
Originariamente Scritto da
Echospro
Premesso che ti parlo delle mie esperienza, per cui tutto quello che scrivo è testato sul mio motore.
Non voglio convincere nessuno ne competere con nessuno, solamente condividere esperienze purchè testate realmente.
Malossi, che montato P&P va meno del 200 originale, è un GT a cui piacciono i giri, pertanto tutto quello che gli ruota attorno deve supportare questa sua caratteristica, altrimenti hai sbagliato GT.
Con l'albero in C60 è più sfruttabile perchè hai il vantaggio, oltre l'aumento della cilindrata, di modificare la travaseria con un semplice spessore, il che porta a parecchi vantaggi.
Io vado un po controcorrente, infatti il che se ne dica, l'albero con più prestazioni che ho provato è il mazzucchelli bilanciato a ore 13.
Sono passato al BGM a ore 12 per una questione di vibrazioni, perdendo un po' in coppia ai bassi ma guadagnando in velocità massima.
Ho compensato un po' la perdita di coppia modificando la curva d'anticipo, lavorando sulla carburazione e sullo scarico.
Altro elemento importante: Il pistone, che in origine passa i 250 grammi ed il suo spinotto è praticamente un pesante tondino d'acciaio forato.
Tieni presente che lavorandolo, senza estremizzare, riesci a portarlo attorno ai 230/235 grammi e passando allo spinotto polini, diminuisci ulteriormente il peso delle masse in movimento.
Ora su SIP si trova uno spinotto ancora più leggero; questo:
Spinotto pistone GRAND-SPORT | SIP-Scootershop.com
La testa: ne ho provate alcune, tra cui una testa MMW che ho sullo scaffale con circa 20Km sulle spalle, sostituita da una bisfrattata testa USA lavorata ad-hoc per questo GT.
Il Malossone non ama compressioni esagerate date da RC impossibili, squish improbabili ed anticipi da "foro nel pistone", ama girare alto ed avere da bere quando serve, per cui occorre ragionare di conseguenza.

Gg