Dopo un lungo rastrellamento, alla ricerca di vespe, mio padre è riuscito a scovare una vna2t del 1959 a circa 500 metri da casa.
A dire del venditore e di mio padre stesso è molto molto ben messa, senza ruggine passante, completa di ogni parte, con motore non bloccato e funzionante.
Piccolo dettaglio... è totalmente smontata (tranne il motore) e divisa in scatoloni. Chi l'ha fatto credeva di poterla restaurare con poco, e senza esperienza.
Senza dilungarmi sul mezzo stesso, che vi sottoporrò non appena sarà 'di proprietà', arrivo al punto.
Innanzitutto, la vespa è completa di targa, libretto e foglio complementare, ma radiata nel 1982 da visura ed è sempre appartenuta allo stesso proprietario.
L'ha 'acquistata' una seconda persona, con semplice stretta di mano e senza nulla di scritto, l'ha smontata ed ora io vorrei acquistarla da lui.
Il vero proprietario è ancora in vita, ma ahimè, molto molto anziano, non è più capace di intendere e di volere.
Come potrei districare la matassa burocratica?
Devo far fare dall'attuale possessore una dichiarazione di lecita provenienza dai carabinieri e poi fare una scrittura privata con lui o in quale altro modo posso fare?
Vi ringrazio