Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
Vi ringrazio molto per le dritte, procedo in questi giorni con l'acquisto. Avevo molta paura del fatto che quest'ultimo possessore non ha nessuna certificazione che attesti l'acquisto dal proprietario vero riportato a libretto. A 700-800€ come la vedete?

Non appena la portiamo a casa, vi aggiorno con tutte le foto nel dettaglio!

Neanche da dirlo.. sono totalmente nelle vostre mani, per quanto riguarda il restauro.

Io e mio padre ci affideremo sicuramente a professionisti per motore e carrozzeria, ma l'intenzione è sicuramente quella di portare la vespa alle sue origini, senza troppi errori dettati dalla fretta e soprattutto dall'inesperienza.

E' la prima, e ci terrei davvero molto fosse degna di merito!
Quando si parla di Vna mi si illuminano gli occhi (ho una prima serie)! E' la prima "Largeframe" l'ultima con motore a miscela al 5% ! Occhio ai ricambi si trovano con molta difficolta e a prezzi alti! Controlla che il codice motore sia vna2m mi e' capitato spesso di trovarne con motori della successiva vnb il cilindro nasce e muore con questo modello ha un ingresso dalla parte opposta del uscita marmitta! E' molto quotata a me piace tantissimo tempo fa' iniziai una discussione su Restauro Largeframe denominato tutto sulla Vna, mi scuso ma dal cel non so' postartelo! Non posso che farti i complimenti perche' si fa' guardare e apprezzare il fanale posteriore tipo "Farobasso" senza stop ma molti dopo gli anni 60 dovettero sostituirlo con quello successivo del Vnb (lo richiese il cds del 60)! Che dirti e' bellissima ma ripeto occhio a cilindro carburatore e filtro aria non sono adattabili e lo sterzo controlla che sia scomponibile in 2 parti e abbia un foro sulla testa (molti spacciano quello della vnbI per quello della vna sono simili ma li differenza proprio il foro spia!!) Quindi non comprare a scatola chiusa! Non si sa' mai!!!!