Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: 125 Primavera 1977

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 125 Primavera 1977

    ringrazio lucio e luca e vi porgo nuovamente gli auguri..
    dunque zero stucco ank nei buchi grandi qualche centimetro all'interno del cassettino laterale sinistro.... faccio saldare un lamiera?
    grazie

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: 125 Primavera 1977

    I buchi nel cassettino probabilmente sono stati fatti per mettere la centralina elettronica dell'ET3.
    Anche in questo caso bastano tre punti di saldatura e poi molare: niente che un buon artigiano del ferro non sappia fare presto e bene.
    Niente toppe di lamiera, sotto le quali si annida sporco e umidita', destinate col tempo a trasformarsi in ruggine
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 125 Primavera 1977

    avvisato già l'amico restauratore
    zero stucco e zero lamierine saldate...
    vedendo all'incirca tra motore(chiaramente aperto e fatto tutto quello che va fatto) e carrozzeria (chiaramente sabbiata e sistemato quei buchini)
    mi ha sparato sui 1300/1400 compreso di pezzi ecc

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 125 Primavera 1977

    la farò della colorazione bianco spino inerente se non erro nel 1977
    anche se la colorazione verde mi attirava molto
    un domanda
    dopo la verniciatura faccio spruzzare o meno il trasparente ? per farla risultare più "splendente" e "lucida"
    cosa dite?
    vi ringrazio

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: 125 Primavera 1977

    A me le Vespa lucide "effetto confetto" proprio non piacciono (non piacciono in generale neanche quelle restaurate, ma quello è un altro discorso). Secondo me devi vedere tu cosa vuoi secondo il tuo gusto.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    padova
    Età
    33
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    13

    Re: 125 Primavera 1977

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    A me le Vespa lucide "effetto confetto" proprio non piacciono (non piacciono in generale neanche quelle restaurate, ma quello è un altro discorso). Secondo me devi vedere tu cosa vuoi secondo il tuo gusto.
    come uscivano da mamma piaggio?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: 125 Primavera 1977

    Verniciate a nitro. Ora tutte le vernici sono ad acqua ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •