Non credo che ci sia nulla da fare. L'alluminio si protegge da solo facendo lo strato superficiale d' ossido.
Inviato col piccione viaggiatore.
Non credo che ci sia nulla da fare. L'alluminio si protegge da solo facendo lo strato superficiale d' ossido.
Inviato col piccione viaggiatore.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ma hai sabbiato il motore da chiuso?
Chi ti ha consigliato quest' operazione?
Vespa979 ha risposto così..... perchè francamente di tutte le ca...stronerie che potevi fare questa...ne batte tante!!!
Sabbiare un motore (da chiuso poi!) è indice che non si sà quello che si stà facendo ne di come si fanno certi lavori, avrei capito più un lavaggio con sgrassatore e lancia ad alta pressione con un motore chiuso.
Dopo l'apertura del motore avresti potuto pulirlo a pezzi mantenendo intatto aspetto originale dell'alluminio dei carter.
e siamo solo all'inizio......ti consiglio di farti una bella lettura dei thread di restauro di altre vnb qui sul forum prima di rovinare qualcos'altro.
Scusa la schiettezza...ma quando ce vò ce vò!!
Qarlo,ringrazio te e il tuo piccione viaggiatore!!!
Hai idea sul perchè Vespa 979 ha risposto in quel modo?
Grazie mille ...
........forse perche i puristi storcono il naso se viene fatta questa oprazione.il mio e' micropallinato
Ultima modifica di chicaro; 23-12-13 alle 21:34
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
qui si vede meglio il risultato
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!