Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Qui su Vr c'era una gtr polaris, come dice Valerio; comunque vedo di trovare le fotodel raduno di Cisterna 2011 dove una gtr polaris conservata si intravede.
Di Sv polaris non ne ho mai viste.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Per questo mi sono sempre affidato prima a forum di appassionati come voi, poi ai libri, e materiale sul web.
Qui nella mia zona, le rally ci sono eccome! Ma se le tengono..
Ci sono molti collezionisti facoltosi che hanno fatto piazza pulita ed hanno iniziato a farlo negli anni '80, per questo in un paese come il mio di 25000 abitanti, gira una sola rally fra l'altro targata Imperia.
Conosco 4 grossi collezionisti nel raggio di 10 km e il più poveretto possiede 45 vespe, il più grosso circa 90. Possiedono modelli come U, TAP, Bacchetta, Revival, 400, 90ss e una 98 conservata. Le altre non ve le elenco nemmeno.
Ho avuto la fortuna di conoscere uno di questi a luglio e gentilmente mi ha fatto visitare la sua collezione privata, con tanto di loghi, stand ed ogni materiale mai concepito su piaggio e vespa in genere. Colleziona solo pezzi targati CN, la mia provincia.
Permettetemi.. Non avevo mai visto una rally targata CN in vita mia. Ne ha 9.
Venderle nemmeno a pensarci, preferirebbe vendere i parenti ed alla mia domanda 'ma ce n'è ancora qualcuna in zona?' mi ha risposto: 'non ne trovo più da 10 anni e non ho mai smesso di cercare vespe'.
Lì ho visto la prima U e 90ss (fra l'altro uno dei primi 50 esemplari).
Per rendervi l'idea, gestisco un locale che conta circa 1000 presenze mensili ed apposto all'ingresso immancabile è apposto il cartello 'cerco vespe'.
In un anno mi hanno proposto 2 cinquantini, una sv e un et3. Di rally nemmeno l'ombra.
Non demordo.. ma l'è dura!
Risulta anche a me che la Gtr sia stata prodotta con il grigio polaris!
Anche la Sprint Veloce adottò successivamente il colore Grigio Polaris e di questo nè abbiamo parlato anche in discussioni specifiche sul modello. Quindi personalmente non vedo il motivo per discutere la colorazione, se uno non nè ha mai viste in giro di quel colore ciò non significa che non esistano.
Cmq posto la conversazione dove si possono attingere tutti i particolari su questo meraviglioso modello!
Tutto sulla Vespa "Sprint Veloce"
Ciao Amici!!
ciao, il propietario della 200 rally di Brescia lo conosco personalmente.... e ti assicuro che tutte le sue vespe sono eccezionali, l'unico problema è che si fa pagare
Ultima modifica di devil74; 01-01-14 alle 13:43
pensa che in una cascina non lontano da casa mia ho trovato un 180 rally prima serie da restaurare con tutti i documenti ma non me la vende manco a morire!!![]()
Di fatti è bellissima.
Anch'io un paio di mesi fa ho trovato un 180 giallo cromo conservata da un eterno indeciso..
Dopo mesi a dirmi forse la vendo, forse non la vendo gli ho consigliato di farsi vedere da uno bravo.
Ogni settimana (per 2 mesi) lo chiamavo e continuava a dirmi che non aveva ancora avuto tempo a pensarci, che gli serviva il parere di un amico, che doveva parlarne al papà (il tizio ha 50 anni circa).. no comment.
non è per sfiducia a priori, è per il fatto che vespa tecnica non è attendibile da quel punto di vista... per questo motivo non mi fido, tutto qua... il fatto che non ne abbia mai viste conservate è un punto in più a favore, ma di certo non è l'unica informazione di cui tengo conto...
teniamo poi conto che il gtr è una delle vespe nella quale vt ha fatto più errori per quanto riguarda le colorazioni: a memoria mi ricordo la dimenticanza del verde 399 attribuito invece alla gt (mai e dico MAI vista una gt verde 399) per il 1969, dimenticanza del grigio 103 per le annate '69-'70 (al posto è stato inserito il grigio chiaro di luna 108 che nel '69 neanche esisteva!), dimenticanza del blu/viola 450 per il 1974...
sicuramente c'è altro, ma ora non mi viene in mente, però a questo punto forse concorderai con me che avere dubbi su quanto dice vt è più che lecito, no?![]()
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Non credo di aver scritto da nessuna parte che la mia fonte è vespatecnica, personalmente mi fido poco di quell'opera ma i colori gli ho presi altrove ed io un conservato Gtr l'ho trovato 2 anni fà a Padova e sulla Sprint Veloce vista personalmente da restaurare era una II serie del 1976 nelle Marche!
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Anche io ho visto due sprint v grigio polaris, erano tutte e due seconda serie, una restaurata e una conservata.... bello come grigio !!!..... per tornare un po in tema ti consiglio di prendere la sprint v è affidabile, non è veloce come le rally ma sicuramente molto piacevole e divertente.... poi mal che vada se tra qualche anno trovi la rally prendi anche quella e via![]()
Io parlo a nome mio e il colore e' sempre "grigio polaris" personalmente io vespatecnica non l'ho nominata e che gli altri abbiano questa fonte non lo so' ma ribadisco non e' certo la mia. Ho anche postato la discussione dove esperti del modello asseriscono cio' che dico io! Per me Gtr e Sprint Veloce sono state prodotte in quel colore in anni diversi prima il Gtr e poi la S.V.
Riassumendo, come ribadito in precedenza, prendi in seria considerazione l'acquisto della SV che hai postato! 3500 sarebbe un prezzo ottimo!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Aggiorno questo post per non aprirne un altro.
Il 2014 è incominciato con i migliori auspici!
Sono entrati a far parte della famiglia.. non una. Ma ben 2 vespe!
Una vna2t del 1959 del quale vi avevo già parlato in un'altra discussione e udite udite..
UNA BELLISSIMA 200 RALLY DEL 1977!
Non vi spiego nemmeno la felicità.. Ci sono troppe poche lettere sulla tastiera!
La lotteria? Magari!![]()
Sono tutte e due da restaurare, della vna se ne sta occupando il babbo piano piano..
Per la rally voglio prima informarmi sui migliori restauratori di zona.
Il tempo è poco e l'esperienza ancora meno, ci occuperemo dello smontaggio e del recupero e pulizia di tutti i pezzi degni di nota, per motore e carrozza ci affideremo a professionisti.
Tutto ciò ovviamente.. solo ed esclusivamente con il vostro aiuto!
Non avete idea della quantità di domande che ho da sottoporvi..
Aprirò una discussione in merito non appena avrò caricato le foto.
Attento a non farti solare (fregare) troppi soldi per il restauro basterebbe un ottimo carrozziere e un ottimo meccanico dati alla mano vai tranquillo! A mio parere meglio un mezzo da restaurare che non un restaurato! Almeno sarai al corrente della bonta' del lavoro!!! Sono entrambe vespe meravigliose non e' da meno il vna che io adoro!!!
ieri faccio al nonno: "lo sai che sto cercando una vespa per fare qualche passeggiata in estate, forse prendo un PX 125", lui mi fa "aspetta"
se ne va in cantina e torna dopo 20 minuti con un libretto, un complementare e una targa della mia provincia e mi dice "nell'89 ho comprato all'asta una vespa ROSSA, l'ho usata per un anno poi un mio amico mi ha dato qualche spicciolo e gliel'ho prestata, un anno dopo non partiva più e ho deciso di demolirla e mi sono tenuto la targa, ma non so che fine ha fatto veramente"
(e io già mi mordo le mani già sapendo che il nonno materno invece aveva regalato 10 anni fa una faro basso ad un suo nipote.) ...controllo i documenti e sapete che vespa era....UNA 200 RALLY!!!! pagata ad un asta 3 milioni di lire nell'89.
ma io dico....ma come ti viene in mente di demolirla nonno!!!!..ora ho la targa e documenti i cameretta...e me li sbatto sui denti!! ahaha