Originariamente Scritto da
GiPiRat
Ecco l'atto unilaterale di vendita tramite art. 2688 da proprietario NON intestatario per veicoli in regola che abbiano il CdP o il foglio complementare, non ha importanza, l'importante è che ci sia uno dei due tipi di documento di proprietà (ma ricordate che si può usare sempre il modello NP-2B direttamente al PRA), l'autentica della firma del venditore (firma solo lui, ma bisogna esibire anche un documento valido dell'acquirente ed il suo codice fiscale, vanno bene anche in copia) in bollo da 16,00 euro si può fare presso il comune (aggiungere i diritti di segreteria per 0,52 euro), gli sportelli STA di PRA e motorizzazione o le agenzie autorizzate (concordate il prezzo prima!), la cosa importante è che nell'atto dev'essere citato il fatto che la vendita si svolge ai sensi dell'art. 2688 del C.C.:
ATTO DI VENDITA IN BASE ALL'ART. 2688 DEL C.C. (proprietario NON intestatario) PER VEICOLI REGOLARMENTE ISCRITTI AL PRA
ATTO DI VENDITA ex art. 2688 C.C.
Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___ , in qualità di proprietario non intestatario, ai sensi dell'art. 2688 del c.c.,
V E N D E
al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo per trasporto persone di proprietà XY, tipo:
PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ______, telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3, immatricolata a _____ il _____, al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova.
Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.
Città, data
In fede.
firmaXY
Una volta firmato l'atto di vendita, il venditore non serve più e si hanno 60 giorni di tempo per la registrazione dell'avvenuto passaggio di proprietà al PRA e per l'aggiornamento del libretto in motorizzazione (dopo il PRA).
Ciao, Gino