Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Vna radiata.. situazione particolare.

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Vna radiata.. situazione particolare.

    Dopo un lungo rastrellamento, alla ricerca di vespe, mio padre è riuscito a scovare una vna2t del 1959 a circa 500 metri da casa.

    A dire del venditore e di mio padre stesso è molto molto ben messa, senza ruggine passante, completa di ogni parte, con motore non bloccato e funzionante.

    Piccolo dettaglio... è totalmente smontata (tranne il motore) e divisa in scatoloni. Chi l'ha fatto credeva di poterla restaurare con poco, e senza esperienza.

    Senza dilungarmi sul mezzo stesso, che vi sottoporrò non appena sarà 'di proprietà', arrivo al punto.

    Innanzitutto, la vespa è completa di targa, libretto e foglio complementare, ma radiata nel 1982 da visura ed è sempre appartenuta allo stesso proprietario.

    L'ha 'acquistata' una seconda persona, con semplice stretta di mano e senza nulla di scritto, l'ha smontata ed ora io vorrei acquistarla da lui.

    Il vero proprietario è ancora in vita, ma ahimè, molto molto anziano, non è più capace di intendere e di volere.

    Come potrei districare la matassa burocratica?

    Devo far fare dall'attuale possessore una dichiarazione di lecita provenienza dai carabinieri e poi fare una scrittura privata con lui o in quale altro modo posso fare?

    Vi ringrazio

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vna radiata.. situazione particolare.

    se è radiata d'ufficio, dopo averla venduta, il proprietario non può rivendicarne la proprietà, per cui la puoi comprare senza problema
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 27-12-13 alle 11:51
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vna radiata.. situazione particolare.

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    se è radiata d'ufficio, dopo averla venduta, il proprietario non può rivendicarne la proprietà, per cui la puoi comprare senza problema
    Quindi posso fare direttamente una scrittura privata autenticata con l'attuale possessore, nonostante lui stesso non ha nessuna scrittura con il proprietario riportato nel libretto? Ho capito bene?

    Non crea nessun problema il fatto che il 'vero' proprietario sia ancora in vita?

    Per la reiscrizione al pra, tramite FMI, avendo tutti i documenti non dovrebbero esserci problemi vero?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vna radiata.. situazione particolare.

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Quindi posso fare direttamente una scrittura privata autenticata con l'attuale possessore, nonostante lui stesso non ha nessuna scrittura con il proprietario riportato nel libretto? Ho capito bene?

    Non crea nessun problema il fatto che il 'vero' proprietario sia ancora in vita?

    Per la reiscrizione al pra, tramite FMI, avendo tutti i documenti non dovrebbero esserci problemi vero?
    Il problema sussiste se dovessi fare una scrittura privata con firma autenticata del proprietario, a me fu chiesta la visura del mezzo e la firma del proprietario risultante dal libretto di circolazione del mezzo, per quanto riguarda la reiscrizione al pra, non ci sono problemi di sorta!
    Ultima modifica di Vespa 50 L; 27-12-13 alle 12:22
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vna radiata.. situazione particolare.

    Vi ringrazio molto per le dritte, procedo in questi giorni con l'acquisto. Avevo molta paura del fatto che quest'ultimo possessore non ha nessuna certificazione che attesti l'acquisto dal proprietario vero riportato a libretto. A 700-800€ come la vedete?

    Non appena la portiamo a casa, vi aggiorno con tutte le foto nel dettaglio!

    Neanche da dirlo.. sono totalmente nelle vostre mani, per quanto riguarda il restauro.

    Io e mio padre ci affideremo sicuramente a professionisti per motore e carrozzeria, ma l'intenzione è sicuramente quella di portare la vespa alle sue origini, senza troppi errori dettati dalla fretta e soprattutto dall'inesperienza.

    E' la prima, e ci terrei davvero molto fosse degna di merito!
    Ultima modifica di ItalianStallion; 27-12-13 alle 12:54

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa 50 L Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Quindi posso fare direttamente una scrittura privata autenticata con l'attuale possessore, nonostante lui stesso non ha nessuna scrittura con il proprietario riportato nel libretto? Ho capito bene?

