Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: teoria elaborazione vespa secondo mio cuGGiuno....

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #31
    VRista L'avatar di vespa99
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Verona
    Età
    26
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    12

    teoria elaborazione vespa secondo mio cuGGiuno....

    Questo non è mio cuggino ma seguo il filo di sartandrea: In classe mia (istituto tecnico meccanico, 1° superiore, almeno minima conoscenza di un cilindro e un pistone) ho portato un gruppo termico di un motosega 60 cc e ho sentito le seguenti cate:

    1-carburatore del 60?? io ne ho uno a casa del 40 per una vespa...visto che ce l'hai la vespa se vuoi te lo vendo...

    2-quel pistone e sicuramente diesel perchè ha una fascia elastica mentre quello che va a benzina ne ha due o più...

    3-(termica di una motosega perciò la testa fa parte del cilindro): questo motore non può andare perché non ha i 4 dadi in testa per sfiatare la compressione in eccesso...

    Giuro che non me lo sono inventato

    Altra storiella di un mio compagno di classe che ha una special 4 marce:"Sulla mia special sono stati cambiati credo tre gruppi termici diversi, ma ora monto un 60 cc(??????) tanto per aumentare un pochino le prestazioni(?????) e adesso ti giuro che fa gli 80-85 in piano(zona lago di Garda) misurato dalla macchina...
    Ultima modifica di vespa99; 09-01-14 alle 18:30
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •