Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Smile Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Oggi ho vissuto una giornata indimenticabile!

    Stamattina, molto presto, suona il campanello. Strano: normalmente quando arriva qualcuno sento sempre il rumore del motore che arriva in piazzetta, parcheggia e viene spento. Impossibile non sentirlo, e visto che intorno a casa mia non abita nessuno, già mi avvicino al citofono prima che venga suonato.

    Stamattina, invece, no.

    Una persona a piedi? A quest'ora?
    Qualcuno in bici, con questo freddo?



    Mi affaccio. Una persona, con casco integrale, abbigliamento da motociclista, guanti e quant'altro al cancello.
    Penso: "ma la moto?" .

    Non la vedevo perchè nascosta alla mia vista dalla finestra. E, ripeto, non l'avevo sentita arrivare!
    Possibile che sono diventato pure sordo di colpo? Già porto gli occhiali fissi, da appena sveglio, escluso in piscina e sotto la doccia...

    E invece non sono invecchiato di colpo: esco sulla piazzetta, e davanti a me si materializza ciò che avevo visto solo in alcuni video su YouTube!

    Non ci posso credere: mi hanno portato un vero prototipo in carne e ossa... ehm... in acciaio e alluminio di una moto che finora avevo visto solo come un esercizio tecnico magari interessante, ma ben lontano dalla realtà!

    Il losco figuro vestito da motociclista mi propone di accompagnarlo per una passeggiata verso il mare. Risveglio il Guzzino, che era da un mese e mezzo che era fermo (infatti s'è così tanto emozionato che per accendersi ci ha fatto un po' tribolare... ), perchè m'immaginavo dai video che ho visto che Scarrafone avrebbe fatto fatica a stargli dietro.

    Fa impressione e simpatia confrontare il casinistico pulsare del bicilindrico di Mandello riconoscibile a distanza, col fruscio del treno degli ingranaggi e della catena di trasmissione di questo particolare mezzo, che mi precedeva sempre di una buona spanna, e non vi nascondo che non era scontato starci dietro!

    Sguardo fisso sulla targa (prova): "TAPC1TA1".

    Arriviamo verso Tirrenia.
    Poco prima, sosta per uno spuntino. Il collaudatore mi spiega che in questi giorni sta testando il prototipo per affinare la meccanica. Già i test hanno dato esito positivo in condizioni estreme di temperatura, dal Marocco all'Etna (e in effetti ero più io a patire il freddo che la moto... ), ma come è bene in questi casi, aveva comunque bisogno di macinare altri chilometri.

    Un certo senso di "rispetto" per questo gioiellino ce l'avevo, soprattutto vedendo la componentistica di qualità che monta, ma anche di "timore" per l'altezza della sella e la posizione di guida tipicamente da enduro "vera".

    A stomaco pieno, un brivido freddo:
    - "Te la senti di provarla?"
    - "Non ci pensare nemmeno: e se non sono capace?"
    - "Ma come, proprio tu, che macini chilometri con la Vespa per l'Italia, che hai ridato vita a questa vecchia Guzzi, che due ruote le sai guidare..."
    - "Ma dài: così alta... temo di farla cadere a terra!"
    - "E' tutta un'impressione: una volta che parti non hai problemi!".

    Evvabbè, cediamo al pressante invito. Sarò capace di essere all'altezza?

    - "Dài, France, facciamo così: questo interruttore posizionato sul verde diminuisce l'amperaggio. Al motore arriva meno corrente per non danneggiare i terreni fuori strada. Inizia in questo modo, così prendi confidenza. Ricordati che non è un motore a scoppio, quindi basta che ingrani da fermo la marcia, non necessariamente la prima, dai gas (si fa per dire... ) e la moto parte da sola. Per aumentare o scalare le marce il cambio si usa normalmente, tirando la frizione".

    Abituato alle quote di sterzo del Guzzino, ben granitico nella sua abbondante avancorsa, questo manubrio così allargato e questa luuuuuuunga forcella abbastanza verticale mi danno una sensazione di estrema leggerezza a cui non ero abituato: sono passati ormai degli anni da quando non ho più inforcato il Tuareg, e mi ero dimenticato che con le enduro si sterza col manubrio, mentre con le stradali con tutto il peso del corpo...

    Ci credete che in pochissimi chilometri c'ho preso subito confidenza?
    Ma siamo sull'asfalto, non in fuoristrada! Perchè non disabilitare la modalità eco?

    Accosto, mi fermo, sgancio il pulsante verde. Parto ancora una volta in quinta marcia. La frizione tanto non serve.
    "Eppure pensavo che 'sto motore fosse una potenza... mah... qui andrò si e no a 50 all'ora..."
    Ero abituato al filo di gas per consumare poco coi mezzi "a scoppio", e non mi ero accorto di quanto acceleratore mi era rimasto ancora da utilizzare...

    Capita l'antifona, tutto cambia!

    Gli alberi del Viale D'Annunzio mi scorrono silenziosi a fianco. Il cupolino mi devìa l'aria dal corpo e non mi rendo conto che avevo superato i 110 km/h!!! Me lo dirà il collaudatore leggendo il tachimetro del Guzzino, mentre faticava a raggiungermi tirando le marce del bicilindrico: Tacita aveva sul cupolino lo smartphone, che fa anche da strumentazione, con la batteria scarica...

    Nel frattempo arriviamo in città: non vi dico che piacevole effetto è "frusciare" nel traffico senza creare confusione.
    Da un lato si potrebbe pensare al maggior rischio per gli altri che non percepiscono l'arrivo di un mezzo elettrico, ma dall'altro lato la estrema prontezza del motore ti divincola quasi istantaneamente da qualsiasi situazione d'impaccio. Sgusciavo come un'anguilla!
    Figuriamoci se invece di lasciare la quinta marcia si scala di un paio di rapporti: una ripresa da moto supersportiva! Sembra quasi che la moto "si strappi via" da sotto il sedere, e c'è da "appendersi" al manubrio!

    Quando il giro si conclude, immaginatevi che bell'impressione ha lasciato in me: un mondo ovviamente diverso sia da quello motociclistico che da quello vespistico. Ma che ha ben ragione di esistere.



    Queste le impressioni del giro. Adesso iniziamo un po' di riflessioni (tecniche e non solo) da condividere e ragionarne insieme.

    Tutti sappiamo che un motore elettrico di per sé non ha bisogno delle marce. Io non la penso affatto così, proprio per la prova che ho fatto.
    Se ci pensate, a che servono le marce se non a moltiplicare la coppia coi rapporti più corti? Non per niente ad esempio il Ciao monomarcia si vendeva di fatto solo nei luoghi pianeggianti!
    Avere più coppia attraverso l'uso del cambio significa poter sfruttare il mezzo in diverse situazioni senza aver bisogno di un motore "maggiorato", anche nelle sue dimensioni (oltre che nei consumi, ovviamente!).
    Sentendo i video del fondatore dell'azienda, viene precisato che questa non è una moto elettrica da enduro, ma una moto da enduro elettrica. Non è un dettaglio: Corradino D'Ascanio ha progettato la Vespa a partire da chi la doveva usare. In altri termini: era lo scooter a dover nascere intorno alle esigenze di chi lo avrebbe guidato, e non doveva essere l'utilizzatore a doversi adeguare alle caratteristiche del mezzo.
    Qui si è partiti da: "Ci serve una moto da enduro. Punto primo. Vogliamo che sia alimentata elettricamente. Punto secondo.". Non si è adattato qualcosa di già esistente per "forzarlo" a diventare da enduro. Infatti il motore è ben piazzato in basso e non ingombra.
    Anche Alec Issigonis partì da un foglio bianco per creare la Mini.

    Già m'immagino che qualcuno dirà: "meglio comunque il motore a scoppio, è più divertente". Non dimenticatevi che qui c'è il cambio, quindi sotto sotto è una Vespa!
    Rimane divertente: fidatevi! E c'è un "plus": il motore non va mai sottocoppia, e quindi non costringe a scalare nel traffico, non c'è mai da sfrizionare. Basta spalancare l'acceleratore, in qualsiasi condizione! E alla fine c'è quindi più sicurezza!

    Altra obiezione sensata: l'autonomia. Ho fatto due conti. Nel mio ipotetico uso quotidiano non avrei problemi (certamente non posso farci gli 891 km in 14 ore e 15 minuti di vespistica memoria!), dato il mio consueto "monte ore" quotidiano medio, visto che con 4 batterie della tecnologia attuale si raggiungono i 100 km. Particolare è la possibilità di poter avere una stazione di ricarica a pannelli solari! Quindi in casa posso fare il bucato senza che mi scatti il contatore mentre ricarico la moto!
    Anzi, la stazione di ricarica mi eroga almeno 2,5 chilowatt: quindi il bucato lo faccio in giardino, mentre sono in giro con la moto!

    Terza obiezione, il prezzo. Logico che non è una "cinesata", e la tecnologia ha il suo valore. Ma se a me proponessero un budget da spendere per una moto d'epoca -con freni e dotazioni di sicurezza inadatte alle condizioni di traffico attuale, e che rimarrebbe un pezzo comunque poco utilizzabile- o per questa, v'immaginate la mia risposta, che bada a quello che serve...

    V'incuriosisce? Eccovela, ad esempio, in questo video:

    Tacita Test Lo Vetere 480 soundtrack - YouTube

    Ma se volete levarvi qualche altra curiosità:

    Tacita

    Aspetto le vostre impressioni, curiosità e commenti!

    Ultima modifica di Vesponauta; 29-12-13 alle 00:09
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  2. #2
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    55
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Ciao...

    Una moto elettrica di tutto rispetto....
    Penso che sia molto divertente da guidare.
    Queste tecnologie mi piacciono molto.
    Ho dato uno sguardo alle caratteristiche tecniche sul loro sito ed è molto interessante.
    Peccato che siamo ancora agli inizi di questa tecnologia e la autonomia è ancora il punto debole dell'anello.

    Saluti.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespen Visualizza Messaggio
    Ciao...

    Una moto elettrica di tutto rispetto....
    Penso che sia molto divertente da guidare.
    Queste tecnologie mi piacciono molto.
    Ho dato uno sguardo alle caratteristiche tecniche sul loro sito ed è molto interessante.
    Peccato che siamo ancora agli inizi di questa tecnologia e la autonomia è ancora il punto debole dell'anello.

    Saluti.
    La tecnologia per la trazione elettrica c'è, è da anni che esiste, ma indovina un po'? E' li, tenuta in qualche cassetto pronta ad essere sfruttata al momento buono, quando la dipendenza dall'oro nero sarà giunta agli sgoccioli.
    Sembrano discorsi da bar, ma qualche esperienza sulla trazione elettrica ce l'ho, e ti dico che quasi nessun governo l'ha mai spinta solo per mero interesse.

    Tornando in topic:
    Azz, piacerebbe anche a me provarla!!!
    La spinta che da un motore elettrico è qualcosa di particolare, anche se io l'ho provata su 4 ruote, la sensazione è davvero entusiasmante!
    Sono d'accordissimo con Francesco riguardo al cambio meccanico: ci sta tutto, sia per modularità di guida che per abbassare i consumi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio

    La spinta che da un motore elettrico è qualcosa di particolare, anche se io l'ho provata su 4 ruote, la sensazione è davvero entusiasmante!


    Gg
    Ho guidato la twizy della reanult e se non era per i 7900€ necessari era già nel mio garage
    Ultima modifica di zichiki96; 29-12-13 alle 10:58
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    ciao,vado spesso oltre confine a trovare amici comuni vespisti.(in svizzera)mi capita spesso di vedere motorini,e anche qualche macchina(peugeot 106/renault tvingo)questa e la mia espressione quando vidi passare il motorino elettrico...silenziosissimo..l'amico comune mi dice?..sono un pò pericolosi..perchè non si sentono arrivare e nei centri abitati sono un pericolo!!..perchè siamo abituati al frastuono dei 2 tempi ecc ecc..
    Ultima modifica di gae70; 29-12-13 alle 11:07

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!



    Gae, ma sempre la stessa espressione????

    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    .... questa e la mia espressione quando vidi passare il motorino elettrico...silenziosissimo
    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    ..... e la faccia che fecimo quando riemerse....
    Scusa ma non ho resistito!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Interessante, ma quanto costa? Sul sito non l'ho trovato....
    E quanto pesa? Anche quello sul sito non l'ho trovato...
    Le impennate le fa? Spero di si, le premesse ci sono, il cambio pure :P

    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    ....l'amico comune mi dice?..sono un pò pericolosi..perchè non si sentono arrivare e nei centri abitati sono un pericolo!!....
    Anche qua a Rivoli c'è una prius elettrica o ibrida non so, io non l'ho ancora vista, ma mi hanno detto le stesse cose, non la senti arrivare.


    Io personalmente non comprerei mai l'auto o moto elettrica, non sono assolutamente contrario all'idea, anzi, sarei molto curioso di provarla, ma l'utilizzo per me deve essere immediato, duraturo e senza lunghe attese per il rifornimento.







  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La tecnologia per la trazione elettrica c'è, è da anni che esiste, ma indovina un po'? E' li, tenuta in qualche cassetto pronta ad essere sfruttata al momento buono, quando la dipendenza dall'oro nero sarà giunta agli sgoccioli.
    Sembrano discorsi da bar, ma qualche esperienza sulla trazione elettrica ce l'ho, e ti dico che quasi nessun governo l'ha mai spinta solo per mero interesse.

    Tornando in topic:
    Azz, piacerebbe anche a me provarla!!!
    La spinta che da un motore elettrico è qualcosa di particolare, anche se io l'ho provata su 4 ruote, la sensazione è davvero entusiasmante!
    Sono d'accordissimo con Francesco riguardo al cambio meccanico: ci sta tutto, sia per modularità di guida che per abbassare i consumi.


    Gg
    Quoto. Secondo me la tecnologia per la produzione di massa e' già pronta ma ancora gli interessi di profitto sul petrolio sono tali da non permettere una spinta in tal senso. Mi sbaglierò???


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Che io sappia il cambio variomatic ha un rendimento attorno al 90/93%, il mancante 7/10% appunto è distribuito in attriti e slittamenti (ormai bassissimi con le nuove tecnologie sui polimeri) il cambio meccanico invece sta attorno al 70% perchè ha tante di perdite fra ingranaggi sempre in moto anche da non innestati, che hanno un peso e hanno un loro attrito volvente a mollo all'olio, paraolio e cuscinetto grosso in uscita dal primario che anch'essi costituiscono una perdita, e il sistema frizione/parastrappi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Che io sappia il cambio variomatic ha un rendimento attorno al 90/93%, il mancante 7/10% appunto è distribuito in attriti e slittamenti (ormai bassissimi con le nuove tecnologie sui polimeri) il cambio meccanico invece sta attorno al 70% perchè ha tante di perdite fra ingranaggi sempre in moto anche da non innestati, che hanno un peso e hanno un loro attrito volvente a mollo all'olio, paraolio e cuscinetto grosso in uscita dal primario che anch'essi costituiscono una perdita, e il sistema frizione/parastrappi.
    Dario dai, su , non dire eresie, te la immagini una moto da enduro col variatore? Fai ridere anche i polli meglio le marce anche se rendono meno :D







  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Ok, ma se fai male i conti, e la riserva da una decina di km, ti scatta a 20 km da casa, o chiami il carro attrezzi o spingi...


    _______________________________
    Inviato col piccione viaggiatore.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Bella prova francé
    Per le batterie (secondo me) la soluzione la si troverà quando le varie case adotteranno le stesse batterie e andrai dl "benzinaio " a cambiare le batterie! In questo modo la ricarica Sara immediata :)
    Certo dovrà anche migliorare la durata delle batterie e il loro smaltimento!
    Ciò detto, ancora non sono un fan dei mezzi elettrici, perché ci avvicinano troppo all'atomo e con le tecnologie attuali io sono contrario!
    Magari un domani, se si eliminasse il problema delle scorie.....
    Ciao
    PS io ho provato l'auto elettrica e l'erogazione é una figata, immagino in una moto.....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Io credo che anche la nascita di un mezzo come questo alimenti una certa "cultura", che quindi spinga ad una accelerazione degli studi sui sistemi di accumulazione della corrente (come dici giustamente, ad esempio unificando dimensioni, allacci elettrici e sistema di sostituzione delle batterie scariche con quelle cariche dal "benzinaio") e sulle fonti della produzione dell'elettricità stessa.
    Se infatti conti che al Sud Italia il sole non manca, mentre al Nord non mancano in teoria le vallate per produrre idroelettrico...

    Ma già se avessi la moto con tanto di T-Station a pannelli solari, su quella ci allaccerei ogni giorno qualcosa che adesso è attaccato al contatore di casa!

    L'erogazione di coppia su una moto, comunque più leggera di un'auto... immagini facilmente che figata che è...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Bella prova francé
    Per le batterie (secondo me) la soluzione la si troverà quando le varie case adotteranno le stesse batterie e andrai dl "benzinaio " a cambiare le batterie! In questo modo la ricarica Sara immediata :)
    Certo dovrà anche migliorare la durata delle batterie e il loro smaltimento!
    Ciò detto, ancora non sono un fan dei mezzi elettrici, perché ci avvicinano troppo all'atomo e con le tecnologie attuali io sono contrario!
    Magari un domani, se si eliminasse il problema delle scorie.....
    Ciao
    PS io ho provato l'auto elettrica e l'erogazione é una figata, immagino in una moto.....
    Stato per rispondere con la tua stessa idea della batteria ''scambiabili'',è un progetto semplice,un robot che estrae la vecchia e ti da la nuova,e l'Enel che fa soldi a palate sulle nostre schiene.
    Se devono nascere stazioni di rifornimento simili spero siano di stato(quindi non Enel).
    Comunque sapete che non sono un fan dell'elettrico,quindi che vi ripeto a fare le mie solite manfrine?!
    Penso che il giorno che dovrò andare a cambiare la batteria al distributore sarà un giorno molto triste...io spero nell'idrogeno,che è una soluzione più vecchia perfino della benzina....
    Per le accise:l'elettricità con che cosa la facciamo in Italia?
    Se pensate petrolio avete vinto!
    Non cambierà un quarzo! ma spingeranno in mercato quando quello dei nostri attuali veicoli sarà definitivamente morto,ed ora sta iniziando il declino.
    Tutti in giro su quelle robacce fantascientifiche o su quelle scatolette tipo la E-Up o la Smart...mamma mia che orrore



    PS il cambio ad ingranaggi su un motore elettrico ci sta benissimo,come sui vecchi macchinari utensili...solo che costa di più che un inverter ormai.
    Ultima modifica di Case93; 04-01-14 alle 20:53
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Avete appena visto top gear ?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    si,con quei tempi d'attesa ti viene il varicocele

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Io no.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Avete appena visto top gear ?
    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    si,con quei tempi d'attesa ti viene il varicocele
    Di che parlava della Tesla???


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    No, di due utilitarie elettriche, che poi rimangono senza carica e quando alla fine riescono a trovare un posto dove caricarle ci volevano 11 ore perchè tornassero operative.







  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Non ti manca avere un endurone in garage?




    Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Io ce l'ho







  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •