tranquillo ho una lml, quindi raccorderei il pacco lamellare al carburatore
anzi ti elenco la mia configurazione:
malossi 166 lavorato come pistone nei 3 passaggi laterali
cilindro raccordato ai carter lato scarico per migliorare i passaggi che nei carter lml risultano più larghi i travasi.
carburatore 20 ovalizzato al massimo, credo 24 26 sopra e sotto.
filtro aria completamente rimosso.
modifica pacco lamellare con monolamella polini da 0,40 e lucidato a dovere.
passaggi carburatore lavorati
frizione 6 molle (di serie ne ho 7) quindi abbastanza leggera
padella sito
squish a 1 mm circa (ho tolto la guarnizione di rame della testa malossi)
testa lucidata a specchio.
tanta pazienza
con questo 24 farei un altro piccolo step, per adesso sto davanti ad una 200 originale pur avendo il parabrezza in tutte le marce, di tachimetro tocco i 110, col parabrezza, con una ripresa e giri molto buoni, considerate che di 2 con il pignone 21 faccio 60 e 80 85 di terza (sempre di tachimetro parliamo per quello che puo servire)
grazie ancora per la lettura