Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: TARGHINO VECCHIO TIPO PER 50 : CHIARIMENTO ....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    TARGHINO VECCHIO TIPO PER 50 : CHIARIMENTO ....

    CIAO A TUTTI

    Il proprietario della Special che sto restaurando ha ancora la targhina ( vecchio tipo ) intestata al padre defunto , e il libretto originale .

    Non avendo una targhina sua , e volendo ovviamente evitare la nuova targa e' andato in un' agenzia a chiedere se potra' circolare con la targhina del padre , ma la risposta e' stata categoricamente negativa ...

    A memoria mi pareva di aver letto sul web l' esatto contrario ,e ho paura che l' agenzia gli abbia dato questa risposta per puro lucro , cioe' per "mangiarsi" le commissioni derivanti dalla pratica della nuova targatura .

    Chi ha ragione ?

    Grazie
    Guabix

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Ha ragione l'agenzia. Il contrassegno è personale e non cedibile, neanche tra parenti. Ma, in caso l'intestatario sia deceduto, bisognerebbe riconsegnarlo alla motorizzazione per la distruzione o distruggerlo da sè.

    Il tuo amico dovrà richiedere quello nuovo.

    Ciao, Gino

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Io, qualche anno fa, tentai di riconsegnare un targhino di un'apetto di un mio parente defunto nell'incidente dell'ape stesso, ma mi fu risposto che quei targhini non si riconsegnano e di farne ciò che volevo. Invece il librettino dell'Ape, fu "sequestrato" dalla Polizia e sarebbe stato riconsegnato previo collaudo dell'Ape, viste le condizioni in cui era stata ridotta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19
    Per gipi:
    Ho un 50 special con targhino intestato a mia moglie, e in agenzia mi dicono che un familiare può circolare: VERO O FALSO?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    ...altra domanda per gipi: quando ho cambiato residenza ho dichiarato tutte le targhe e anche il targhino....mi sono arivati i tagliandi da incollare sui libretti dei targati, ma per il targhino nulla....secondo voi esiste VERAMENTE un archivio coi targhini????? anche perchè all'assicurazione a me hanno chiesto solo il libretto...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    oops. dimenticavo...GRAZIE :D per l'attenzione!!!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Per quelli precedenti, erano specificate entrambe le opzioni, per questi nuovi, ti dicono direttamente, nel caso, di distruggerlo tu (e se si fidano loro . . . ). Certo è che non si può circolare con il contrassegno non proprio (a meno che il veicolo non sia intestato alla persona intestataria del contrassegno e che questa non sia deceduta!). C'è anche una sanzione a questo proposito (art. 97 del CdS, comma 11) da € 65,60 a € 262,40 (se non è stata aumentata).

    Correzione: la sanzione monetaria minima non è ammessa, ma c'è la sanzione accessoria del sequestro del ciclomotore per 30 giorni e la sanzione di € 327 nel caso non sia stato richiesto il trasferimento di proprietà (art. 97 del CdS, comma 12).

    Ciao, Gino

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55
    Per gipi:
    Ho un 50 special con targhino intestato a mia moglie, e in agenzia mi dicono che un familiare può circolare: VERO O FALSO?
    Vero.

    Ciao, Gino

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55
    Per gipi:
    Ho un 50 special con targhino intestato a mia moglie, e in agenzia mi dicono che un familiare può circolare: VERO O FALSO?
    Vero.

    Ciao, Gino
    Scusate, ma io sapevo che ci possono circolare tutti, altrimenti vorrebbe dire che un 50 lo puo' guidare solo l'intestatario del targhino o i suoi familiari?
    Cioe' la mia 50 special non posso farla guidare a nessuno?

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0
    ...altra domanda per gipi: quando ho cambiato residenza ho dichiarato tutte le targhe e anche il targhino....mi sono arivati i tagliandi da incollare sui libretti dei targati, ma per il targhino nulla....secondo voi esiste VERAMENTE un archivio coi targhini????? anche perchè all'assicurazione a me hanno chiesto solo il libretto...
    Esiste, esiste, ed è presso la motorizzazione.

    Assicurazione e bollo vanno fatti con sigla e numero di telaio, per questo non gli serve il contrassegno, poi, se l'assicurazione è stata fatta da una persona diversa dall'intestatario del contrassegno, potrebbero sorgere problemi.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Età
    44
    Messaggi
    190
    Potenza Reputazione
    19
    trovato online

    Vorrei acquistare un ciclomotore e mio zio ha un “targhino” che gli è rimasto ed è tutt’ora inutilizzato. Posso usare questo contrassegno o debbo farne uno differente?

    La scelta è solo vostra. Chi cede un contrassegno personale ne rimane comunque responsabile di fronte agli eventi che poi si manifesteranno in seguito alla sua circolazione. Pertanto il consiglio da dare al suo parente è comunque quello di verbalizzare per iscritto “il prestito” del contrassegno, onde poi poter eventualmente procedere a tutti gli atti che ne seguissero, quali contravvenzioni, denunce di smarrimento o di furto, ecc.

    fonte: http://www.motofollia.it/guidaweb.htm

    chi ne capisce niente?

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Scusate, ma io sapevo che ci possono circolare tutti, altrimenti vorrebbe dire che un 50 lo puo' guidare solo l'intestatario del targhino o i suoi familiari?
    Cioe' la mia 50 special non posso farla guidare a nessuno?
    Marco, occasionalmente lo puoi anche prestare, fermo restando che qualunque infrazione il guidatore commetta verrà addebitata a te, a meno che non lo fermino e gli contestino la cosa sul posto, ma fai conto che lo fermino 2 o 3 volte e che risulta che vada sempre in giro col tuo ciclomotore, gli verrà il sospetto che il ciclomotore è suo anche se il contrassegno e magari l'assicurazione sono a tuo nome, potresti essere un prestanome (hai presente quegli anziani ai quali non rinnovano la patente?) e intanto gli fanno un accertamento, poi se ne parla.

    Pensa che gli "puzza" anche fra fratelli!

    Ciao, Gino

  13. #13
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Scusate, ma io sapevo che ci possono circolare tutti, altrimenti vorrebbe dire che un 50 lo puo' guidare solo l'intestatario del targhino o i suoi familiari?
    Cioe' la mia 50 special non posso farla guidare a nessuno?
    Marco, occasionalmente lo puoi anche prestare, fermo restando che qualunque infrazione il guidatore commetta verrà addebitata a te, a meno che non lo fermino e gli contestino la cosa sul posto, ma fai conto che lo fermino 2 o 3 volte e che risulta che vada sempre in giro col tuo ciclomotore, gli verrà il sospetto che il ciclomotore è suo anche se il contrassegno e magari l'assicurazione sono a tuo nome, potresti essere un prestanome (hai presente quegli anziani ai quali non rinnovano la patente?) e intanto gli fanno un accertamento, poi se ne parla.

    Pensa che gli "puzza" anche fra fratelli!

    Ciao, Gino
    Si, questo e' giusto e ne ero a conoscenza, e' in parte come le automobili che se fatte guidare da estranei possono causare guai a volte anche seri; avevo fatto quella precisazione/domanda dato che dai post precedenti poteva sembrare che esistesse un divieto specifico o che quel mezzo "potesse" guidarlo "esclusivamente" l'intestatario della targa.
    Oltre tutto e' bene ricordare che il targhino non e' legato al mezzo e si puo' montare di volta in volta su qualsiasi ciclomotore o e' cambiato qualcosa con le nuove targhe?

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    I nuovi contrassegni possono essere abbinati solo su un ciclomotore per volta (infatti il numero di contrassegno è riportato sulla nuova carta di circolazione, insieme al nome dell'intestatario). Se vendi o rottami quello con cui è abbinato, riconsegni la carta di circolazione alla motorizzazione e trattieni il contrassegno che potrai accoppiare ad un altro ciclomotore, facendo la nuova carta di circolazione.

    Ciao, Gino

  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Quindi un vecchio targhino come ho io intestato a me vale oro, giusto? Posso montarlo su tutte le 50 che ho e girarci senza problemi (a parte ovviamente l'assicurazione)

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21
    Grazie a tutti , domani gli porto la brutta notizia ...

    Quello che mi fa arrabbiare ( e che a lui non interessa nulla ) e' che debba consegnare il libretto originale del 73 in perfetto stato ....


    Ciao
    GUABIX

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Assicurazione e bollo vanno fatti con sigla e numero di telaio, per questo non gli serve il contrassegno, poi, se l'assicurazione è stata fatta da una persona diversa dall'intestatario del contrassegno, potrebbero sorgere problemi.
    la mia situazione: sul 50 giro col targhino (vecchio) di una persona vivente appartenente al nucleo famigliare; l'assicurazione è intestata a me. GiPi, sicuro che ci potrebbero essere problemi? C'è qualche legge a riguardo? Per favore dimmelo sennò non dormo sonni tranquilli....
    Ciao

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Non è che ci sia una legge al riguardo, c'è il CdS. Se il contrassegno è intestato ad una persona e l'assicurazione ad un'altra, di chi è il ciclomotore? Visto l'art. 97 del CdS, secondo me ci sono gli estremi perché chiedano che o cambi assicurazione o ti fai il contrassegno a tuo nome. Oltretutto la sanzione potrebbe essere bella pesante.

    Ciao, Gino

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Quindi un vecchio targhino come ho io intestato a me vale oro, giusto? Posso montarlo su tutte le 50 che ho e girarci senza problemi (a parte ovviamente l'assicurazione)
    Sì, ma solo se i ciclomotori hanno i libretti originali.

    Ciao, Gino

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    A chiarimento ho sentito assicurazione e motorizzazione. La prima dice che se succede un sinistro (facciamo gli scongiuri) è assicurato il veicolo indipendentemente da chi lo guida, così non ci sono eventuali problemi assicurativi ; la motorizzazione dice che si può tranquillamente cedere il targhino ad un famigliare, così non ci sono eventuali problemi burocratici. Questo è quello che ha detto assicurazione e motorizzazione della mia città.

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    18
    Buongiorno,

    io ho da tempo un targhino di tipo vecchio fatto a mio nome. Adesso ho preparato per la figlia una Vespa 50. Ho fatto l'Assicurazione a mio nome e ho chiesto esplicitamente se c'erano problemi se la Vespa era guidata dalla figlia minorenne e hanno detto di no. Per loro era tutto a posto.

    A livello invece di CdS lei può guidare la Vespa con targhino e assicurazione intestati a me? Se la ferma qualcuno può avere problemi?

    Grazie e ciao

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    L'articolo purtroppo parla di targhe e non di contrassegni. A rigor di logica il ciclomotore risulta mio, anche perchè al pagamento del bollo hanno domandato il nome dell'intestatario dell'assicurazione (che sarei io). L'unico nome legato saldamente al veicolo risulta il Mio (Enrico xxxx) perchè con il documento d'assicurazione a xxxx numero telaio corrisponde il proprietario Enrico xxxxx. Quindi, l'intestatario dell'assicurazione è il rpoprietario del ciclomotore. Io uso un contrassegno di un mio familiare, come è possibile fare per legge. La situazione è controversa ma spero di aver fatto chiarezza.
    Ciao e grazie a Gipi.

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro
    Buongiorno,
    Se la ferma qualcuno può avere problemi?

    Grazie e ciao
    No, nessun problema solo se hai l'assicurazione che permette la guida del veicolo a tutti.

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    Grazie a tutti , domani gli porto la brutta notizia ...

    Quello che mi fa arrabbiare ( e che a lui non interessa nulla ) e' che debba consegnare il libretto originale del 73 in perfetto stato ....


    Ciao
    GUABIX
    Non c'è modo di farlo 'annullare' per essere conservato?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da zeffiro
    Buongiorno,

    io ho da tempo un targhino di tipo vecchio fatto a mio nome. Adesso ho preparato per la figlia una Vespa 50. Ho fatto l'Assicurazione a mio nome e ho chiesto esplicitamente se c'erano problemi se la Vespa era guidata dalla figlia minorenne e hanno detto di no. Per loro era tutto a posto.

    A livello invece di CdS lei può guidare la Vespa con targhino e assicurazione intestati a me? Se la ferma qualcuno può avere problemi?

    Grazie e ciao
    Per i minori il problema non si pone, non possono intestarsi un contrassegno o un'assicurazione e sono sotto la tutela dei genitori.

    Ciao, gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •