Sarà, io ho sempre usato la pasta nera un filo ,quella per motori fire e perdite zero.
Anche quells é progettata per alte temperature la uso anche per le sottocoppe dove non prevedono guarnizioni..
Sarà, io ho sempre usato la pasta nera un filo ,quella per motori fire e perdite zero.
Anche quells é progettata per alte temperature la uso anche per le sottocoppe dove non prevedono guarnizioni..
Ultima modifica di primavera79; 14-12-13 alle 18:45
primaveraET3
Ho letto che sia pasta nera che rossa siliconica non fanno molto, perchè non tengono o si sciolgono con la benzina (quella nera fire ha le stesse temperature d'esercizio della motorsil rossa che ho)
La soluzione è cercarne una nera non siliconica che resiste fino a 800 gradi (ricordo così)
Ciao,
guardate che per tutti i pezzi di ricambio ed il necessario per il restauro trovate tutto a prezzi fantastici su edit , io mi fornisco sempre da loro perché per me sono i miglior in Italia.
Per i prezzi non parliamo sono vantaggiosissimi, sono i più onesti sul mercato nazionale. per esempio la pasta edit la trovate a soli 8,98 Euro con sconto del 30%. Io lo pago ancora meno perché più acquisti su questo sito e più sconto hai.
Guardate qui per l'acquisto della pasta: edit
Saluti.
Emy
Ultima modifica di senatore; 19-12-13 alle 07:15
Ho dato un mio consiglio visto che acquisto regolarmente su questo sito ed avendo visto un prezzo spropositato (15-20 Euro) per la pasta, volevo semplicemente dire che si trovava a meno. Per la piazzetta provvedo subito, ma se posso esprimere un parere non è evidente la piazzetta. Comunque provvedo subito visto che per me è solo un piacere.
Grazie per avermelo segnalato.
Emy
Beh se c'è un'irregolarità e la pasta la metti per correggere l'imperfezione, questa è a contatto con la miscela, dovrebbe bloccarla ma poi si scioglie e la testa perde
Ciao Emilio, come dicevo sopra ho già la motorsil rossa, a quanto leggevo per essere sicuri bisogna usare prodotti più specifici che sono difficili da trovare
Allora oggi mi sa che ho trovato il mio setting, non borbotta ai bassi e va bene, ma visto che tiro aria il minimo e il rilascio sono un po' allegri
Per evitare brutte sorprese visto che non riuscirò a intervenire prima di marzo, ho abbassato di una tacca lo spillo (infatti ora tartaglia un po' ai bassi), conviene anche aumentare il minimo? (Ho il 48 messo e il 52 disponibile)
esatto , ne sono a conoscenza!!! ma che ti devo dire francè...provato piu volte...con la pasta nera perde sempre...anche se non dovrebbe essere cosisei fortunato!!! oppure è la testa mia che fa schifo all'ennesima potenza , ipotesi molto plausibile
alby , la mia loctite era un comune frenafiletti!!! sono molto elastico io , uso quello che ho per tuttoti diro' , rifatta la stessa cosa sul 130 polini che monto ora (testa e cilindro diversi) ma piscia olio nero da far ribezzo...
la faro' spianare e rivedere da dave , spero di sistemare almeno in parte!!! oppure stavo pensando...parlo con lui e vedo se ci posso adattare la guarnizione in rame della testa nuova polini...voi che ne pensate??? è l'unica cosa che odio dei motori vespa , lo sfiato della testa...eppure monto sempre con dinamometrica , usando pazienza e criterio!! bah