Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Vespa 125 - Numeri di telaio

  1. #1
    L'avatar di AndreaTeam
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    36
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 125 - Numeri di telaio

    Buonasera a tutti, stavo valutando un acquisto di una vespa 125, trovata proprio vicino casa, in regola con i documenti e la targa.
    Contattato il venditore mi sono accordato per andare a vederla, purtroppo ho notato che i numeri del telaio non sono allineati tra di loro. Ho controllato la corrispondenza e tutto combaciava con il cartaceo; addirittura il venditore mi dice che il precedente proprietario è stato presidente di un vespa club di zona (ho verificato ed è cosi)

    Secondo voi qualcosa puzza in questa storia oppure è plausibile una punzonatura cosi sconnessa?

    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa 125 - Numeri di telaio

    E' una cosa che ho già rivisto, non per forza deve destare sospetti. Naturalmente ormai che hai il dubbio fai bene a toglierteli facendo le verifiche del caso.
    avendo già visto situazoni simili e legittime pensa che oltre ai tuoi sospetti e le tue verifiche, c'è anche la possibilità che alla fine tutto sia legittimo.

    Nicola

  3. #3
    L'avatar di AndreaTeam
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Verona
    Età
    36
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125 - Numeri di telaio

    Si tratta di una Nuova 125, ultima serie, non della sua vernice originale e ritoccata una 20ina di anni fa.
    Ha la targa della mia provincia, documenti da passaggio.
    Pedane ok sanissime apparte nella zona della pedalina dove probabilmente durante la fase di accensione, si è piegato il lamierino.
    - Chiavi Neinman originali, contakm originale scala 100, stemma quadrato
    - marmitta non sua, cuffia motore in plastica
    è in vendita a 4,6k, che ne dite? Li vale visto la rarità del mezzo?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa 125 - Numeri di telaio

    Citazione Originariamente Scritto da AndreaTeam Visualizza Messaggio
    Si tratta di una Nuova 125, ultima serie, non della sua vernice originale e ritoccata una 20ina di anni fa.
    Ha la targa della mia provincia, documenti da passaggio.
    Pedane ok sanissime apparte nella zona della pedalina dove probabilmente durante la fase di accensione, si è piegato il lamierino.
    - Chiavi Neinman originali, contakm originale scala 100, stemma quadrato
    - marmitta non sua, cuffia motore in plastica
    è in vendita a 4,6k, che ne dite? Li vale visto la rarità del mezzo?
    posso capire la rarità...ma non avendo chiaro perfettamente lo stato del mezzo, anche se hai dato discrete info, mi risulta difficile valutare il prezzo. Sarà perchè sono troppo poco scialone, ma comunque 4600 a mio parere mi pare un po una esagerazione. Poi è tutto relativo, c'è chi la pagherebbe anche 1000 di più per averla o chi la vende a 1000 meno.
    Aspetta qualcuno che conosce meglio lo specifico modello possa darti delle informazioni su cui riflettere e vedere se ne vale la pena o meno
    Nicola

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa 125 - Numeri di telaio

    Servono foto, ma quel prezzo è folle.
    Sarà anche relativamente rara, ma non è un modello appetibile.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 125 - Numeri di telaio

    La punzonatura è giusta sia come tipo di caratteri sia per il fatto che non è lineare, poichè all'epoca le punzonavano così.
    Richiesta fuori da ogni logica, nondimeno per un mezzo in pratica da restaurare, e mancate di pezzi originali. Senza foto non è possibile neanche darle un "giusto" valore.
    Nel merito della rarità...non suscita l'interesse di molti, ma a chi piacciono le smallframe non si puo' far mancare la mamma della più famosa e comune Primavera.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •