era papa Gregorio IV: probabilmente questa scelta era intesa a creare una continuità col passato, sovrapponendo la nuova festività cristiana a quella più antica; a conferma di ciò, Frazer osservava che, in precedenza, Ognissanti veniva già festeggiato in Inghilterra, il 1º novembre. Questa tesi ha avuto amplissima diffusione (per esempio è data per certa dall'Encyclopaedia Britannica).

    In realtà esiste da prima. Se per "nostra cultura" intendi quella cristiana cattolica allora non è questo il luogo per discuterne.
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    "La storia di Halloween risale a tempi remoti, ovvero in quel periodo dove la Francia, l’Inghilterra, l’Irlanda, la Scozia e l'Italia centro-settentrionale facevano parte della cultura celtica, successivamente l’Europa cadde sotto il potere di Roma." [Fonte Wikipedia]

    La parola Halloween rappresenta una variante scozzese del nome completo All-Hallows-Eve, cioè la notte prima di Ognissanti (in inglese arcaico All Hallows Day, moderno All Saints).[7] Sebbene il sintagma All Hallows si ritrovi in inglese antico (ealra hālgena mæssedæg, giorno di messa di tutti i santi), All-Hallows-Eve non è attestato fino al 1556

    Nell’840, la festa di Ognissanti fu ufficialmente istituita il 1º novembre mentre era papa Gregorio IV: probabilmente questa scelta era intesa a creare una continuità col passato, sovrapponendo la nuova festività cristiana a quella più antica; a conferma di ciò, Frazer osservava che, in precedenza, Ognissanti veniva già festeggiato in Inghilterra, il 1º novembre. Questa tesi ha avuto amplissima diffusione (per esempio è data per certa dall'Encyclopaedia Britannica).

    In realtà esiste da prima. Se per "nostra cultura" intendi quella cristiana cattolica allora non è questo il luogo per discuterne.
    Infatti intendo l'ultima parte, visto che il topic e' sulla ricorrenza di una santa cattolica! ma sopratutto vorrei porre quella che reputo una pagliacciata cioe' mascherarsi credo che nessuno di noi lo avesse mai fatto in gioventu'
    Inviato dall'Applicazione Android

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Citazione Originariamente Scritto da cuorenero1977 Visualizza Messaggio
    Infatti intendo l'ultima parte, visto che il topic e' sulla ricorrenza di una santa cattolica! ma sopratutto vorrei porre quella che reputo una pagliacciata cioe' mascherarsi credo che nessuno di noi lo avesse mai fatto in gioventu'
    ok, ma questa é una moda (mai fatto in vita mia a dire il vero), come babbo natale ed altre

    quello che ti hanno detto é solo che halloween esiste da prima della ogni santi e che (come per molte altre feste cristiane) gli é stata appiccicata la ogni santi per "cancellare" il ricordo di halloween

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Io lo facevo. Farlo a Febbraio o a Ottobre, cosa cambia? Quando ero ragazzino io, le feste per Halloween si facevano eccome!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di akira1980
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Correggio (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    1 398
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Io mi mascheravo. Non ad halloween che non costumava, ma a febbraio per carnevale sempre! Farlo una o due volte l'anno non cambia nulla. P.s. anche il carnevale è un'usanza pagana [Benché presente nella tradizione cattolica, i caratteri della celebrazione del Carnevale hanno origini in festività ben più antiche, come per esempio le dionisiache greche (le antesterie) o i saturnali romani. Durante le feste dionisiache e i saturnali si realizzava un temporaneo scioglimento dagli obblighi sociali e dalle gerarchie per lasciar posto al rovesciamento dell'ordine, allo scherzo e anche alla dissolutezza.]

    Ciao! :D
    Vespa: je t'aime

    Meno ASI... più travasi!

    http://imageshack.com/a/img15/1569/brez.jpg

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Citazione Originariamente Scritto da akira1980 Visualizza Messaggio
    e anche alla dissolutezza.]

    Ciao! :D
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  21. #21
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Visto che qualcosina so, dico la mia.

    Tutti dovrebbero sapere che la reale nascita di Gesù fu probabilmente intorno a settembre, e non certo il 25 dicembre.
    Ma il 25 dicembre, presso gli antichi Romani, in coincidenza col solstizio d'inverno, si festeggiava la "festa del sole". Anche perchè da quel momento in poi le giornate s'allungano.
    Dal punto di vista cristiano, è stata presa un'antica celebrazione, dandone un nuovo significato: poichè dal punto di vista cristiano è Gesù la luce del mondo, è logico festeggiarne la sua venuta nel mondo entro una tradizione già esistente ma con un nuovo valore (anche perchè si creerebbero stupide contrapposizioni senza senso).

    Carnevale deriva da "carne levare". Il giorno dopo, mercoledì delle ceneri, inizia il tempo della Quaresima, in cui era strettamente bandito il consumo della carne. Quindi ci si preparava ad un tempo di sobrietà facendo festa, che è una cosa comunque vitale per l'uomo.

    Poi, vabbè, mia opinione personale: festeggiare halloween com'è oggi, assorbendo un'americanata con tutto il mercato che ci gira intorno...
    Ultima modifica di Vesponauta; 13-12-13 alle 17:54
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Perdonami, ma anche il Natale, credo abbia perso lo spirito "originario".
    E' stato tutto trasportato su un piano speculativo e consumistico.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma anche il Natale, credo abbia perso lo spirito "originario".
    E' stato tutto trasportato su un piano speculativo e consumistico.
    Infatti la festa più importante per un cristiano è e sarà sempre la Pasqua.
    Anche quella cristiana deriva dalla più antica pasqua ebraica "pesah".

    Molto spesso in route di pasqua con gli scout proponevo ai ragazzi il rito della pasqua ebraica con il pane non lievitato
    le erbe amare, le uova, ecc.. un rito davvero emozionante.


  24. #24
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Letterina a...Santa Lucia

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma anche il Natale, credo abbia perso lo spirito "originario".
    E' stato tutto trasportato su un piano speculativo e consumistico.
    Non per niente, Babbo Natale (San Nicola) è un'invenzione della Coca-Cola...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Visto che qualcosina so, dico la mia.

    Tutti dovrebbero sapere che la reale nascita di Gesù fu probabilmente intorno a settembre, e non certo il 25 dicembre.
    Ma il 25 dicembre, presso gli antichi Romani, in coincidenza col solstizio d'inverno, si festeggiava la "festa del sole". Anche perchè da quel momento in poi le giornate s'allungano.
    Dal punto di vista cristiano, è stata presa un'antica celebrazione, dandone un nuovo significato: poichè dal punto di vista cristiano è Gesù la luce del mondo, è logico festeggiarne la sua venuta nel mondo entro una tradizione già esistente ma con un nuovo valore (anche perchè si creerebbero stupide contrapposizioni senza senso).

    Carnevale deriva da "carne levare". Il giorno dopo, mercoledì delle ceneri, inizia il tempo della Quaresima, in cui era strettamente bandito il consumo della carne. Quindi ci si preparava ad un tempo di sobrietà facendo festa, che è una cosa comunque vitale per l'uomo.

    Poi, vabbè, mia opinione personale: festeggiare halloween com'è oggi, assorbendo un'americanata con tutto il mercato che ci gira intorno...
    Quoto in toto!!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •