Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Problemi passaggio di proprietà

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Question Problemi passaggio di proprietà

    Salve a tutti, volevo porre una questione riguarda a un passaggio di proprietà relativa a una vespa et3. Qualche giorno fa mi è stata offerta la vespa da un amico che conosco da sempre. Questa vespa era stata acquistata usata da lui in un concessionario molti anni fa, ma non era mai stato portato a termine il passaggio e negli anni era stata dimenticata.
    Sono presenti tutti i documenti (compreso il foglio complementare che non risulta però intestato a lui) e la targa ma da una visura risale una denuncia di furto dal precedente proprietario. Ora mi chiedo: si può far qualcosa? Bisognerebbe che se la intestasse e come? Grazie a tutti

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problemi passaggio di proprietà

    Citazione Originariamente Scritto da Bened93 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, volevo porre una questione riguarda a un passaggio di proprietà relativa a una vespa et3. Qualche giorno fa mi è stata offerta la vespa da un amico che conosco da sempre. Questa vespa era stata acquistata usata da lui in un concessionario molti anni fa, ma non era mai stato portato a termine il passaggio e negli anni era stata dimenticata.
    Sono presenti tutti i documenti (compreso il foglio complementare che non risulta però intestato a lui) e la targa ma da una visura risale una denuncia di furto dal precedente proprietario. Ora mi chiedo: si può far qualcosa? Bisognerebbe che se la intestasse e come? Grazie a tutti
    Ma la vespa risulta ancora in vita? E la denuncia di furto è stata archiviata (cioè, c'è un'annotazione che la annulla?)?

    Vai al PRA a fare un estratto cronologico (costo allo sportello 25 euro) per capire come stanno bene le cose, poi, se è tutto in regola, il tuo amico può vendertela come proprietario non intestatario in base all'art. 2688 del C.C..
    Vedi qui: Acquisto da proprietario non intestatario (art. 2688 c.c.)
    Potete fare tutto direttamente allo sportello STA del PRA, basta che porti una marca da bollo da 16 euro.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problemi passaggio di proprietà

    Grazie Gino per l'informazione. Cerco al più presto di fare l'estratto cronologico. Al momento mi è stato detto che è stata radiata per la denuncia di furto ma non ho niente di certo su cui basarmi. Ma è comunque valido l'articolo 2688 anche se compare la denuncia di furto?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problemi passaggio di proprietà

    Citazione Originariamente Scritto da Bened93 Visualizza Messaggio
    Grazie Gino per l'informazione. Cerco al più presto di fare l'estratto cronologico. Al momento mi è stato detto che è stata radiata per la denuncia di furto ma non ho niente di certo su cui basarmi. Ma è comunque valido l'articolo 2688 anche se compare la denuncia di furto?
    Ferma tutto! Allora non è stata radiata, ma ne è stata fatta la perdita di possesso! E quella la può togliere solo l'intestatario che l'ha fatta mettere (o i suoi eredi)!

    Non so come sia possibile che un concessionario abbia potuto venderla, perché, se le cose stanno così, nessuno può intestarsela! Puoi anche comprarla, ma poi la puoi usare solo come pezzo d'arredo, ma non ci puoi circolare.

    Verifica bene come stanno le cose prima di pensare di acquistarla.
    Comunque, la vendita con l'art. 2688 si può fare solo se il veicolo è regolarmente iscritto al PRA.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problemi passaggio di proprietà

    Dalla visura risulta che è stata fatta una Denuncia di perdita di possesso diversi anni dopo che la moto ha cambiato proprietario. Quindi se non ho capito male la vespa non è radiata ma bisognerebbe convincere il proprietario segnato dalla visura a ritirare la denuncia? Fortunatamente il proprietario indicato è una persona della mia zona o meglio era perché è morto. Gli eredi potrebbero far valere i loro diritti e chiedere la restituzione della moto visto che non è presente il passaggio? grazie

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Problemi passaggio di proprietà

    Citazione Originariamente Scritto da Bened93 Visualizza Messaggio
    Dalla visura risulta che è stata fatta una Denuncia di perdita di possesso diversi anni dopo che la moto ha cambiato proprietario. Quindi se non ho capito male la vespa non è radiata ma bisognerebbe convincere il proprietario segnato dalla visura a ritirare la denuncia? Fortunatamente il proprietario indicato è una persona della mia zona o meglio era perché è morto. Gli eredi potrebbero far valere i loro diritti e chiedere la restituzione della moto visto che non è presente il passaggio? grazie
    Bisogna capire come è stato che la vespa è finita dal concessionario che poi l'ha venduta al tuo amico, quando è stata fatta la perdita di possesso (che, generalmente, i proprietari fanno quando vendono un veicolo ma l'acquirente non registra il passaggio di proprietà al PRA, così che bolli e multe continuano ad arrivare a lui!) e quando l'ha comprata il tuo amico. A quel punto ci si può rivolgere agli eredi perché facciano togliere la perdita di possesso, naturalmente senza che loro spendano un centesimo, dandogli tutte le assicurazioni che il nuovo passaggio di proprietà verrà effettuato immediatamente (magari davanti al loro, al PRA), così da sollevarli da qualsiasi responsabilità.

    Non vedo altra soluzione se vuoi prenderti quella vespa e usarla. Così com'è non può circolare.

    Ciao, Gino

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Problemi passaggio di proprietà

    Mi viene in mente una situazione simile, dove L'officina aveva tenuto il mezzo, per mancato pagamento di una riparazione, passati degli anni, viene fuori che il proprietario ne ha denunciato il furto e il meccanico aveva venduto con una stretta di mano. Quando l'ultimo acquirente si è informato per fare il passaggio, è venuta fuori la storia della perdita di possesso. Il meccanico e l'acquirente hanno perso delle mezze giornate per spiegare l'accaduto ai Carabinieri, poi il legittimo proprietario è rientrato in possesso del mezzo a pieno titolo.

    Inviato col piccione viaggiatore.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problemi passaggio di proprietà

    Grazie a tutti dei consigli...ora vedo il dafarsi...Se ne vale la pena

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •