Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    ciao a tutti e buon natale...
    e a proposito del natale mi è venuto un dubbio alquanto natalizio...
    come si puo togliere la cromatura dall'alluminio senza fare disastri?

    mi riferisco alla mia vbb acquistata sull'onda di 1000 fregature e contrattempi di cui questa ne è l'ennesima...
    quando l'ho presa anni fa non ne sapevo nulla di questo modello (ne di molti altri) e mi sono piu informato nel tempo trascorso dopo l acquisto...
    si sono un legume lo so.
    nello sterzo i comandi cambio ed acceleratore erano e sono cromati...il che gli da un aspetto tarocco-cinese abbastanza insopportabile a cromatura perfetta...
    ma ora un po il tempo, un po il freddo, un po il caldo...la cromatura inizia a sfogliarsi...
    io vorrei riuscire a toglierla del tutto(per ora ha solo piccole bolle scoppiate, ma il processo di autodistruzione è partito),
    possibilmente senza smontare tutto...
    secondo voi è una missione impossibile?

    allego una foto per essere piu chiaro
    cromature da rimuovere.jpg
    Ultima modifica di NoMoneyMan; 24-12-13 alle 18:51

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    HCL,ma fa un casino anche all'alluminio...Potresti provare,ma bisogna sorvegliarlo a vista,non puoi permetterti di lasciare la roba nell'acido e andartene,rischi di non ritrovare niente...Poi l'alluminio fa una patina di ossido scura,che va eliminata lucidandolo nuovamente
    Porse si può provare con acido solforico,ma è difficile da trovare in vendita(anzi credo che non si trovi proprio,perchè può essere usato per raffinare droga o qualcosa del genere)

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Questo è l'aspetto che devono avere:

    1386785248_474511212_6-vespa-vbb-1962-and-1964-Pakistan.jpg

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Porse si può provare con acido solforico,ma è difficile da trovare in vendita(anzi credo che non si trovi proprio,perchè può essere usato per raffinare droga o qualcosa del genere)
    A parte il fatto che non penso che l'acido sia la strada giusta per risolvere questo problema, ma l'acido solforico si trova e come in commerciio. E' usato nelle batterie e si trova nomralmente in bottiglie dai ricambisti.

    Vol.




  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Esiste la "scromatura elettrolitica" ma non ho mai avuto occasione
    di vedere come funzioni oppure la "scromatura manuale" che ho avuto
    occasione di vedere fare da un lucidatore di metalli che consiste nello
    spazzolare con spazzole apposite la parte con cromatura degenerata
    fino a toglierla del tutto per poi lucidarla a specchio se la parte deve
    essere ricromata con opportuna ramatura primaria (se la parte è di ferro
    o in zama) oppure lasciarla lucida se è d'alluminio, come nel caso in questione.
    L'operazione, in entrambi i casi, va fatta smontando i due semimanubri del gas e
    delle marce con ovvio smontaggio di tutto il manubrio e tutte le paturnie intrinseche.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Intanto ancora buon natale a tutti grazie a chi mi ha risposto.
    Immagino che la soluzione migliore sia smontare i 2 semimanubri sistemare ( e si fa proprio come qualcuno di voi ha detto con acidi vari sabbiature o manualmente)e rimontare.
    Io speravo di farlo senza dover smontare.
    Pensavo con un trapanetto con anziché montata una punta una spazzolina o a mano ed attenzione ma proprio lacromatura non la conosco e per quanto sia un instancabile e preciso scartavetratore temo sara un lavora inutile o dannoso..dai vi prego ditemi come risolvere il problema senza dover smontare tutto

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Se usi il trapano e una spazzola d'ottone (NON d'acciaio) ci
    impiegherai 23000 anni...se usi la spazzola speciale dei lucidatori
    (ce ne sono di vari tipi da abbinare a speciali cere) di anni ce ne
    impiegherai 64000...senza contare che rischieresti di rovinare la
    vernice del manubrio.
    Purtroppo l'unica è smontare i due semi manubri e far fare a chi lo sa fare.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Se ti posso dare un consiglio, visto che i manubri VBB si trovano abbastanza facilmente ai mercatini, te ne cerchi uno bello, la fai verniciare e cambi tutto il manubrio.

    Vol.




  9. #9
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se ti posso dare un consiglio, visto che i manubri VBB si trovano abbastanza facilmente ai mercatini, te ne cerchi uno bello, la fai verniciare e cambi tutto il manubrio.

    Vol.
    e si..mi toccherà fare come dici tu vedrai..forse visto che cambierò il manubrio che costa credo non più di 100 euro,magari proverò a spazzolare via la cromatura dai semimanubri e vedere che succede..al massimo faccio un macello ma tanto se poi lo cambio chi se ne importa...se sono fortunato viene via facile(più o meno)..dopo tutto penso che sull alluminio la cromatura regga meno..a riprova del fatto che si sta staccando da sola..

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Comunque, staccare tutto il comando delle marce, è abbastanza semplice: basta svitare il bulloncino, dall'interno del manubrio, che tiene solidale la piastrina dove ci sono i cavi delle marce al semimanubrio e poi togliere il cavo della frizione. Un po' più complicato è togliere il pezzo di destra dove viene fissato il devioluci e la leva del freno perchè quel pezzo è messo a pressione ed in genere si toglie solo per sostituirlo perchè rotto e, quindi, ci si può picchiare sopra senza timore, tanto lo si deve sostiruire. Potresti provare a scaldarlo con il phon da carrozziere.
    Comunque, una volta tolti i pezzi di alluminio, per togliere la cromatura non usare nulla di chimico perchè intaccherebbe l'alluminio stesso. La cromatura va tolta meccanicamente, con carta vetro e poi lisciata con carta abrasiva prima di procedere con la lucidatura.
    Comprando un nuovo manubrio da verniciare cosa risolvi, dato che, sicuramente, le due estremità che vanno lasciate di alluminio andrebbero sempre lucidate?
    Ultima modifica di senatore; 25-12-13 alle 12:11
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    Togliere il semimanubrio lato gas l'ho fatto diverse volte
    per via che era rotto o deformato dopo una caduta e basta
    la pistola termica però viene via anche la vernice dal manubrio.
    Se uno fa da se la scromatura meccanica con tele abrasive
    via via sempre più fini ci perde troppo tempo...conviene portare
    i due semimanubri dal lucidatore e con 20 euro, almeno cosi costa
    qua da me, passa la paura.
    Il problema rimane togliere il semimanubrio lato gas senza rovinare
    il manubrio verniciato.

    Alla più brutta potresti portare il manubrio smontato privo
    del semimanubrio sinistro ma con il semimanubrio destro montato
    e provare a fartelo scromare, sperando che il lucidatore non intacchi
    la parte verniciata anche se dubito che ciò non accada visto le dimensioni
    dei dischi feltro che usa per l'operazione...informati prima.
    Ultima modifica di senatore; 26-12-13 alle 07:39 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Come immaginavo sistemare questa piccola magagna non sarà proprio una passeggiata..
    Va bene la scromatura..piu o meno mi è chiaro..
    Ma per la lucidatura a specchio volevo dire che non so se mi sbaglio ma io tutte le vbb che ho visto,anche restaurate,avevano i semimanubri di alluminio opaco..per cui alla luce di questa mia forse erronea convinzione,pensavo che una volta rimossa la maledetta cromatura avrei lucidato alla meno peggio la parte ..

    se no in alternativa..la cosa più logica è smontare tutto il manubrio...scromare la parte ..far lucidare a specchio la parte rovinando inevitabilmente la vernice del manubrio ,riverniciare il manubrio e rimontare.
    Preventivo ad occhio per tutto quanto 200 euro circa.
    Ultima modifica di NoMoneyMan; 26-12-13 alle 00:02

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Non voglio dirlo a voce troppo alta..non ne sono ancora sicuro al 100%visto che per ora ho fatto un piccolo tentativo..ma mi sa che la cromatura viene via abbastanza facilmente...dico abbastanza ..ma sono molto fiducioso..mi sa proprio che lballuminio la cromatura non la tiene tanto a riprova del fatto che in qualche giorno le microbollicine scoppiate erano raddoppiate...domani con la luce mi ci metto di impegno...
    Una volta tolta tutta i semi manubri li Lucideró alla meno peggio con la pasta abrasiva..
    Ma la polvere di cromatura è tossica?devo proteggermi?

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Ritengo che non sia proprio salutare respirare certe sostanze.
    Ma poi scusa, una mascherina costa pochi spiccioli, vale la pena di rischiare?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ritengo che non sia proprio salutare respirare certe sostanze.
    Ma poi scusa, una mascherina costa pochi spiccioli, vale la pena di rischiare?
    ma no infatti..domani mi proteggo bene...senti senatore..ma secondo te una volta tolta la crom.se tolgo le inevitabili righe con carta fine ad acqua e poi lucido con pasta verrà accettabile?

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Certo che sarà accettabile!
    Più fine è la grana della carta abrasiva, meno righe vedrai.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    settimo milanese
    Età
    41
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    ciao ragazzi! posso darti un consiglio essendo un cromatore.. quasi sicuramente se fa le bolle è un pezzo di alluminio e dico questo perché l'alluminio ha bisogno di una particolare cementazione che permette di rendere conducibile elettricamente il pezzo creando una patina sulla quale si procederà poi a nichelare di base e a dare il flash successivo di cromo..le bolle sono la conseguenza dell'aria che si forma tra uno strato e l'altro e vi ricordo che quello che fa tutto è il nikel poiché il cromo è un flash che serve a dare più che altro colore se non un po' di resistenza in più, ma la fortuna è che l'alluminio è semplice da scromare e snikelare (riportando il tutto a grezzo), devi solo rilucidare velocemente il pezzo per evitare macchie oppure puoi tranquillamente far rifare il pezzo riportando una cromatura nuova. rivolgiti a qualcuno che fa il mio lavoro nella tua zona e se è una persona onesta non ti farà pagare molto in quanto è un procedimento veloce, differente se fosse ferro o zama o ottone..in questi casi è un lavoro più lungo e ovviamente più costoso..ti saluto, per qualsiasi cosa chiedete! bye

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Citazione Originariamente Scritto da alberto83 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi! posso darti un consiglio essendo un cromatore.. quasi sicuramente se fa le bolle è un pezzo di alluminio e dico questo perché l'alluminio ha bisogno di una particolare cementazione che permette di rendere conducibile elettricamente il pezzo creando una patina sulla quale si procederà poi a nichelare di base e a dare il flash successivo di cromo..le bolle sono la conseguenza dell'aria che si forma tra uno strato e l'altro e vi ricordo che quello che fa tutto è il nikel poiché il cromo è un flash che serve a dare più che altro colore se non un po' di resistenza in più, ma la fortuna è che l'alluminio è semplice da scromare e snikelare (riportando il tutto a grezzo), devi solo rilucidare velocemente il pezzo per evitare macchie oppure puoi tranquillamente far rifare il pezzo riportando una cromatura nuova. rivolgiti a qualcuno che fa il mio lavoro nella tua zona e se è una persona onesta non ti farà pagare molto in quanto è un procedimento veloce, differente se fosse ferro o zama o ottone..in questi casi è un lavoro più lungo e ovviamente più costoso..ti saluto, per qualsiasi cosa chiedete! bye
    beh si é già una buona, anzi ottima notizia, ma il nostro amico nomoneyman voleva anche sapere come si fa per scromare.
    é una procedura per cui si usano macchinari particolari, o la potrebbe fare lui home made?

    lo chiedo perché lo scopo del forum é condividere e aiutare gli altri a fare le cose da soli.
    certo nessuno "ruberà" mai il lavoro ad un vero cromatore, ma sarebbe bello poter risolvere i pasticci da se....

    ciao

    edit... dimenticavo di darti il benvenuto a bordo
    Ultima modifica di gian-GTR; 20-01-14 alle 17:10
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Citazione Originariamente Scritto da alberto83 Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi! posso darti un consiglio essendo un cromatore.. quasi sicuramente se fa le bolle è un pezzo di alluminio e dico questo perché l'alluminio ha bisogno di una particolare cementazione che permette di rendere conducibile elettricamente il pezzo creando una patina sulla quale si procederà poi a nichelare di base e a dare il flash successivo di cromo..le bolle sono la conseguenza dell'aria che si forma tra uno strato e l'altro e vi ricordo che quello che fa tutto è il nikel poiché il cromo è un flash che serve a dare più che altro colore se non un po' di resistenza in più, ma la fortuna è che l'alluminio è semplice da scromare e snikelare (riportando il tutto a grezzo), devi solo rilucidare velocemente il pezzo per evitare macchie oppure puoi tranquillamente far rifare il pezzo riportando una cromatura nuova. rivolgiti a qualcuno che fa il mio lavoro nella tua zona e se è una persona onesta non ti farà pagare molto in quanto è un procedimento veloce, differente se fosse ferro o zama o ottone..in questi casi è un lavoro più lungo e ovviamente più costoso..ti saluto, per qualsiasi cosa chiedete! bye
    Bene, innanzi tutto ti do il mio personale "benvenuto a bordo".
    Poi ti chiederei di passare in piazzetta a presentarti. In ultimo, avrei qualcosa da chiederti, ma esula da questa discussione, per cui ti scrivo in privato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    settimo milanese
    Età
    41
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Post Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    beh si é già una buona, anzi ottima notizia, ma il nostro amico nomoneyman voleva anche sapere come si fa per scromare.
    é una procedura per cui si usano macchinari particolari, o la potrebbe fare lui home made?

    lo chiedo perché lo scopo del forum é condividere e aiutare gli altri a fare le cose da soli.
    certo nessuno "ruberà" mai il lavoro ad un vero cromatore, ma sarebbe bello poter risolvere i pasticci da se....

    ciao

    edit... dimenticavo di darti il benvenuto a bordo
    Ciao Gian! grazie del benvenuto...sono d'accordo con te sull'homemade..d'altronde che passione è se il lavoro lo fanno gli altri?
    comunque per quanto riguarda la scromatura se l'alluminio cromato presenta delle bolle, nella iella c'è una piccola fortuna, perchè è molto facile che prendendo un compressore con un buon getto d'aria e spruzzando direttamente sulle bolle,e insistendo un pò, salti via tutto il metallo senza passare ore a grattare a mano..! ma non sempre ovviamente basta questo...ricordo che per grattare bene un pezzo consiglio di prendere una mola da banco e montate su una rotella di carta abrasiva lamellare, la velocità di lavoro conta molto, e risparmiate un sacco di tempo!! ma ricordatevi che la polvere d'alluminio è infiammabile, ripulite tutto prima di smerigliare il ferro creando scintille!!!la scromatura migliore sull'alluminio ovviamente è in acido ma solo una ditta specializzata la deve fare. per gli altri metalli è tutto diverso

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Citazione Originariamente Scritto da alberto83 Visualizza Messaggio
    Ciao Gian! grazie del benvenuto...sono d'accordo con te sull'homemade..d'altronde che passione è se il lavoro lo fanno gli altri?
    comunque per quanto riguarda la scromatura se l'alluminio cromato presenta delle bolle, nella iella c'è una piccola fortuna, perchè è molto facile che prendendo un compressore con un buon getto d'aria e spruzzando direttamente sulle bolle,e insistendo un pò, salti via tutto il metallo senza passare ore a grattare a mano..! ma non sempre ovviamente basta questo...ricordo che per grattare bene un pezzo consiglio di prendere una mola da banco e montate su una rotella di carta abrasiva lamellare, la velocità di lavoro conta molto, e risparmiate un sacco di tempo!! ma ricordatevi che la polvere d'alluminio è infiammabile, ripulite tutto prima di smerigliare il ferro creando scintille!!!la scromatura migliore sull'alluminio ovviamente è in acido ma solo una ditta specializzata la deve fare. per gli altri metalli è tutto diverso
    buon giorno..intanto grazie per i consigli e per l'interessamento...sto procedendo per quanto il mio poco tempo libero mi permette..ma devo dire sche sono a buon punto...ho tolto quasi tutta la cromatura nei semi manubri senza aver smontato nulla...ho proceduto con una tecnica forse un po improvvisata...con un piccolo trapanino ho rigato le varie parti..le ho rigacciate di brutto(ma non profondamente ovviamente) e nelle spigolature..una volta rigata la parte fa attrito con la carta che con "facilità"porta via la cromatura...ora sto riducendo la grana progressivamente ed il lavoro secondo me sta venendo bene e alla fine non sarà perfetto ma almeno piu che dignitoso...
    tra l'altro ho leggerissimamente scheggiato in un punticino la vernice sul manubrio...ho gia ordinato un etto della sua vernice per fare un ritocchino..
    ma ho un dubbio la vernice l'ho ordinata nitro ma la vespa è bicomponenete...ho pensato che per un ritocchino la nitro fosse ideale anche su di un bicomponente..che dite??(ritocchero anche una piccola scheggiatura sul parafango in punta)

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Scusa, ma perchè non proteggi con il nastrocarta, magari più strati, la parte verniciata?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Emmm..a dire la verità è stato il nastro che quando l ho tolto ha portato via con se una scheggina di vernice sul bordo...forse addirittura di trasparente più che vernice...ora sto continuando con grande attenzione ma senza nastro

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Beh, se basta togliere il nastrocarta per portar via la vernice, mi sa che la verniciatura non è che sia proprio ciò che si dice "a regola d'arte" anzi, tutt'altro direi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: tutti i nodi vengono al pettine=Come togliere cromatura?

    Beh stiamo parlando di una scheggina micro forse di trasparente esattamente sullo spigolo del manubrio..e gli spigoli sono le parti da stuzzicare meno credo perché le più delicate..di..la vernice è molto bella..pero io l ho presa già verniciata questa vespa quindi fatico a metterci la mano sul fuoco riguardo alla qualità dei lavori...
    comunque...secondo te un ritocchino con vernice nitro può passare?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •