Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Ciao a tutti.

    Sto cercando una vespa anni 50/60 e mi sono imbattuto in queste due.

    Per quanto riguarda la vna1t è completa di documenti e targa ma radiata d'ufficio. Volevo chiedere qualche consiglio ai più esperti specialmente se valga la pena acquistarla. (Per quanto riguarda il manubrio mi è stato detto che è stato coperto con dello scotch per non rovinarlo).
    Prezzo 2600 euro trattabili. A me sembrano un po tantini.

    https://drive.google.com/folderview?...kE&usp=sharing

    Per la vnb5t è come si presente in foto. A detta del proprietario è completa di tutto.
    Non sono ancora riuscito ad andare a vederla. E' radiata d'ufficio e si possiede solamente la targa. Prezzo 1500 credo trattabili.
    Come immagine ho solamente questa:

    https://drive.google.com/file/d/0B6F...it?usp=sharing

    Grazie per i vostri consigli in anticipo.

    Loris
    Ultima modifica di lorisprevitali20; 30-12-13 alle 19:46

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16
    Se scende di almeno 400.00 per me la seconda
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    O le pance della VNA non sono le sue o hanno aggiunti i baffi, non presenti syulla VNA.




  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125


    fantastica la marmitta della vna... alla faccia delle espansioni... vial la pancia.... solo il collettore...
    l'altra sicuro sia vnb5? ha il foro per il passaggio dei cavi del raddrizzatore e pure quelli per il passaggio di cavi della batteria
    probabile, visto anche il colore sotto le pancie... sia il telaio di un vnb1
    Ultima modifica di luca82; 30-12-13 alle 22:01


  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio

    fantastica la marmitta della vna... alla faccia delle espansioni... vial la pancia.... solo il collettore...
    l'altra sicuro sia vnb5? ha il foro per il passaggio dei cavi del raddrizzatore e pure quelli per il passaggio di cavi della batteria
    probabile, visto anche il colore sotto le pancie... sia il telaio di un vnb1
    Grazie a tutti per le risposte.

    Per la vnb é quello che mi ha detto il proprietario però sabato andrò a vedere e saprò dirvi meglio.

    Dite di lasciare stare?

    Per la vna si ho notato un po di “taroccate” infatti é quella che mi convince di meno specialmente per la carrozzeria. Dite che sia da verniciare da capo?

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    monzambano
    Età
    46
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    ciao la prima non è una vna , il motore si ma il telaio assolutamente non ha la coda fatta così . ne sono sicuro perche ne ho una e conosco bene il modello

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Citazione Originariamente Scritto da games25 Visualizza Messaggio
    ciao la prima non è una vna , il motore si ma il telaio assolutamente non ha la coda fatta così . ne sono sicuro perche ne ho una e conosco bene il modello
    La coda e' un evidente manomissione, hanno aggiunto la leva dell'aria, che sulla vna non c'era. LA certezza che sia una vna si pou avere con una foto del interno della pancia portaoggetti. Non dovrebbe avere la classica X di rinforzo ma essere liscia.

    Vol.




  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Citazione Originariamente Scritto da games25 Visualizza Messaggio
    ciao la prima non è una vna , il motore si ma il telaio assolutamente non ha la coda fatta così . ne sono sicuro perche ne ho una e conosco bene il modello
    Grazie per la risposta. Si in effetti avevo anche io qualche dubbio.

    Mi consigli di lasciar stare? Credo che il restauro finale mancando molti pezzi uscirà molto costoso

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    La coda e' un evidente manomissione, hanno aggiunto la leva dell'aria, che sulla vna non c'era. LA certezza che sia una vna si pou avere con una foto del interno della pancia portaoggetti. Non dovrebbe avere la classica X di rinforzo ma essere liscia.

    Vol.
    É un assemblato di piu vespe allora. Non mi spiego allora questa necessita di vendere un veicolo a quel prezzo e di dichiarare il falso.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Citazione Originariamente Scritto da lorisprevitali20 Visualizza Messaggio
    É un assemblato di piu vespe allora. Non mi spiego allora questa necessita di vendere un veicolo a quel prezzo e di dichiarare il falso.
    E' una vespa che ha quasi sessant'anni, e possibile che quakche pezzo sia stato cambiato, e' possibile che qualcuno abbia voluto farla sembrare piu moderna ed al passo con i nuovi modelli che uscirono. Adesso il dubbio e', quanto mi costa metterla a posto? Per le pance dovrebbero comunque essere uguali a parte i buchi. Secondo me la VNA in queste condizioni non vale piu di 500/600 euro, visto che e' radiata.
    Comunque il telaio e' VNA, non ha nemmeno la X sotto le pedane.
    http://old.vesparesources.com/attach...230_172955.jpg
    http://old.vesparesources.com/attach...230_172944.jpg
    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 31-12-13 alle 10:51




  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Dati i mille problemi di quella vna.

    Vi allego altri due annunci nella mia zona:

    Vespa 125 vna1t - 1959 Moto e Scooter usato - In vendita Milano

    Vespa 125 vna1t - Anni 50 Moto e Scooter usato - In vendita Milano

    grazie mille per l'aiuto e colgo l'occasione per augurare a tutti buon anno

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    E' una vespa che ha quasi sessant'anni, e possibile che quakche pezzo sia stato cambiato, e' possibile che qualcuno abbia voluto farla sembrare piu moderna ed al passo con i nuovi modelli che uscirono. Adesso il dubbio e', quanto mi costa metterla a posto? Per le pance dovrebbero comunque essere uguali a parte i buchi. Secondo me la VNA in queste condizioni non vale piu di 500/600 euro, visto che e' radiata.
    Comunque il telaio e' VNA, non ha nemmeno la X sotto le pedane.
    http://old.vesparesources.com/attach...230_172955.jpg
    http://old.vesparesources.com/attach...230_172944.jpg
    Vol.
    Grazie mille per l'aiuto. Ecco un ulteriore motivo per scartarla.

    Siete grandi

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Esprimo il mio parere: 2000€ per una vespa da rivedere e restaurare io non li spenderei.
    Il motore va aperto,e non si sa' mai cosa si può trovarr dentro ...
    Va riverniciata,sostituiti pedante e impianto elettrico,per non parlare dei vari oggetti che devi restaurare e/o sostituire.
    Dovresti restaurarla tu di persona o ti devi affidare a terzi?

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Esprimo il mio parere: 2000€ per una vespa da rivedere e restaurare io non li spenderei.
    Il motore va aperto,e non si sa' mai cosa si può trovarr dentro ...
    Va riverniciata,sostituiti pedante e impianto elettrico,per non parlare dei vari oggetti che devi restaurare e/o sostituire.
    Dovresti restaurarla tu di persona o ti devi affidare a terzi?
    Si sul fatto di spendere 2000 euro per una vespa da restaurare mi trovi perfettamente d'accordo.

    Fino adesso ho avuto a che fare con small: ho restaurato un pk , una special e un et3.

    Ora mi sono deciso di voler cambiare modelli e possedere una vespa anni 50/60 anche se il mio sogno sarebbe una faro basso.

    Tra i modelli di quegli anni a prezzi accessibili per ora ho trovato questi.

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    [QUOTE=lorisprevitali20;925819]Si sul fatto di spendere 2000 euro per una vespa da restaurare mi trovi perfettamente d'accordo.

    Fino adesso ho avuto a che fare con small: ho restaurato un pk , una special e un et3.

    Ora mi sono deciso di voler cambiare modelli e possedere una vespa anni 50/60 anche se il mio sogno sarebbe una faro basso.

    Se cerchi su subito o ebay è molto difficile fare affari.
    Per metterla a posto,come si deve,spendi piu o meno 1500€ tra sabbiatura,verniciatura,revisione motore,acquisto di oggetti e/o componenti ecc ...
    Ma dovresti fare tutto tu...
    Se ti affidi a terzi,le spese lievitano,e di non poco ...

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    [QUOTE=Babylon09;925823]
    Citazione Originariamente Scritto da lorisprevitali20 Visualizza Messaggio
    Si sul fatto di spendere 2000 euro per una vespa da restaurare mi trovi perfettamente d'accordo.

    Fino adesso ho avuto a che fare con small: ho restaurato un pk , una special e un et3.

    Ora mi sono deciso di voler cambiare modelli e possedere una vespa anni 50/60 anche se il mio sogno sarebbe una faro basso.

    Se cerchi su subito o ebay è molto difficile fare affari.
    Per metterla a posto,come si deve,spendi piu o meno 1500€ tra sabbiatura,verniciatura,revisione motore,acquisto di oggetti e/o componenti ecc ...
    Ma dovresti fare tutto tu...
    Se ti affidi a terzi,le spese lievitano,e di non poco ...
    So che non è facile fare affari.

    Nell amia zona quelle che ho trovato, anche da i classici vecchietti non sono in vendita anche se non sono più utilizzate da anni.


    Però non mi do per vinto e continuo a cercare. Chissà magari un giorno...

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    [QUOTE=lorisprevitali20;925888]
    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio

    So che non è facile fare affari.

    Nell amia zona quelle che ho trovato, anche da i classici vecchietti non sono in vendita anche se non sono più utilizzate da anni.


    Però non mi do per vinto e continuo a cercare. Chissà magari un giorno...



    E' lo spirito giusto.

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    La ricerca continua e per caso mi sono imbattuto in questo veicolo:

    a detta del venditore è una 125 vnb1 senza alcun documento e restaurata di recente.

    Prezzo di partenza 2500 per ora sono arrivato a 2000.

    https://drive.google.com/folderview?...zA&usp=sharing

    Vostri commenti?
    Ultima modifica di lorisprevitali20; 04-01-14 alle 23:55

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Taranto
    Età
    45
    Messaggi
    343
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Beh,son sembra fatta male ...
    Mettici in conto 400-450€ per la reimmatricolazione ....


    Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    arcene - bg
    Età
    34
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pareri e consigli....Vna1t 1959 e Vnb5m entrambe 125

    Citazione Originariamente Scritto da Babylon09 Visualizza Messaggio
    Beh,son sembra fatta male ...
    Mettici in conto 400-450€ per la reimmatricolazione ....


    Inviato dal mio PAP5044DUO utilizzando Tapatalk
    in effetti si non sembra fatta male. Settimana prossima credo di andare a visionarla anche se la sola cosa che mi rende dubbioso è che non abbia i documenti e doverla veder sfrecciare per le valli bergamasche con una targa europea mi fa storcere un po' il naso.

    Sulla provenienza mi è stato detto che era di un amico di chi attualmente la vuole vendere. Era stata restaurata e poi lasciata li (in un concessionario credo) come soprammobile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •