Certamente sarebbero da guardare, come detto la vendono in condizioni da recupero motore a 700, io per il prezzo affare 1000 euro ho fatto passare i difetti e ho visionato in maniera più veloce la vespa. Se dovessi spendere di più risalirei pure all'albero genealogico del venditore XD. Scherzi a parte, vero le magagne ci possono essere sia sulla mia che su quelle postate, che erano puri esempi di una spulciatina veloce di subito.it dal tablet, e mentre la sabbiatura a me le metterebbe in luce su quelle finite non saprei molto. Sarà che guardo la situazione dal punto di vista troppo commerciale ma per me un prodotto finito deve valere maggiormente rispetto allo stesso da restaurare (sommando costo iniziale e costo restauro), che senso avrebbe altrimenti il restauro se non almeno un vantaggio economico? Da questo discorso escludo chi è devoto al fai da te, intendo restringerlo a chi compra il mezzo e lo porta a restauratori professionisti. Escludo anche chi già ha un valore affettivo per la propria vespa, lì non si fanno discorsi di soldi.