Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Ass. Vespa 50 L del 1968. Il prezzo deciderà se diventerò vespista o no! :(

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Casale Marittimo (PI)
    Età
    41
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Red face Ass. Vespa 50 L del 1968. Il prezzo deciderà se diventerò vespista o no! :(

    Salve a tutti!

    [OFF TOPIC] Mi presento, sono nuovo: Jacopo di Casale Marittimo (PI), 30 anni. Ho sempre avuto il pallino delle vespe, specie di quelle d'epoca. A 14 anni avevo fatto un salvadanaio per acquistare un vespino 50 special... ma poi mia madre mi regalò uno scooter, a suo avviso più sicuro... amen. Dopo due anni ho parcheggiato l'anonimo scooter, per sempre.
    Sono risalito in moto quest'anno, su un 125cc (usando la mia patente B) Kawasaki. Ho intenzione di prendere la patente A3 con i primi caldi e di acquistare una moto 'vera'. Ciò non toglie che il pallino per la vespa, da usare magari la domenica per portare a spasso la mia morosa, anche lei innamorata del mito piaggio, c'è ancora ed è sempre più vivo.

    [IN TOPIC] Purtroppo la crisi morde e, dopo 5 anni di università e 3 di dottorato, mi trovo da un annetto senza lavoro. Insomma, campo alla giornata: cerco di fare tutto quello che mi piace, per non "imbruttirmi", ma devo sempre fare i conti col portafoglio. Veniamo alla vespa. Ho l'occasione di acquistare una Vespa 50L del 1968 a prezzo decente. E' in buone condizioni (ma devo ancora ispezionarla) di motore e di carozzeria. Ha solo i cerchi delle ruote un po' arrugginiti, ma non credo sia un problema strutturale.
    La conditio sine qua non per l'acquisto è che i costi di mantenimento siano bassi. Ho già l'altra moto che, anche se venderò, verrà al massimo sostituita da un'altra di media cilindrata. Non è solo uno sfizio quest'ultimo: al momento non ho l'auto in Toscana e ho bisogno di una moto 'affidabile' per muovermi quotidianamente.
    Ora, vi domando: esistono polizze con prezzi decenti per una vespa 50 di 45 anni? Ho provato a fare preventivi online ma venivano cifre assurde! Ho trovato anche un motoclub che offriva polizze a prezzo ragionevoli... ma sarà affidabile? Le informazioni non erano aggiornatissime.

    Se avete esperienze in merito e le volete condividere ve ne sarò grato...
    Devo decidermi in fretta perché la Vespa è nel paese vicino al mio... comoda comoda e non dovrei neppure pagare il trasporto.

    Grazie e buone feste
    Jacopo

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ass. Vespa 50 L del 1968. Il prezzo deciderà se diventerò vespista o no! :(

    Lascia perdere la 50L, per due motivi: l'assicurazione alta ed il fatto di non poter scarrozzare la fidanzata. Concentrati nella ricerca di una vespa 125cc. e vedrai che avrai assicurazione a prezzi contenuti e fidanzata comoda e felice!

    Ciao e benvenuto, Gino

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Casale Marittimo (PI)
    Età
    41
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ass. Vespa 50 L del 1968. Il prezzo deciderà se diventerò vespista o no! :(

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Lascia perdere la 50L, per due motivi: l'assicurazione alta ed il fatto di non poter scarrozzare la fidanzata. Concentrati nella ricerca di una vespa 125cc. e vedrai che avrai assicurazione a prezzi contenuti e fidanzata comoda e felice!

    Ciao e benvenuto, Gino

    Grazie del benvenuto, Gino!

    Quindi dici di lasciar perdere col 50L? Per l'assicurazione non c'è proprio una soluzione? Peccato. Quanto a scarrozzare la fidanzata: parli per il troppo carico su un cinquantino? (siamo comunque due pesi piuma) O perché non è omologato? Almeno per i mezzi storici non si chiude un occhio? Considerando che al massimo si andrà la domenica a fare un giretto...

    Ho guardato un po' i prezzi dei 125 ma sono davvero irraggiungibili per me, al momento. Soprattutto avendo messo in cantiere altre spese. I PX, non mi piacciono molto di estetica, mi piace tantissimo la 125 Primavera ma, come detto, è molto costosa. Mi sa che sarà un sogno nel cassetto ancora per un po'!

    Comunque vi seguo... e se avete dritte per l'assicurazione mi fate un piacere... tornano sempre utili, anche per futuri acquisti di 125!

    Grazie,
    Jacopo

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ass. Vespa 50 L del 1968. Il prezzo deciderà se diventerò vespista o no! :(

    Citazione Originariamente Scritto da speusippo Visualizza Messaggio
    Grazie del benvenuto, Gino!

    Quindi dici di lasciar perdere col 50L? Per l'assicurazione non c'è proprio una soluzione? Peccato. Quanto a scarrozzare la fidanzata: parli per il troppo carico su un cinquantino? (siamo comunque due pesi piuma) O perché non è omologato? Almeno per i mezzi storici non si chiude un occhio? Considerando che al massimo si andrà la domenica a fare un giretto...

    Ho guardato un po' i prezzi dei 125 ma sono davvero irraggiungibili per me, al momento. Soprattutto avendo messo in cantiere altre spese. I PX, non mi piacciono molto di estetica, mi piace tantissimo la 125 Primavera ma, come detto, è molto costosa. Mi sa che sarà un sogno nel cassetto ancora per un po'!

    Comunque vi seguo... e se avete dritte per l'assicurazione mi fate un piacere... tornano sempre utili, anche per futuri acquisti di 125!

    Grazie,
    Jacopo
    Per l'assicurazione, ti consiglio di fare un'indagine presso le agenzie della tua zona e tra quelle online.
    Per andare in due , la vespa 50 non è omologata, oltre ad essere estremamente lenta, se originale, e sull'occhio di riguardo delle FdO, ci conterei poco!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Casale Marittimo (PI)
    Età
    41
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ass. Vespa 50 L del 1968. Il prezzo deciderà se diventerò vespista o no! :(

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Per l'assicurazione, ti consiglio di fare un'indagine presso le agenzie della tua zona e tra quelle online.
    Per andare in due , la vespa 50 non è omologata, oltre ad essere estremamente lenta, se originale, e sull'occhio di riguardo delle FdO, ci conterei poco!

    Ciao, Gino
    Ho trovato un 125 a un prezzo buono (alto per me... ma tiro la cinghia). A breve farò un post in "me la compro?", mi puoi commentare col tuo esperto parere?

    Jacopo

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ass. Vespa 50 L del 1968. Il prezzo deciderà se diventerò vespista o no! :(

    Citazione Originariamente Scritto da speusippo Visualizza Messaggio
    Ho trovato un 125 a un prezzo buono (alto per me... ma tiro la cinghia). A breve farò un post in "me la compro?", mi puoi commentare col tuo esperto parere?

    Jacopo
    Ti daremo tutti i consigli necessari
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •