Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post867744
Mod ha mandato a Denis DRT per sistemare ma penso che in un officina meccanica riescono a vedere se i fori sono in asse.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Verissimo, peró i problemi ci sono ancora...Sono rimasto molto deluso da quel lavoro dopo aver aspettato 6 mesi mi hanno riconsegnato un blocco che é arrivato senza mozzo montato e con una ganascia rotta,un con un settaggio assurdo che mi é costato un pistone quasi subito, vite olio carter spanata e mai rifilettata nonostante la mia specifica richiesta, un volano non stretto che mi é costato uno schiavettamento alla prima spedivellata, un cilindro lavorato per andare in basso ma che non tirava la quarta..Poi ha preso a tirare aria... Infine ho altri dubbi che sono solo dubbi per cui me li tengo per me... Insomma io sognavo di metterlo su ed andare a bomba ed invece ho dovuto rimettere su il blocco a valvola ripartendo da zero, ed ora giro con la configurazione che ho riportato in questo post.
I carter sono fondamentali e sono tutti diversi anche se all'apparenza uguali. Il mio consiglio é di non fidarti solo del nome ma vai da qualcuno che conosci e di cui ti puoi fidare davvero e che faccia il lavoro di persona, non che lo affidi a non ben precisati "terzi" soggetti. Ora la Vespa non é superveloce ma é veloce e potente, e soprattutto ha enormi margini di miglioramento e tira davvero bene senza perdere un colpo. E´molto peggio quando hai una Vespa che ha giá su tutto e non va una mazza e puó solo peggiorare!
Quindi Paolo ti consiglio di procedere per gradi e di capire che cosa vuoi dal tuo motore; ho letto che vuoi mettere su l'mhr sbassare, saldare... hai pensato al carburatore? hai il mix? (non ricordo se lo hai specificato)..con l'mhr la casa consiglia carburatori da minimo 30mm poi ti ci vuole una centralina ad anticipo variabile, espansione etc.. Qual'é il risultato che vuoi ottenere? La userai per turismo, in cittá ed extraurbano? Echo ti ha dato un'ottima ricetta,io ti ho detto quello che so sul cilindro Sport peró é importante che ci veda chiaro tu per primo.![]()
Ultima modifica di Mod75; 15-12-13 alle 23:33
Ho ordinato lo sport. Due tre giorni e lo ricevo.
Quindi il primo scoglio superato. Si lo voglio usare con il
miscelatore senza stare a fare preparazioni di miscela ecc.
la cosa fondamentale adesso sono i carter che non essendo accoppiati non vorrei rischiare di rovinare tutto. Credo che dovrei trovare altri carter per lavorarli perche voglio tenere i miei originali.
Mi dispiace che sia successo quel problema con denis.
Ultima modifica di paolopro; 16-12-13 alle 08:16
Infatti gli esperimenti lasciali fare a chi ha esperienza.
Roberto, qui Paolo chiede un consiglio su di un tipo specifico di elaborazione, se è possibile evitiamo di confondere le idee con i "mischioni" alternativi.
Potresti aprire una discussione mirata, sui "mischioni" ce n'è da dire ...
@Mod, ma quindi ti ha fatto un lavoro di M.!!!!!
Non per sapere i fatti tuoi, ma quanto hai sborsato ai signori in questione per tutto il sistema???
@Paolopro: Mod ti ha posto dei quesiti corretti. Prendi la componentistica che serve al tuo motore e non fare l motore in base ai componenti che hai preso
Gg
In Vespa da sempre!!!
Bhe per quanto riguarda del pistone malossi su polini non è una noività , ci sono parecchi amici miei che ci girano da anni senza problemi
Io stesso tempo fa camminai parecchio tempo con un pistone pinasco 177 per alluminio su un polini 177 di ghisa e avevo risolto i problemi che mi dava il pistone di serie che mi rompeva le fasce ad alti regimi.
Ovviamente ho dovuto lappare il cilindro polini di un pochetto per farci entrare correttamente il pistone del pinasco.
Ultima modifica di Mega; 16-12-13 alle 09:37
Infatti prendero la componetistica che mi serve. Senza stare a pensare molto altrimenti non ne esco piu..
I carter vedo di trovare una coppia giusta prima di rovinare tutto..
Ciao Carmelo,
infatti non dico che non è fattibile ma, come asserisci anche tu, non è un lavoro semplice alla portata di tutti.
In primo luogo l'accoppiamento, e poi le varie modifiche intrinseche ad un lavoro di adattabilità di due componenti nati per cilindri differenti.
Tu lo puoi fare, altri utenti lo possono fare, ma se non si hanno le cognizioni e soprattutto gli strumenti per farlo, diventa problematico.
Meglio affidarsi al pistone contenuto nella scatola che sicuramente entra nel cilindro senza fare danni.
Su SIP i carter per il malossi ci sono (costano una paccata!!!!)
Gg
In Vespa da sempre!!!
Gigi per carter malossi intedi questi
Carter MALOSSI STANDARD 200cc | SIP-Scootershop.com
o questi
Carter SERIE PRO per MALOSSI | SIP-Scootershop.com
?
Perchi i primi sono prodotti da malossi ma sono carter originali.
Vol.
In Vespa da sempre!!!
Si è vero costano molto. Se si considera che in giro usati chiedono dalle 350 alle 400 euro per carter usati.
direi che quel prezzo non è poi cosi tanto alto. Se a quelli usati poi vuoi montare il malossi e devi saldare per adattare i travasi se metti saldatura e lavori vari sei li come prezzo convengono quelli malossi..
Adesso vedo quando arriva il cilindro. Mal che vada vendo i carter che ho prendo i malossi se devo stare a rischiare
Allora? come procede, é arrivato il cilindro? Per i carter come ti sei orientato? Intanto ti metto il sound della Megadella, cosí giusto per riscaldare il post...quando la camera é on board alza il volume perché si sente poco! Megadella V4-R sound on Malossi 210 Sport 2013 - YouTube
Finalmente di nuovo in sella! Ne fa freddo dalle tue parti ad Helsinki?
Sono sicuro che se metti un albero col giusto ritardo questo cilindro ti darà molto di + , visto che sei con albero piaggio originalissimo.
eheh sí fa un freddo nero ma molto meno del solito e soprattutto incredibilmente niente neve ancora! Il video é solo un tributo al sound e allo stile della Megadella. niente di racing, prestazioni molto normali da traffico cittadinoprossimo step albero etc... che aggiorneró nel mio post dedicato.. intanto seguo con interesse!
![]()
Ultima modifica di Mod75; 18-12-13 alle 18:06
Bene! dopo tutto questo tribolare regalaci una bella foto di un posto delle tue parti..
Ultima modifica di Mega; 18-12-13 alle 18:15
Con i Malossi sei a cavallo, i travasi sono calcolati su misura, quelli con riporto di materiale sono i Malossi evo per lamellare che vanno bene anche col Polini e quelli si che costano un'Africa..., ma tu col cilindro Sport se prendi i Malossi pro da 560 vai perfetto. Concordo che se hai giá il "ripieno" dei carter spendere quella cifra solo per i carter non é una spesa eccessiva anche perché i Malossi base (quelli con i travasi del Piaggio 200) costano solo 90euro di meno... Col senno di poi anch'io l'avrei fatto.
Non ti resta che scegliere l'albero e lo scarico, i rapporti puoi tenere gli originali, il carburatore va benissimo il 24 che hai giá (con vaschetta cosa quella é fondamentale!!) o se vuoi spendere un po' puoi prendere il 26 su base dell'orto da sip, io ho un 26 bgm (in realtá 25 che io ho allargato a 26) su base spaco/dell'orto e non mi trovo male ma il dell'orto originale gli da i punti...
Sia i pro che gli evo sono i Malossi lavorati da uno scooter shop locale, comunque sempre su base Malossi, da Sip: "The basis for these modified crankcases are the newly reproduced MALOSSI items, reworked by a trusted local tuning workshop."
Che poi é come quello che fa worb5 con i GT Malossi.
Ultima modifica di Mod75; 18-12-13 alle 19:27
Alla fine ho preso il gt mhr perche quando ho ordinato il venditore ha sbagliato inserzione,
e aveva in casa solo gt mhr, per lo sport avrei dovuto aspettare qualche settimana,(non ho fretta a montarlo)
pero non avevo voglia ad aspettare e mi sono fatto mandare mhr.