Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    ciao,vado spesso oltre confine a trovare amici comuni vespisti.(in svizzera)mi capita spesso di vedere motorini,e anche qualche macchina(peugeot 106/renault tvingo)questa e la mia espressione quando vidi passare il motorino elettrico...silenziosissimo..l'amico comune mi dice?..sono un pò pericolosi..perchè non si sentono arrivare e nei centri abitati sono un pericolo!!..perchè siamo abituati al frastuono dei 2 tempi ecc ecc..
    Ultima modifica di gae70; 29-12-13 alle 11:07

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!



    Gae, ma sempre la stessa espressione????

    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    .... questa e la mia espressione quando vidi passare il motorino elettrico...silenziosissimo
    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    ..... e la faccia che fecimo quando riemerse....
    Scusa ma non ho resistito!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    hai fatto benissimo Gigi..me la gioco sempre..
    Ultima modifica di gae70; 29-12-13 alle 12:02

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Interessante, ma quanto costa? Sul sito non l'ho trovato....
    E quanto pesa? Anche quello sul sito non l'ho trovato...
    Le impennate le fa? Spero di si, le premesse ci sono, il cambio pure :P

    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    ....l'amico comune mi dice?..sono un pò pericolosi..perchè non si sentono arrivare e nei centri abitati sono un pericolo!!....
    Anche qua a Rivoli c'è una prius elettrica o ibrida non so, io non l'ho ancora vista, ma mi hanno detto le stesse cose, non la senti arrivare.


    Io personalmente non comprerei mai l'auto o moto elettrica, non sono assolutamente contrario all'idea, anzi, sarei molto curioso di provarla, ma l'utilizzo per me deve essere immediato, duraturo e senza lunghe attese per il rifornimento.







  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Poi se fai male i calcoli e rimani senza energia, è un problema...Meglio la tanica nel sottosella, a scanso di guai...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Poi se fai male i calcoli e rimani senza energia, è un problema...Meglio la tanica nel sottosella, a scanso di guai...
    E' prevista la riserva, segnalata per tempo dalla strumentazione: quando le batterie arrivano al 10% di autonomia viene tagliata l'alimentazione, ed hai circa una decina di km a disposizione a velocità ridotta per poter arrivare ad una qualsiasi presa di corrente.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    E' prevista la riserva, segnalata per tempo dalla strumentazione: quando le batterie arrivano al 10% di autonomia viene tagliata l'alimentazione, ed hai circa una decina di km a disposizione a velocità ridotta per poter arrivare ad una qualsiasi presa di corrente.
    DeXoLo Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!
    Una sdraio ed una birra per alleviare l'attesa sono previste? (l'attesa della ricarica intendo)


    e se ti si ferma in autostrada?........
    una sdraio ed una birra nella corsia d'emergenza vicino ala colonnina dell'SOS

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    e se ti si ferma in autostrada?........
    una sdraio ed una birra nella corsia d'emergenza vicino ala colonnina dell'SOS
    Il progetto nasce inizialmente con un intento ben preciso: caricare la moto sul carrello (magari proprio la "T-Station", quella che ha i pannelli solari per la ricarica) per andare a divertirsi in fuoristrada (tipo sulle colline vicino casa mia).
    Ad ogni modo gli strumenti hanno la "lancetta della benzina", mentre le moto da cross hanno solo il rubinetto con la posizione della riserva (alla fine, comunque, cos'è meglio? ).

    Volendo usare un mezzo del genere anche per gli spostamenti sull'asfalto, come per qualsiasi mezzo sai in partenza le sue risorse e i suoi limiti. Se io l'avessi, non avrei problemi a fare due conti sui km che devo fare, e decidere se prenderla o passare a Scarrafone (o al Guzzino, o a Stellina, o al Ducato...).

    Comunque qui a Pisa stanno spuntando le prime postazioni di ricarica per le Smart elettriche (anche se di Smart ancora non se ne vedono): da qualche parte bisognerà pure iniziare!
    Ultima modifica di Vesponauta; 30-12-13 alle 09:54
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ..... l'utilizzo per me deve essere immediato, duraturo e senza lunghe attese per il rifornimento.
    Esistono alcuni tipi di accumulatori che teoricamente hanno il tempo di ricarica invesamente proporzionale alla corrente immessa.
    Il Nichel-Cadmio e le Zinco-Argento sono alcuni di questi, ma esistono anche batterie ai polimeri di alcuni tipi di plastica con un rapporto Watt/Kg elevato, che però chissà come mai, sono ancora sperimentali.

    Inoltre ci sono generatori chimici che producono una gran quantità di energia, vedi le Sodio-Zolfo, ma che hanno qualche problema di gestibilità visto che lavorano attorno ai 300°

    Alla fine i sistemi per muoversi con la corrente ci sono, occorre solo che diventino fruibili alle masse.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Esistono alcuni tipi di accumulatori che teoricamente hanno il tempo di ricarica invesamente proporzionale alla corrente immessa...
    Quindi teoricamente in tempo come si traduce? Per fare un pieno da 100 km quanto mi ci va? E dove posso farlo?

    Daccordissimo sul fatto che muoversi con la corrente è possibile, ma non è comodo.

    Sui costi non mi pronuncio, ma secondo me al momento non è nemmeno tanto vantaggioso.







  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Quindi teoricamente in tempo come si traduce? Per fare un pieno da 100 km quanto mi ci va? E dove posso farlo?

    Daccordissimo sul fatto che muoversi con la corrente è possibile, ma non è comodo.

    Sui costi non mi pronuncio, ma secondo me al momento non è nemmeno tanto vantaggioso.
    è come per le prime auto a GPL .... stesso ragionamento.
    Mica c'erano gli impianti di rifornimento, però col moltiplicarsi delle autovetture munite di questo dispositivo, anche il servizio è stato ampliato.

    Per i costi di gestione pensa che non hai parti d'usura se non le cose basilari quali gomme, freni, frizione ecc ecc, inoltre il motore elettrico ha rendimenti vicini al 100%, da fermo non consuma, e quello che spendi in ricarica finisce in trazione e non in calore.

    Nei primi anni 90 avevamo modificato una Citroen AX montando un motore elettrico al posto di quello termico.
    Avevamo utilizzato delle volgari battrie al Pb acido da avviamento e mantenuto i 5 posti.
    L'autovettura aveva un centinaio di Km di autonomia e raggiungeva punte di 100Km/h, perfetta per viaggiare in città.
    Il consumo? allora la ricaricavamo con poco più di 1000 lire (50 centesimi) e non utilizzavamo delle batterie adatte alla trazione, altrimenti l'autonomia era maggiore a parità di costi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    55
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Immagino in un futuro non tanto lontano che le stazioni di servizio che ora erogano benzina e gasolio si convertano in stazioni di ricarica per le batterie, o meglio in stazioni di sostituzione di batterie dove arrivi estrai la batteria e reinserisci quella carica.
    Ovviamente pagando il dovuto.
    Quando non ci sarà più l' extra profitto da parte delle lobby petrolifere si vedrà un radicale cambiamento all'elettrico, come è avvenuto per il gas gpl e metano.
    Per ora rimane un prodotto di nicchia, per pochi ma non per tutti.

    saluti

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vespen Visualizza Messaggio
    Quando non ci sarà più l' extra profitto da parte delle lobby petrolifere si vedrà un radicale cambiamento all'elettrico, come è avvenuto per il gas gpl e metano.
    Per ora rimane un prodotto di nicchia, per pochi ma non per tutti.
    Quando non ci sarà più l'extra profitto da parte delle lobby dei petrolieri ci sarà l'extra profitto della lobby di chi produce le batterie....

    E' un po come per le auto a gpl/metano, quando erano in pochi ad averla i prezzi del carburante erano contenuti, ora sono notevolmente aumentati, ed aumentano di pari passo al prezzo di gasolio e benzina.
    Stessa cosa qualche anno prima per le auto a gasolio, quando c'erano i vecchi diesel lenti, fumosi e puzzolenti che compravano solo quelli che macinavano migliaia di km al mese il gasolio costava pochissimo rispetto alla benzina, ora che ci sono dei diesel di piccola cilindrata che consumano poco e vanno come missili, fanno "gola" alla gente, vengono comprati in massa, il gasolio costa poco meno della benzina.
    Ultima modifica di DeXoLo; 30-12-13 alle 10:33







  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    è come per le prime auto a GPL .... stesso ragionamento.
    Non hai risposto alla mia domanda, di postazioni di ricarica, se basta una normale presa elettrica, ce ne sono quante ne vuoi, io parlo del TEMPO di ricarca che non è pratico, ed il mezzo è, come dice giustamente Francesco, solo un mezzo per divertirsi un paio d'ore, o per brevissimi spostamenti in città.

    Ti faccio un esempio banale, sono appena tornato da una gita di 3 giorni e poco meno di 2mila km in sud Tirolo, ho fatto 3 volte rifornimento, tra rifornire e pagare (avevo dei buoni benzina da compilare) ci avrò messo in totale 15 minuti, per fare la stessa gita con una macchina elettrica quante settimane mi ci sarebbero volute?







  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non hai risposto alla mia domanda, di postazioni di ricarica, se basta una normale presa elettrica, ce ne sono quante ne vuoi, io parlo del TEMPO di ricarca che non è pratico, ed il mezzo è, come dice giustamente Francesco, solo un mezzo per divertirsi un paio d'ore, o per brevissimi spostamenti in città.

    Ti faccio un esempio banale, sono appena tornato da una gita di 3 giorni e poco meno di 2mila km in sud Tirolo, ho fatto 3 volte rifornimento, tra rifornire e pagare (avevo dei buoni benzina da compilare) ci avrò messo in totale 15 minuti, per fare la stessa gita con una macchina elettrica quante settimane mi ci sarebbero volute?
    Ti ho risposto dicendoti che ci sono batterie che si ricaricano in tempi inversamente proporzionali alla corrente di carica, quindi tanta più corrente butti nelle batterie e tanto meno tempo ci impieghi a caricarle.
    Certo che non basta una normale presa elettrica se vuoi gestire la carica in tempi rapidi, non stai ricaricando il telefonino o la macchinina dell'autopista, per gestire un sistema di trazione elettrica occorrono impianti capaci di erogare migliaia di ampere o in grado di ricaricarti le full-cell o di sostituirti il pacco batterie.
    D'altronde vai in appositi spazi anche per rifornirti di benzina/gasolio/gas, mica utilizzi il metano di casa ....

    Dex, nemmeno io prenderei ora come ora un'auto totalmente elettrica, ma pensa a chi abita in città come Milano o Roma, dove per fare 10 Km ci impieghi un ora, in coda .....
    Certo, per fare migliaia si Km adesso come adesso c'è l'aereo o il treno, ma tutto va rapportato alle reali esigenze di utilizzo dei mezzi.

    Ti ripeto: non è vero che non c'è la tecnologia, va solo proposta su vasta scala.
    Dai tempo al tempo, e nel frattempo godiamoci gli unltimi anni di motore a 2T


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ed il mezzo è, come dice giustamente Francesco, solo un mezzo per divertirsi un paio d'ore, o per brevissimi spostamenti in città.
    Se ben ricordo, è dal mondo delle sperimentazioni e delle competizioni che arrivano molte ed efficaci soluzioni, riversate poi nel campo della mobilità "civile".
    Se la Tacita nasce come essenzialmente una moto per lo sport (cross, enduro, rally), tutto è studiato in funzione della ricerca delle prestazioni a quello scopo.
    L'autonomia, in quel campo, è un fattore secondario, anzi per nulla rilevante.

    Mi hanno raccontato che agli inizi degli anni '80 il motore Fiat FIRE 1000 erogava di progetto 75 cavalli. Fu poi deciso di montare delle valvole più piccole depotenziandolo così a 45 per agevolare i consumi.

    Nulla esclude -credo- che si possa depotenziare, volendo, il motore elettrico a vantaggio dell'autonomia... e magari giostrare coi rapporti del cambio, del pignone e della corona, se si decidesse di dare alla moto uno scopo più turistico od utilitario. Ma, ripeto, il progetto cerca prima di tutto il divertimento, e questo obiettivo è stato centrato in pieno!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io personalmente non comprerei mai l'auto o moto elettrica, non sono assolutamente contrario all'idea, anzi, sarei molto curioso di provarla, ma l'utilizzo per me deve essere immediato, duraturo e senza lunghe attese per il rifornimento.
    Il solito disfattista...

    Ma hai pensato a delle batterie come se fossero degli zainetti che ti levi dalle spalle e li sostituisci al volo?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Una sdraio ed una birra per alleviare l'attesa sono previste? (l'attesa della ricarica intendo)

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Il solito disfattista...
    Maffigurati, ma se non ho nemmeno preso in giro l'aquilotta che non regge il passo dall'elettrica

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Ma hai pensato a delle batterie come se fossero degli zainetti che ti levi dalle spalle e li sostituisci al volo?
    Sarebbe la soluzione più pratica possibile.
    Ultima modifica di DeXoLo; 30-12-13 alle 00:15







  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Rivoluzione Tacita: l'ho provata!!!

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Maffigurati, ma se non ho nemmeno preso in giro l'aquilotta che non regge il passo dall'elettrica


    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •