Citazione Originariamente Scritto da alberto83 Visualizza Messaggio
Ciao Gian! grazie del benvenuto...sono d'accordo con te sull'homemade..d'altronde che passione è se il lavoro lo fanno gli altri?
comunque per quanto riguarda la scromatura se l'alluminio cromato presenta delle bolle, nella iella c'è una piccola fortuna, perchè è molto facile che prendendo un compressore con un buon getto d'aria e spruzzando direttamente sulle bolle,e insistendo un pò, salti via tutto il metallo senza passare ore a grattare a mano..! ma non sempre ovviamente basta questo...ricordo che per grattare bene un pezzo consiglio di prendere una mola da banco e montate su una rotella di carta abrasiva lamellare, la velocità di lavoro conta molto, e risparmiate un sacco di tempo!! ma ricordatevi che la polvere d'alluminio è infiammabile, ripulite tutto prima di smerigliare il ferro creando scintille!!!la scromatura migliore sull'alluminio ovviamente è in acido ma solo una ditta specializzata la deve fare. per gli altri metalli è tutto diverso
buon giorno..intanto grazie per i consigli e per l'interessamento...sto procedendo per quanto il mio poco tempo libero mi permette..ma devo dire sche sono a buon punto...ho tolto quasi tutta la cromatura nei semi manubri senza aver smontato nulla...ho proceduto con una tecnica forse un po improvvisata...con un piccolo trapanino ho rigato le varie parti..le ho rigacciate di brutto(ma non profondamente ovviamente) e nelle spigolature..una volta rigata la parte fa attrito con la carta che con "facilità"porta via la cromatura...ora sto riducendo la grana progressivamente ed il lavoro secondo me sta venendo bene e alla fine non sarà perfetto ma almeno piu che dignitoso...
tra l'altro ho leggerissimamente scheggiato in un punticino la vernice sul manubrio...ho gia ordinato un etto della sua vernice per fare un ritocchino..
ma ho un dubbio la vernice l'ho ordinata nitro ma la vespa è bicomponenete...ho pensato che per un ritocchino la nitro fosse ideale anche su di un bicomponente..che dite??(ritocchero anche una piccola scheggiatura sul parafango in punta)