un ragazzo di brescia mio cliente se non avesse avuto il caschetto pro in bici sarebbe morto a causa di un incidente. Le chiacchiere stanno a zero: le protezioni servono e adeguate. Il resto è fuffa...
un ragazzo di brescia mio cliente se non avesse avuto il caschetto pro in bici sarebbe morto a causa di un incidente. Le chiacchiere stanno a zero: le protezioni servono e adeguate. Il resto è fuffa...
Mi avete convinto, ripristino il casco integrale, non si sa mai......
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Sono contento che questa discussione abbia avuto 2 esiti positivi:
Ha convinto me a non acquistarlo ed a joedreed a riprendere il suo casco integrale!!![]()
Riuscite a capire se questo è omologato o meno?
Casco Nero Motocross Fuoristrada Antiurto Moto Enduro Quad Scooter Grande 60cm | eBay
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Voglio spezzare un altra lancia a favore dell'integrale,che comunque personalmente continuo a non usare
Ad aprile scorso,mentre andavo al raduno del Vespa Club Gubbio sono caduto dal PX per via della strada bagnata,velocità 40 all'ora,forse meno,casco demi-jet...Indosso non mi sono fatto nulla,non ho neanche lacerato minimamente i vestiti,ma mi sono procurato una ferita al mento:mattinata al pronto soccorso,2 punti per una settimana e una cicatrice(fortunatamente non tanto grande e sporgente),sul mento a vita...Il casco non s'è neanche graffiato,ho solo sostituito la visiera che aveva riportato un'abrasione...Se quel giorno avessi avuto un integrale mi sarei semplicemente rialzato e partito,e non avrei la cicatrice in faccia a vita
Bene,son contento che sia servita a qualcosa.
No,ha ragione Vespa979,risulta essere omologato. Ho corretto il messaggio infatti.
Però non lo comprerei,a pelle mi sa molto di cineseria...
Un buon casco integrale non può costare meno di 150€, almeno per la vespa. Io per la vespa userò un Agv Airtech, ma ho un suomy e shoei che usavo in moto poichè sono certamente più resistenti (e costano almeno il quadruplo).
In vespa certo sarebbe bello poter andare senza casco, ma credo che dato che siamo obbligati, dovremmo tenere in testa un casco integrale.
ps: l'agv a 100 inizia a fischiare come un small a denti dritti......!!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Se qualcuno deve spendere un po' per un casco, c'è una azienda (?) che fa test indipendenti per testare la robustezza dei caschi da moto, un po' come fa l' EuroNCAP per le auto.
SHARP Helmets - THE HELMET SAFETY SCHEME
Tanto per aggiungere un pelo di sicurezza in più, io ho preso un Lazer (AGV) in fibra, tanto per essere notato meglio, ho deciso di prenderlo in versione Hi-Viz (alta visibilità).
$T2eC16N,!zEE9s3!WpIbBQT2oRWIZg~~60_35.JPG
così almeno nelle foto di gruppo dei raduni, mi riconoscerò meglio!!
Scherzi a parte, preferisco farmi notare dall' automobilista distratto che se vede una palla gialla fluo, ci pone più attenzione.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
No, ho avuto un attacco di "sicurezzite". Mi sono preso giacca (con gilet rifrangente abbinato) e pantaloni con protezioni e paraschiena e scarpe con protezioni. Appena farà più caldo, mi procurerò qualcosa di più idoneo alla stagione, ma più fresco.
Avere qualche capo ad alta visibilità, permette di essere visti più facilmente e potrebbe evitare spiacevoli situazioni. Un automobilista che ti intravede con la coda dell' occhio, se "vede" una macchia scura che si mimetizza con l'ambiente circostante non ci pone attenzione, mentre se vede qualcosa di giallo fluo, l'attenzione viene attratta da questa "macchia" strana che spicca nel contesto.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Io ho acquistato la giacca con le protezioni e il paraschiena. per le gambe non ho ancora preso nulla ma rimedierò. Il casco vorrei cambiarlo e prendere un modulare, più comodo da mettere e togliere. Ai piedi porto degli stivali da motociclista, i walker della Harley per intenderci. Sono ottimi come materiale e come tenuta freddo e acqua. In estate se devo fare poca strada metto le scarpe da tennis, altrimenti chissene del caldo e via di stivali. le caviglie sono cose serie...
Per i piedi ho preso le scarpe della OJ, modello Walk.
Hanno buone protezioni per la caviglia e sembrano scarpe da basket.
OJ - Atmosfere metropolitane
Si fa sul serio!![]()
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Aggiungo che le scarpe che ho preso, sono totalmente impermeabili!
Ottimo acquisto!
_______________________________
Inviato col piccione viaggiatore.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"