    Non crea nessun problema il fatto che il 'vero' proprietario sia ancora in vita?

    Per la reiscrizione al pra, tramite FMI, avendo tutti i documenti non dovrebbero esserci problemi vero?
    Il problema sussiste se dovessi fare una scrittura privata con firma autenticata del proprietario, a me fu chiesta la visura del mezzo e la firma del proprietario risultante dal libretto di circolazione del mezzo, per quanto riguarda la reiscrizione al pra, non ci sono problemi di sorta!
    Se e' radiata puo' essere venduta anche da una terza persona basta che il mezzo non sia "in vita" quindi radiato o demolito l'importante che venga fatta la scrittura privata o il modulo NP2B (presso aci) l'importante e che venga fatta l'autentica della firma di chi vende e puoi farla o presso alcune agenzie oppure al comune!! Le spiegazioni piu' dettagliate le trovi nella sezione pratiche!
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio molto per le dritte, procedo in questi giorni con l'acquisto. Avevo molta paura del fatto che quest'ultimo possessore non ha nessuna certificazione che attesti l'acquisto dal proprietario vero riportato a libretto. A 700-800€ come la vedete?

    Non appena la portiamo a casa, vi aggiorno con tutte le foto nel dettaglio!

    Neanche da dirlo.. sono totalmente nelle vostre mani, per quanto riguarda il restauro.

    Io e mio padre ci affideremo sicuramente a professionisti per motore e carrozzeria, ma l'intenzione è sicuramente quella di portare la vespa alle sue origini, senza troppi errori dettati dalla fretta e soprattutto dall'inesperienza.

    E' la prima, e ci terrei davvero molto fosse degna di merito!
    Quando si parla di Vna mi si illuminano gli occhi (ho una prima serie)! E' la prima "Largeframe" l'ultima con motore a miscela al 5% ! Occhio ai ricambi si trovano con molta difficolta e a prezzi alti! Controlla che il codice motore sia vna2m mi e' capitato spesso di trovarne con motori della successiva vnb il cilindro nasce e muore con questo modello ha un ingresso dalla parte opposta del uscita marmitta! E' molto quotata a me piace tantissimo tempo fa' iniziai una discussione su Restauro Largeframe denominato tutto sulla Vna, mi scuso ma dal cel non so' postartelo! Non posso che farti i complimenti perche' si fa' guardare e apprezzare il fanale posteriore tipo "Farobasso" senza stop ma molti dopo gli anni 60 dovettero sostituirlo con quello successivo del Vnb (lo richiese il cds del 60)! Che dirti e' bellissima ma ripeto occhio a cilindro carburatore e filtro aria non sono adattabili e lo sterzo controlla che sia scomponibile in 2 parti e abbia un foro sulla testa (molti spacciano quello della vnbI per quello della vna sono simili ma li differenza proprio il foro spia!!) Quindi non comprare a scatola chiusa! Non si sa' mai!!!!
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vna radiata.. situazione particolare.

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Come potrei districare la matassa burocratica?

    Devo far fare dall'attuale possessore una dichiarazione di lecita provenienza dai carabinieri e poi fare una scrittura privata con lui o in quale altro modo posso fare?

    Vi ringrazio
    Trovi tutta la procedura nel primo post di questo topic, che dovrai leggere attentamente: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    La radiazione non può essere del 1982 (quello è l'anno della legge in cui cambiò il CdS), non esistono radiazioni d'ufficio anteriori al 1987.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vna radiata.. situazione particolare.

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Trovi tutta la procedura nel primo post di questo topic, che dovrai leggere attentamente: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    La radiazione non può essere del 1982 (quello è l'anno della legge in cui cambiò il CdS), non esistono radiazioni d'ufficio anteriori al 1987.

    Ciao, Gino
    Chiedo venia per l'errore. Non ho la visura sotto mano ma credo di aver confuso la data di radiazione con la data di entrata in vigore del decreto.

    Mi sembra infatti vi fosse scritto: 'cancellata d'ufficio da Dlg n. ecc ecc del 1982. In un rettangolo a fondo pagina.

    Una cosa di cui sono sicuro è che sul foglio complementare e sul libretto è riportato il prefisso motore VMA.

    Sarà sicuramente una svista, giacchè erano scritti a mano e ahimè alla primavera 125, si era ancora molto lontani.

    Per i 'dettagli' della vespa cerco di documentarmi al meglio, ma non avendone mai viste approfonditamente e non essendo un esperto di meccanica e restauri non sarà facile non farsi sfuggire nulla.

    L'unica cosa che mi rincuora è che il vero proprietario (che vorrò comunque conoscere, nonostante sia non proprio giovine e probabilmente mi manderà a quel paese) l'ha trattata in maniera esemplare, mai umidità, pochi segni, ancora la ricevuta di vendita, tutti i bolli conservati, portabollo, foglio complementare e libretti come appena stampati e addirittura il talloncino del rivenditore sullo scudo.

    Appena la vedrò, valuteremo anche l'opzione conservato.

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vna radiata.. situazione particolare.

    ecco, mi raccomando, valutala MOLTO BENE la possibilità di tentare un conservato ... o per lo meno un restauro conservativo
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 27-12-13 alle 16:23
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vna radiata.. situazione particolare.

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ecco, mi raccomando, valutala MOLTO BENE la possibilità di tentare un conservato ... o per lo meno un restauro conservativo
    Lo so.. Siete molto severi sul conservare le vespe.

    Nonostante non la pensi allo stesso modo (o almeno, non ancora) prometto che si valuterà molto bene l'idea del restauro conservativo.

    Ma in ogni caso.. ho bisogno di voi!

    A presto con le foto!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ecco, mi raccomando, valutala MOLTO BENE la possibilità di tentare un conservato ... o per lo meno un restauro conservativo
    Lo so.. Siete molto severi sul conservare le vespe.

    Nonostante non la pensi allo stesso modo (o almeno, non ancora) prometto che si valuterà molto bene l'idea del restauro conservativo.

    Ma in ogni caso.. ho bisogno di voi!

    A presto con le foto!
    Al restauro conservativo ci puoi arrivare se e' in ottimo stato ma calcola che il gioiellino ha 55 anni cmq anche restaurata totalmente e' un bijoux basta che eviti di farle dare il trasparente! Se invece devi dare dei "ritocchi" ricorda che azzeccare il colore e' difficile e' stata fatta billux quindi pensaci un po' ! Cmq sono contento per te la pazienza ti ha premiato !!! Non aspettarti grandi prestazioni ma di certo non te ne pentirai!
    Inviato dall'Applicazione Android

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vna radiata.. situazione particolare.

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Chiedo venia per l'errore. Non ho la visura sotto mano ma credo di aver confuso la data di radiazione con la data di entrata in vigore del decreto.

    Mi sembra infatti vi fosse scritto: 'cancellata d'ufficio da Dlg n. ecc ecc del 1982. In un rettangolo a fondo pagina.

    Una cosa di cui sono sicuro è che sul foglio complementare e sul libretto è riportato il prefisso motore VMA.

    Sarà sicuramente una svista, giacchè erano scritti a mano e ahimè alla primavera 125, si era ancora molto lontani.

    Per i 'dettagli' della vespa cerco di documentarmi al meglio, ma non avendone mai viste approfonditamente e non essendo un esperto di meccanica e restauri non sarà facile non farsi sfuggire nulla.

    L'unica cosa che mi rincuora è che il vero proprietario (che vorrò comunque conoscere, nonostante sia non proprio giovine e probabilmente mi manderà a quel paese) l'ha trattata in maniera esemplare, mai umidità, pochi segni, ancora la ricevuta di vendita, tutti i bolli conservati, portabollo, foglio complementare e libretti come appena stampati e addirittura il talloncino del rivenditore sullo scudo.

    Appena la vedrò, valuteremo anche l'opzione conservato.
    Se ila sigla del motore è sbagliata anche sul libretto, conviene chiedere il certificato d'origine alla Piaggio, in modo da far correggere l'errore in motorizzazione, SENZA SOSTITUIRE il libretto, ma solo correggendolo. Naturalmente dovranno verificare fisicamente la punzonatura del motore in sede di collaudo.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •