Intanto ti ringrazio per il feedback; ti rispondo in ordine.
Anche lui mi ha detto che pinasco sfrutta il pistone per i travasi, ma mi ha fatto notare che proprio per questo il pistone avrebbe dovuto essere curato per favorire la fase di travaso al cilindro, cosa che, a suo dire, per come esce di fabbrica non è per una serie di fattori (spigoli vivi sul pistone e sulla sede spinotto, luce di travaso con un dente che limita il transito, guarnizione che non coincide di serie con il travaso al cilindro ed altre piccole cose).
A suo dire, l'apertura dei travasi laterali del cilindro migliora di molto la situazione; però non mi ha nascosto che sarebbe il caso di aprire i carter per farlo nel migliore dei modi, anche se l'intervento sarebbe sul cilindro (io però mi sono opposto, perché sono carter rally, hanno 40 anni e non trasudano olio, le marce funzionano bene e la frizione pure...diciamo che è scaramanzia).
Gli ho chiesto subito se alzando le fasi non ci rimetto ai bassi; e qui lui mi ha risposto che il poco che alzerebbe sarebbe compensato dal migliore afflusso del carburante e dall'aumento della compressione con l'abbassamento dello squish; tra l'altro vorrebbe togliere 2-300 grammi al volano, e pure questo, a suo dire, aiuterebbe ai bassi.
Il fatto che anche gli altri gt siano una ciofeca è una mia illazione della quale mi scuso: lui non ha detto letteralmente questo; mi ha fatto notare dei difetti nel gt abbastanza grossolani (come il fatto che la guarnizione non combacia bene con l'unico travaso aperto sul carter, o il fatto che la luce di scarico presenta uno scalino in corrispondenza della canna alto almeno 1 mm. che ostruisce vistosamente la fuoriuscita dei gas di scarico, ed altre cose) e difronte al mio stupore ha semplicemente detto che gli altri costruttori non è che ci mettano più cura. Mi ha detto che secondo lui solo malossi ed altri prodotti meno diffusi sono un po' più curati, mentre polini e pinasco sono li (sempre a suo dire) e che quando li si monta è comunque necessario lavorarci un po'.
In conclusione, riguardo alla sua preparazione, non ci metto la mano sul fuoco; posso soltanto dirti che ha una lunga esperienza e che il precedente gt me lo ha letteralmente trasformato nel rendimento adeguando lo squish e ritoccando un po' il pistone; in conclusione di lui mi fido, poi ti saprò dire come andrà la vespa dopo le cure.
Grazie