Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Perdita miscela dalla testata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Perdita miscela dalla testata

    Sarà, io ho sempre usato la pasta nera un filo ,quella per motori fire e perdite zero.
    Anche quells é progettata per alte temperature la uso anche per le sottocoppe dove non prevedono guarnizioni..
    Ultima modifica di primavera79; 14-12-13 alle 18:45
    primaveraET3

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita miscela dalla testata

    Ho letto che sia pasta nera che rossa siliconica non fanno molto, perchè non tengono o si sciolgono con la benzina (quella nera fire ha le stesse temperature d'esercizio della motorsil rossa che ho)
    La soluzione è cercarne una nera non siliconica che resiste fino a 800 gradi (ricordo così)

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perdita miscela dalla testata

    Ciao,
    guardate che per tutti i pezzi di ricambio ed il necessario per il restauro trovate tutto a prezzi fantastici su edit , io mi fornisco sempre da loro perché per me sono i miglior in Italia.
    Per i prezzi non parliamo sono vantaggiosissimi, sono i più onesti sul mercato nazionale. per esempio la pasta edit la trovate a soli 8,98 Euro con sconto del 30%. Io lo pago ancora meno perché più acquisti su questo sito e più sconto hai.
    Guardate qui per l'acquisto della pasta: edit

    Saluti.
    Emy
    Ultima modifica di senatore; 19-12-13 alle 07:15

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Perdita miscela dalla testata

    Emilio, vedo che stai girando il forum a mettere link, sie in qualche modo collegato con questa attività?
    Poi vsito che sei nuovo del forum, passa in piazzetta e presentati.
    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 14-12-13 alle 23:21




  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Perdita miscela dalla testata

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Emilio, vedo che stai girando il forum a mettere link, sie in qualche modo collegato con questa attività?
    Poi vsito che sei nuovo del forum, passa in piazzetta e presentati.
    Vol.
    Ho dato un mio consiglio visto che acquisto regolarmente su questo sito ed avendo visto un prezzo spropositato (15-20 Euro) per la pasta, volevo semplicemente dire che si trovava a meno. Per la piazzetta provvedo subito, ma se posso esprimere un parere non è evidente la piazzetta. Comunque provvedo subito visto che per me è solo un piacere.

    Grazie per avermelo segnalato.

    Emy

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita miscela dalla testata

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Infatti la pasta non è a contatto con la benzina..
    Beh se c'è un'irregolarità e la pasta la metti per correggere l'imperfezione, questa è a contatto con la miscela, dovrebbe bloccarla ma poi si scioglie e la testa perde
    Citazione Originariamente Scritto da emiliobini Visualizza Messaggio
    Ho dato un mio consiglio visto che acquisto regolarmente su questo sito ed avendo visto un prezzo spropositato (15-20 Euro) per la pasta, volevo semplicemente dire che si trovava a meno. Per la piazzetta provvedo subito, ma se posso esprimere un parere non è evidente la piazzetta. Comunque provvedo subito visto che per me è solo un piacere.

    Grazie per avermelo segnalato.

    Emy
    Ciao Emilio, come dicevo sopra ho già la motorsil rossa, a quanto leggevo per essere sicuri bisogna usare prodotti più specifici che sono difficili da trovare

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita miscela dalla testata

    Allora oggi mi sa che ho trovato il mio setting, non borbotta ai bassi e va bene, ma visto che tiro aria il minimo e il rilascio sono un po' allegri
    Per evitare brutte sorprese visto che non riuscirò a intervenire prima di marzo, ho abbassato di una tacca lo spillo (infatti ora tartaglia un po' ai bassi), conviene anche aumentare il minimo? (Ho il 48 messo e il 52 disponibile)

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Perdita miscela dalla testata

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Ho letto che sia pasta nera che rossa siliconica non fanno molto, perchè non tengono o si sciolgono con la benzina (quella nera fire ha le stesse temperature d'esercizio della motorsil rossa che ho)
    La soluzione è cercarne una nera non siliconica che resiste fino a 800 gradi (ricordo così)
    Infatti la pasta non è a contatto con la benzina..
    primaveraET3

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita miscela dalla testata

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Sarà, io ho sempre usato la pasta nera un filo ,quella per motori fire e perdite zero.
    Anche quells é progettata per alte temperature la uso anche per le sottocoppe dove non prevedono guarnizioni..
    esatto , ne sono a conoscenza!!! ma che ti devo dire francè...provato piu volte...con la pasta nera perde sempre...anche se non dovrebbe essere cosi sei fortunato!!! oppure è la testa mia che fa schifo all'ennesima potenza , ipotesi molto plausibile


    alby , la mia loctite era un comune frenafiletti!!! sono molto elastico io , uso quello che ho per tutto ti diro' , rifatta la stessa cosa sul 130 polini che monto ora (testa e cilindro diversi) ma piscia olio nero da far ribezzo... la faro' spianare e rivedere da dave , spero di sistemare almeno in parte!!! oppure stavo pensando...parlo con lui e vedo se ci posso adattare la guarnizione in rame della testa nuova polini...voi che ne pensate??? è l'unica cosa che odio dei motori vespa , lo sfiato della testa...eppure monto sempre con dinamometrica , usando pazienza e criterio!! bah

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •