....non per fare l'antipatico, ma siccome un motore 90 ss originale l'ho in casa, posso dirvi che: l'albero motore è proprio di questo modello, per la sua durata d'aspirazione esagerata:tempo fa, quando erano facilmente reperibili, gli alberi della 90 ss erano la base di partenza di una buona elaborazione vespa 130....;siccome ho anche un motore 125 nuova, posso dirvi che sia il volano che lo statore sono molto simili ma non identici....il volano della 90 ss ha un diametro inferiore ed un minor peso, anche se si assomiglia molto a quello della nuova 125....;ci sono buone repliche della siluro 90 ss..le migliori su scootercenter; si vanno trovando ai vari mercatini i cilindri eurocilindro, mec eur che erano delle buone copie dei cilindri 90 ss....della dr non ricordo, ma può essere benissimo...mi pare che la zeta ne facesse una versione con pistone 47,5 portato a 100 cc, però, se non ricordo male, era indicato più per la tre marce normale che per la 90 ss;
per quanto riguarda le impressioni di guida, qualcuna ho avuto la fortuna di restaurarla, metterla a punto e gustarne le prestazioni, mentre tempo fa, ho avuto per un pò di tempo una 90 tre marce normale fra le mani....
le impressioni di guida sono queste:la 90 tre marce è davvero...... asfittica.....le prestazioni sono sovrapponibili ad una farobasso 125..... si sente molto il salto tra seconda e terza...in falsopiano inizia questo balletto, sul filo dei 35-40 all'ora tra la seconda tirata allo spasimo e la terza che muore......per contro, in pianura va benino i rapporti lunghi consentono di filare sui 60 kmh consumando veramente poco, si parla almeno di 35-40 km/lt reali.......la 90 ss invece, mi è sembrata una primavera normale più...incavolata......cioè voglio dire, le prestazioni sono quelle di una primavera originale, con meno bassi e un'entrata in coppia più marcata, ma le prestazioni sono quelle, 95 kmh scarsi.....la cosa che colpisce è che queste prestazioni sono raggiunte col 16/16, consumando molto meno rispetto al 125..in pratica va uguale, con un'entrata in coppia più gustosa, consumando meno......indubbiamente soffre di più in due rispetto alla primavera, però è un bel motorello....
infine, non penso sia idea peregrina utilizzare un cilindro 47 per corsa corta ed utilizzarlo in corsa lunga.....certo, non è facile, occorre modificare i prigionieri per mettere delle basette adeguate per compensare la differenza di corsa....ci si deve studiare un pò su, ma nulla è impossibile.....indubbiamente andrebbe meglio rispetto ad un cilindro 90 ss originale.....