Citazione Originariamente Scritto da horusbird
, ma, dopo aver trattato ben bene quelle parti con un buon covertitore (ferox) e utilizzando un buono stucco bicomponente, il lavoro viene benone lo stesso e spendi molto ma molto meno.
E' chiaro che il ferro deve essere ben trattato dato che se resta anche solo qualche traccia di ruggine sotto lo stucco, nel giro di qualche anno iniziera' a gonfiarsi e a far saltare via la vernice.
Una volta trattato con ferox, stuccato e lisciato, puoi passare ad un buon fondo anch'esso bicomponente prima di passare alla verniciatura vera e propria.
ok!!!quindi il procedimento è questo (scusate se insisto ma non vorrei commettere errori)

-pulizia fino all'eliminazione totale della "ruzza"
-trattamento con ferox
-fondo epossidico
-stucco
-vernice

GIUSTO???
se il ferox lo passassi su tutta la carrozzeria (come protezione)sarebbe sprecato???grazie mille :D