ragazzi, non ho ne un mandrino a 90 gradi ne nulla di tutto ciò, vi faccio vedere cosa vorrei fare nelle foto allegate.
vorrei anzi, creare una condotto nella scatola carb stessa oppure nel carburatore proprio nella parte sotto.
se alla fine non debba fare dei giri strani credo di essere a cavallo.
eventualmente avevo pensato di fare ugualmente la miscela per i primi giorni e vedere se il serbatoio olio va svuotandosi.
non credo che in un motore vespa ci sia di parlare di portate o diavolerie varei. se pensate che l'olio passa in una scalanatura sotto la scatola carburatore, ho già detto tutto.
per modificare il carburatore col condotto, non ho uno strumento a 90 gradi, il condotto me lo farei a 45 gradi, che sputerebbe l'olio verso l'alto, anzi dovrebbe essere più efficiente visto che anzichè fare una curva repentina a 90, arriverebbe con una curva a 45...
che ne dite?
alla fine io me la sento di fare da cavia![]()