Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Vespa 160 GS del 62???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    roma
    Età
    60
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 160 GS del 62???

    Ciao a tutti, scrivo per la prima volta. Ho riesumato da un box in montagna una vespa messa malino, senza, chiavi, targa e documenti. Dovrebbe essere il modello GS del 62, immatricolata qualche anno più avanti. Dovrei fare un'offerta agli eredi, mi sapete consigliare quanto offrire? Allego foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Ciao, hai trovato una 160 gs prima serie, la più bella proprio in virtù dello sportellino piccolo
    posteriore.
    non conosci nemmeno il numero di targa?
    chiedi agli eredi ed eventualmente fai una visura.
    se per caso risultasse in vita sono cavoli in quanto tutti gli eredi
    dovrebbero fare la procedura dell' accettazione dell'eredità e successivamente
    richiedere copia dei documenti, (la targa la rifanno a scopo collezionistico).
    Se risultasse radiata, la restauri la scrivi FMI o ASI e chiedi la reiscrizione.
    Un prezzo fino a quando non saprai la situazione burocratica
    non è il caso di suggerirtelo.
    Se non si conosce il numero di targa, la restauri la scrivi FMI o ASI e la reimmatricoli
    con targa nuova europea.
    Sappi che per restaurarla si spende dai 2500 ai 3000€
    ciao e buon anno a Tutti.

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    roma
    Età
    60
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie per il tuo suggerimento, buon anno.

    Ciao Gilgamesh ho trovato, credo l'ultimo, un bollo dell' 88 su cui risulta la seguente targa TO XY1234

    Unisco i due messaggi e ne approfitto per eliminare il n° di targa, onde evitare problemi!
    By senatore

    Ultima modifica di senatore; 01-01-14 alle 14:33 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Citazione Originariamente Scritto da marcos Visualizza Messaggio
    Ciao Gilgamesh ho trovato, credo l'ultimo, un bollo dell' 88 su cui risulta la seguente targa TO XY1234
    perfetto! vai a fare una visura e guarda cosa dice!
    Ultima modifica di senatore; 01-01-14 alle 14:34 Motivo: Eliminazione n° di targa

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    roma
    Età
    60
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    OK, venerdì vado. Vi aggiorno

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Ottimo ritrovamento!!!!
    Sei ancora più fortunato per aver trovato il numero di targa,così a naso credo sia demolita,ma lo sparemo con certezza solo dopo che avrai fatto la visura al pra

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Citazione Originariamente Scritto da gilgamesh Visualizza Messaggio
    richiedere copia dei documenti, (la targa la rifanno a scopo collezionistico).
    E cosa se ne fa di una targa rifatta. Se vuole circolare e reiscrivere deve per forza fare la targa nuova.

    Vol.




  8. #8
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se vuole circolare e reiscrivere deve per forza fare la targa nuova.
    E' doveroso chiarirlo!! il numero della targa vecchia serve solo per vedere la situazione del mezzo!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Ciao, bel ritrovamento, ne sto cercando una anche io ma non se ne trovano, prima di decidere fatti due calcoli per capire quanto alla fine andrai a spendere tra acquisto, restauro e rimessa su strada....

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    complimenti per l'ottimo ritrovamento !! ne cerco una anche io ma è molto difficile trovarne una con lo sportellino posteriore , comunque il costo del restauro è quello ..nel senso che sia una vespa meno pregiata o piu' pregiata " se completa" e questa dalle foto mi pare che tale sia ..! certamente cerca di portala via al meno possibile MA " dipende da chi trovi" !in bocca al lupo!
    Ultima modifica di ONLYET3; 02-01-14 alle 12:00

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    roma
    Età
    60
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Citazione Originariamente Scritto da marcos Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, scrivo per la prima volta. Ho riesumato da un box in montagna una vespa messa malino, senza, chiavi, targa e documenti. Dovrebbe essere il modello GS del 62, immatricolata qualche anno più avanti. Dovrei fare un'offerta agli eredi, mi sapete consigliare quanto offrire? Allego foto.
    Eccomi qui di ritorno. Al PRA risulta radiata per demolizione.
    Mi hanno detto di fare (reimmatricolazione alla motorizzazione-----sapete quanto costa?), poi reiscrizione per successione (€ 85) e passaggio (€ 101) al PRA.
    Sono stato poi alla motorizzazione, ma il tizio dell'ufficio tecnico rientra il 7.01. La sua collega mi ipotizzava che prima però dovrei fare restauro e iscrizione all'ASI e solo successivamente potri fare la reimmatricolazione, vi risulta??? che offerta potrei proporre agli eredi?

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Citazione Originariamente Scritto da marcos Visualizza Messaggio
    Eccomi qui di ritorno. Al PRA risulta radiata per demolizione.
    Mi hanno detto di fare (reimmatricolazione alla motorizzazione-----sapete quanto costa?), poi reiscrizione per successione (€ 85) e passaggio (€ 101) al PRA.
    Sono stato poi alla motorizzazione, ma il tizio dell'ufficio tecnico rientra il 7.01. La sua collega mi ipotizzava che prima però dovrei fare restauro e iscrizione all'ASI e solo successivamente potri fare la reimmatricolazione, vi risulta??? che offerta potrei proporre agli eredi?
    Fai riferimento a questa discussione.
    http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html
    Vol.




  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    se la vespa è demolita e sulla visura non cè scritto :"radiata d'ufficio o radiata art 96 ecc." è solo una normale vespa demolita: quindi per tua sicurezza fai una scrittura privata" anche se tecnicamente possesso vale titolo" fatta per bene e falla firmare a piu' eredi possibili : poi la sistemi , la iscrivi all'asi/fmi , prenoti una visita in mctc , vai a visita e ti daranno la targa europea e il libretto nuovo , poi hai tempo 60 giorni per iscriverla al PRA " con la cosidetta vendita fittizzia" ossia se viene uno dei venditori ok ma altrimenti basta un'amico un famigliare ! non occorre nulla di strano!

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    oltre l FMI puoi utilizzare l ASI:
    120 euro la tessera annuale + 60 euro per l iscrizione del mezzo per fini alla re-immissione alla circolazione

    i pro?
    meno pignoli nell aspetto del mezzo (può essere anche non di un colore originale, basta che si presenti in buone condizioni e con la dichiarazione di un carrozziere e un meccanico che garantiscano la parte di carrozzeria e meccanica)
    e i tempi minori
    (per i tempi mi hanno assicurato circa un mese e mezzo di attesa per il fatto che stanno utilizzando un sistema informatizzato per le pratiche)
    comunque ho iscritto il 2 un mezzo, vi terrò aggiornati sul tempo di attesa effettivo
    ciao

  15. #15

    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    roma
    Età
    60
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Ok, grazie a tutti per le numerose info e strade da percorrere....a questo punto provo a fare un'offerta agli eredi, voi quanto offrireste?

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    Citazione Originariamente Scritto da marcos Visualizza Messaggio
    Eccomi qui di ritorno. Al PRA risulta radiata per demolizione.
    Sono stato poi alla motorizzazione, ma il tizio dell'ufficio tecnico rientra il 7.01. La sua collega mi ipotizzava che prima però dovrei fare restauro e iscrizione all'ASI e solo successivamente potri fare la reimmatricolazione, vi risulta??? che offerta potrei proporre agli eredi?
    - restauri la vespa
    - la iscrivi fmi (100 euro pratica + costo tessera FMI : media di 150/155 euro di tutto, c'è da attendere in media 6/7 mesi)
    - presenti le carte in motorizzazione per l'immatricolazione e collaudo (naturalmente con targa e documenti nuovi)

    Costo di tutto sarai sui 450/500 euro facendo tutto da solo...

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    A settimo torinese (5 km da Torino) c'è un meccanico piaggio che restaura ... Ho visto delle vespe che ha fatto e sono perfette .... Inoltre se ti serve il certificato dei lavori sei a cavallo .... Se ti interessa ti do l'indirizzo via mp


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  18. #18

    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    roma
    Età
    60
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 160 GS del 62???

    OK, mi è comodissimo, grazie
    Citazione Originariamente Scritto da TotoDani Visualizza Messaggio
    A settimo torinese (5 km da Torino) c'è un meccanico piaggio che restaura ... Ho visto delle vespe che ha fatto e sono perfette .... Inoltre se ti serve il certificato dei lavori sei a cavallo .... Se ti interessa ti do l'indirizzo via mp


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •